• Non ci sono risultati.

Una volta effettuata l autenticazione, il wicisl visualizza sulla prima (principale) videata l Elenco degli Iscritti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Una volta effettuata l autenticazione, il wicisl visualizza sulla prima (principale) videata l Elenco degli Iscritti"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

wiCisl – Indicazioni per la stampa Tessera 2012

(2)

wiCisl, Web Iscritti Cisl, è un programma di gestione anagrafica iscritti, che si pone come obiettivo finale di arrivare alla stampa della "tessera iscritto" sia essa singola o massiva raggruppata in lotti.

Una volta effettuata l’autenticazione, il wiCisl visualizza sulla prima (principale) videata l’Elenco degli Iscritti

Essendo un programma “Web”, i dati sono caricati una pagina alla volta: scorrere seguendo le indicazioni di paginazione nella barra rossa in fondo alla pagina.

Analizziamo adesso le informazioni presenti sul “rigo” iscritto.

Isc. (iscritto) Questo campo si caratterizza per la presenza o meno del “logo”.

che determina lo stato dell’iscritto al momento della consultazione Se il “logo” è presente, vuol dire che esiste un’Iscrizione attiva, altrimenti significa che l’iscrizione non è valida al momento della consultazione

Tale informazione la troviamo nella scheda Iscrizione della scheda anagrafica controllando i campi data inizio e fine iscrizione Es. consulto l’anagrafica il 10/02/2012

Se la data inizio è 01/08/2011 e non c’è nessuna data di fine vuol dire che l’ iscrizione è attiva la data inizio è minore a quella della consultazione

(3)

Nominativo Contiene il cognome e nome dell’iscritto

Data di nascita Contiene la data di nascita nella forma gg/mm/aaaa Codice Fiscale Indica la presenza di un codice fiscale “valido”.

Recapito Indica il recapito dell’iscritto. n/d intende “non disponibile”

Ultimo lavoro Contiene il nominativo dell’ultima azienda in cui l’iscritto ha lavorato.

St.Tes (stato tessera) Il significato varia secondo il colore del marchietto:

Siamo in presenza di una tessera stampata nell’anno corrente.

Siamo in presenza di un’iscrizione senza la stampata nell’anno corrente.

Le informazioni visualizzate per ogni “rigo” sono soltanto un riepilogo dei dati che nello specifico caratterizzano le quattro principali schede di dati del sistema, ovvero, Anagrafica, Contatto, Lavoro e Iscrizione. Ogni scheda si può visualizzare nel dettaglio cliccando sul “rigo” d’interesse e in seguito cliccando sul link ABILITA MODIFICHE

Basterebbe per l’apertura di una finestra con i dati della scheda, cliccare sulla prima “icona”.

Stampa Tessera 2012

Nel wiCisl possono essere eseguite due modalità diverse per effettuare la stampa della tessera Cisl:

1. Stampa Singola

2. Stampa da Elenco Iscritti

Di seguito saranno descritte le principali caratteristiche e i passaggi per eseguire la stampa Singola sia quella dall’elenco Iscritti.

Si precisa che rimane valido il Numero Tessera riportato nella Card Cisl e il PIN generati dalle precedenti richieste di stampa tessera.

1. Stampa Singola

Comporta la selezione di un singolo nominativo, o meglio di una singola Iscrizione. Può essere eseguita subito al momento del salvataggio di un Nuovo Iscritto cliccando sul pulsante STAMPA TESSERA

(4)

oppure, dopo la selezione e apertura della scheda Iscrizione del nominativo, ABILITA MODIFICHE Iscrizione, controllare i dati d’iscrizione e poi cliccare sul pulsante STAMPA TESSERA

Se nell’Iscrizione, sono già presenti dati di stampa tessera: Anno tesseramento, Numero tessera, ecc. il wiCisl Vi chiederà di confermare o no l’intenzione di proseguire con la stampa tessera e quindi la generazione di nuovi dati di tessera.

Per proseguire, indicare nel campo Anno tesseramento l’anno per la tessera e poi cliccate sul pulsante STAMPA TESSERA oppure sul pulsante CHIUDI per annullare l’operazione.

(5)

Attendere l’elaborazione dei dati. Se non ci sono stati errori durante il processo di stampa, il programma Vi presenterà l’icona utile per visualizzare oppure salvare il file PDF con la Ricevuta di tesseramento (Scheda aggiornamento dati).

La Stampa Singola è molto utile nei casi di stampa tessera di un nuovo iscritto, per la trasmissione di un Codice Fiscale aggiornato dopo una prima stampa, per la richiesta di una nuova Card Cisl, per la trasmissione della cessazione volontaria di un iscritto, ecc.

