• Non ci sono risultati.

Settore Opere Pubbliche - Via V. Emanuele II, Como; Rup. Ing. Antonio Ferro,

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Settore Opere Pubbliche - Via V. Emanuele II, Como; Rup. Ing. Antonio Ferro,"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

BANDO DI GARA D’APPALTO

SEZIONEI:AMMINISTRAZIONEAGGIUDICATRICE

I.1)DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO:Comune di Como–

Settore Opere Pubbliche - Via V. Emanuele II, 97 – 22100 Como; Rup Ing. Antonio Ferro, e-mail:[email protected];

www.arca.regione.lobardia.it; www.comune.como.it - albo pretorio bandi di gara di lavoro;

Il Capitolato e la documentazione complementare sono disponibili presso: www.arca.regione.lombardia.it; www.comune.como.it

.

Le offerte vanno inviate a: L’offerta e la documentazione che la compone dovranno essere inviate e fatte pervenire a Comune di Como attraverso Sintel, pena la nullità dell’offerta e comunque la non ammissione alla procedura

;

I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Autorità locale;

I.3) Principali settori di attività: Servizi generali delle amministrazioni pubbliche;

I.4) Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicazioni : l’Amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: No

Sezione II: Oggetto dell’appalto II.1) Descrizione

II.1.1) Denominazione conferita all’appalto dall’amministrazione aggiudicatrice: Nuova Cabina di distribuzione e relativi impianti elettrici nell’ambito del progetto “Tra ville e giardini del lago di Como: navigare nella conoscenza” - CUP J17H14001630002 CIG 6476394964;

QX70R7L23.pdf 1/5

(2)

Estremi atto di validazione progetto a base di gara: redatto il 20/11/2015 dal RUP Ing. Antonio Ferro.

II.1.2) Tipo di appalto: lavori : esecuzione;Codice ISTAT:013075;

Luogo di esecuzione dei lavori: Comune di Como;

II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici: L’avviso riguarda un appalto pubblico;

II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: vedasi art. 7 del Capitolato speciale d’appalto;

II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti: CPV 45223800-4

II.1.7) Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici (AAP):

L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici:No;

II.1.8) Lotti: no

II.1.9 )Ammissibilità di varianti : no;

II.2) Entità totale dell’appalto:

II.2.1) Entità totale valore stimati IVA esclusa:

€ 169.915,19.=(compresi oneri per la sicurezza) importo qualificazione:

appalto con corrispettivo a corpo/misura e in economia;

a) oneri generici e specifici per l’attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso €. 15.164,83.=;

b) importo complessivo dell’appalto al netto degli oneri di sicurezza

€.154.750,36.=;

Lavorazioni di cui si compone l’intervento:

Categoria prevalente: OS30/OG11 (Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi) Classifica I (fino a €. 258.000) €.82.641,76=

(48,64%) compresa OS24.

(3)

Categorie scorporabili: OG2 (Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela) ( 34,12%) € 57.973,43.=;

OS13 (Strutture prefabbricate in cemento armato) € 29.300,00= ( 17,24%) Ai sensi dell’art. 26 della L.98/2013 è prevista la possibilità di richiedere l’anticipazione, vedasi disciplinare;

II.3) Durata dell’appalto: 100 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna lavori;

Sezione III: Informazioni di carattere Giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: cauzione provvisoria pari al 2%

del valore contrattuale - €.3.398,30.= o ridotta al 50% ai sensi di legge conforme allo schema di cui al D.M Ministero infrastrutture n.123 del 12/03/2004;

All’atto del contratto l’aggiudicatario deve prestare: cauzione definitiva nella misura e nei modi dell’art. 113, DLgs. 125 D.P.R. n. 207/2010, relativa alla copertura dei seguenti rischi: danni di esecuzione CAR la somma da assicurare sarà pari all’importo di aggiudicazione;

responsabilità civile per danni causati a terzi RCT nel corso dell’esecuzione dei lavori con un massimale pari ad € 500.000,00.=;

conforme allo schema di cui al D.M Ministero infrastrutture n.123 del 12/03/2004;