1. Stampa da Elenco Iscritti

Questa modalità permette di eseguire un’unica operazione di stampa tessera per un particolare gruppo d’iscritti oppure di tutto l’elenco dei propri iscritti.

L’elenco degli Iscritti, ovvero la schermata principale del wiCisl dove sono visualizzati uno ad uno i nominativi degli iscritti, è generato direttamente dalla funzione Filtro.

La funzione

Filtro

E’ importante capire questo concetto perché determinerà in concreto, quali dati verranno considerati per il processo di stampa tessere.

Per prima cosa, controlla lo status della Lenti di ricerca nel Filtro.

(6)

Status della Lente di ricerca

Nessun Filtro attivato. Quando nella funzione Filtro è presente questa immagine, l’elenco degli iscritti è composto da tutti i nominativi dei propri iscritti.

Filtro attivato. Cliccando sulla funzione Filtro, il programma aprirà la videata riassuntiva dell’iscritto dando la possibilità di spuntare uno o più campi di ogni scheda o combinare filtro semplice e complesso

Filtro per tutti i nominativi dove il Cognome contiene “AMB”

Filtro per tutti i nominativi per che non hanno dati di stampa tessera

Tali possibili combinazioni, producono un elenco d’iscritti filtrato che si attivano premendo il pulsante

(7)

La funzione Stampa tessere

Sulla base dei criteri di selezione Filtro prescelti, questa funzione attiva la stampa tessere da Elenco Iscritti o meglio alla produzione del file PDF contenente tutte le informazioni di tesseramento, compreso PIN e Numero Tessera, che sono fornite automaticamente al momento della stampa.

Attivando tale funzione si ha accesso alla finestra Stampa lotti di riepilogo in cui vengono richiesti:

Il Nome del lotto. Campo obbligatorio dove può essere indicato il nome del territorio se è stampa totale o il nome dell’ufficio se è stampa parziale, ecc.

L’Anno di tesseramento. Campo obbligatorio. Il valore in questo campo determina lo stato delle tessere prodotte.

La pezzatura del PDF in tagli fino ad un max. di 400 pagine

Nella parte in alto di questa finestra il programma mostra in breve conteggio delle persone che in quel momento compongono l’elenco iscritti e, per quel elenco, il numero delle tessere non stampabili perché prive di un’iscrizione attiva.

Cliccando su AVVIA STAMPA partirà il vero e proprio processo di stampa tessere con le informazioni di seguito riportate:

Un conteggio generale dell’esito dell’operazione stampa tessera per il totale delle persone selezionate con il numero di tessere:

Corrette (ogni tessera è una pagina contenuta nel file PDF);

Con errore (si è presentato un errore durante la generazione e assegnazione del PIN e Nr. Tessera);

Saltate (iscritti per i quali sono già presenti dati di stampa tessera per l’anno tesseramento indicato).

Al termine verranno generati dei file PDF contenenti ognuno il numero di tessere che si è scelto di ottenere per ogni file (da 50 oppure 200, ecc.). La creazione dei PDF richiede qualche momento di attesa, soprattutto in relazione al numero degli iscritti, dopo di che cliccando sull’icona del o dei PDF gli stessi potranno essere salvati nel computer e quindi stampati.

Si consiglia fortemente di salvare in un’apposita cartella ogni file PDF dei lotti di stampa.

Se durante il processo di stampa sono presenti persone con tessere con Errore oppure Saltate, in questa finestra sarà possibile scaricare un file Excel con la lista dei nominativi.

(8)

Di seguito un Fac-simile di una Ricevuta di tesseramento presente nei PDF prodotto:

PIN

Riferimenti

Documenti correlati

La Camera di commercio destinataria della presente dichiarazione e titolare del trattamento dei dati informa con la presente annotazione il dichiarante, ai sensi e per gli

Alovisio Mario Università degli Studi di Torino.. Alunni

Alovisio Mario Università degli Studi di Torino.. Alunni

Alovisio Mario Università degli Studi di Torino.. Alunni

Codice fiscale Laurea P.E.C.. MINICHINO

Codice fiscale Laurea P.E.C.. DAMIANO FRANCESCO

222 Fiorucci Kristian ITA Fiorucci Kristian U25 ITA F CENTRO RACING START RS 1.6 PEUGEOT 106 Scuderia Automobilistica Citta' Di Gubbio 221 Marrocolo Gianmario ITA Marrocolo

Organismo non autonomo della Camera di Commercio I.A.A.. di Pavia iscritto