III.1.2) Principali modalità di finanziamento :mezzi di bilancio/contributo Fondazione Cariplo;

III.1.3) Forma giuridica raggruppamento di Operatori economici aggiudicatario dell’appalto: art. 37 D.Lgs 163/06;

(4)

III.2) Condizioni di partecipazione

III.2.1.1) Situazione personale degli operatori economici

Non è ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti per i quali sussiste/sussistono le cause di esclusione di cui all’art. 38 comma 1, lettere a), b), c), d), e),f),g),h),i),l),m),m-bis),m-ter), m-quater) del DLgs 163/06 e quant’altro previsto dal Disciplinare di gara. L’assenza delle condizioni preclusive è provata, a pena di esclusione dalla gara con le modalità , le forme ed i contenuti previsti nel disciplinare di gara.

III.2.2) Capacità economica e finanziaria:Vedasi disciplinare di gara;

III.2.3) Capacità tecnica e professionale :Vedasi disciplinare di gara;

Sezione IV: Procedura

IV.1.1) Tipo di procedura:aperta;

IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale del prezzo offerto mediante offerta a prezzi unitari ai sensi dell’articolo 82 comma del D.Lgs 163/2006. Si applica l’art. 122 comma 9 del DLgs 163/06 s.m.i. come previsto dall’art 253 comma 20/bis DLgs 163/06 s.m.i.;

IV.3) Informazione di carattere amministrativo:

IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dalla amministrazione aggiudicatrice: R.G. n. 2263 del 9/12/2015.

IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d’oneri e documenti complementari o documento descrittivola documentazione è sull’Albo Pretorio -sezione Bandi di gara di lavori sul sito www.comune.como.it e scaricabile da www.arca.regione.lombardia.it;

IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte su piattaforma Sintel:

(5)

data 21/1/2016 ore 20,00;

IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato dalla propria offerta: gg 180 dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte;

IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte: data 25/1/2016 ore 10,00 presso la sede municipale; Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: sì. Seduta Pubblica;

Sezione VI: altre informazioni VI.3)Informazioni complementari

La procedura verrà espletata attraverso la piattaforma telematica SINTEL ARCA Regione Lombardia. Pagamento del contributo di Euro 20,00 all’ANAC. Il subappalto è ammesso. Eventuali richieste di chiarimento vanno inoltrate mediante la funzionalità della piattaforma “Comunicazioni della procedura”; per quanto non riportato nel presente Bando, si fa rinvio al disciplinare di gara e al Capitolato Speciale Descrittivo e Prestazionale. Il Dirigente del Settore Ing. Antonio Ferro

Riferimenti

Documenti correlati

3) Criterio di aggiudicazione: criterio del minor prezzo, determinato mediante ribasso sull’elenco prezzi unitari posto a base di gara, ai sensi dell’articolo 1 comma 3 della

I candidati assunti a seguito della presente procedura di mobilità sono tenuti, prima della stipulazione del contratto individuale di lavoro, a produrre i

l’aggiudicazione avverrà, ai sensi del combinato disposto degli artt. 81, 82, comma 2 me- diante massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto all’importo

Roberto Battistini, quale responsabile unico del procedimento, ha verificato che è attiva la Convenzione Consip SpA “Veicoli in noleggio 13” avente ad oggetto la fornitura di veicoli

50/2016, da espletarsi mediante lo strumento “Richiesta di offerta (RdO)” del mercato elettronico della pubblica amministrazione (MEPA) gestito da Consip SpA,

CONSIDERATO che, sulla base dell’importo stimato della fornitura (inferiore alla soglia di rilevo comunitario di cui all’articolo 35 del D. 50/2016), ai sensi dell’articolo 36,

Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso, determinato mediante offerta a prezzi unitari ai sensi degli artt. Non sono ammesse offerte in.. Si procederà ad

Fornitura e posa in opera di cavo senza guaina, unipolare flessibile in rame, nazionale, tipo FS17-450/750V; non propaganti l’incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi in