• Non ci sono risultati.

In questa scheda di esercitazione vedremo come registrare alcune operazioni direttamente in campo su QdC

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "In questa scheda di esercitazione vedremo come registrare alcune operazioni direttamente in campo su QdC"

Copied!
20
0
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)
(2)

Gentile Professore,

In questa scheda di esercitazione vedremo come registrare alcune operazioni direttamente in campo su QdC

®

- Quaderno di Campagna,

tramite l’utilizzo di dispositivi mobili.

Le suggeriamo di utilizzare un tablet - se possibile - per condurre l’esercitazione e di chiedere ai suoi studenti di seguire sui propri smartphone.

Occorrerà disporre di accesso a Internet e delle credenziali per l’accesso ai servizi Image Line.

Buon Lavoro!

NOTA DIDATTICA:

Nelle slide successive troverà delle note come questa: le indicheranno informazioni riportate dal programma che riteniamo possano essere

interessanti spunti didattici per argomenti da affrontare con i

(3)

3

Per prima cosa accediamo al sito

quadernodicampagna.imagelinenetwork.com oppure digitiamo www.quadernodicampagna.it

(4)

Georeferenziare un’unità produttiva:

Selezioniamo il pulsante “Campi” dal menu principale, poi “Unità produttive”

(5)

5

Scegliamo l’unità produttiva che vogliamo georeferenziare oppure creiamo una

“Nuova unità produttiva”.

Per esempio registriamo una unità

produttiva denominata “Vite” con coltura

“Vite per uva da vino”.

Compiliamo tutti i campi obbligatori contrassegnati con *

(6)

dall’elenco delle unità produttive e premiamo il pulsante “Cartografia”.

Selezioniamo “rileva coordinate”* per georeferenziare la nostra unità produttiva.

NOTA DIDATTICA:

Per poter accedere ai dati meteo storici e previsionali, occorre aver inserito la

cartografia.

Rilevando le coordinate, QdC® crea

automaticamente una cartografia standard di area quadrata intorno al punto

georeferenziato. Si può modificare

selezionando l’icona “traccia una forma”

indicata nella figura

(*) è necessario aver

abilitato la localizzazione GPS dal nostro Device

(7)

7

Registrare un Rilievo visivo: Aprendo il menu “Monitoraggi”, andiamo a selezionare “Trappole e rilievi visivi”

(8)

Selezioniamo “Gestione trappole e rilievi visivi” per andare a registrare un’operazione di rilievo visivo.

(9)

9

Selezioniamo l’unità produttiva di “Vite per uva da vino” su cui andiamo a registrare il monitoraggio, poi premiamo

“Procedi”

(10)

Mario Rossi

QdC® ci chiede quale operazione registrare: spuntiamo “Rilievi visivi”.

Per aggiungere un rilievo premiamo sull’icona

(11)

11

Digitiamo il nome dell’avversità che stiamo monitorando, per esempio Lobesia botrana (Tignoletta della Vite), e premiamo sul

pulsante “Inserisci”

Mario Rossi

(12)

Adulto Uovo Larva

avversità delle colture, utili per impostare le strategie di difesa.

(13)

13

Mario Rossi

Nella casella “Esito” andiamo a

registrare l’esito del nostro rilievo e, nel caso sia necessario,

possiamo spuntare la casella “Soglia raggiunta”.

NOTA DIDATTICA:

Il raggiungimento di una

soglia di intervento giustifica l’applicazione di un

trattamento fitosanitario.

(14)

Fonte: Norme Tecniche di Difesa Integrata Avanzata - Regione Emilia Romagna (disponibili su www.fitogest.com) Danni da Tignoletta su grappoli

(15)

15

Registriamo gli altri dati relativi

all’operazione (tempo impiegato, operatori, mezzi, condizioni climatiche),

e poi premiamo “Salva situazione”

Mario Rossi

(16)

Registrare un’ispezione in campo:

Apriamo il menu “Monitoraggi”,

e selezioniamo “Ispezione in campo”

Mario Rossi

(17)

17

Premiamo su “Nuova operazione” e selezioniamo l’unità produttiva che vogliamo ispezionare;

in questo caso l’unità “Vite” che abbiamo registrato in precedenza

(18)

Compiliamo i campi richiesti e selezioniamo

“Registra operazione”

NOTA DIDATTICA:

Tra i dati che QdC® ci permette di registrare

troviamo l’acidità totale, il grado di Babo e il pH.

(19)

19

Suggerimenti di domande di verifica dell’esercitazione:

1. Cosa si intende per “georeferenziare”?

2. Cos’è una soglia di intervento?

3. Quale parametro si misura col grado di Babo?

4. Quali strumenti possiamo utilizzare per misurare il pH?

(20)

Via G. Marcucci, 24 - 48018 Faenza (RA) - Italy

Tel +39 0546 680688 - Fax +39 0546 26044 - www.imageline.it - info@imageline.it

Riferimenti

Documenti correlati

Il piano Premium+, che costa 3,40 euro al mese, oltre a quanto detto in precedenza, consente fino a 100 ore di registrazione mensili in qualità 1080p con

allegagione-accrescimento acino In seguito, comparsa di sintomi sul rachide a fine settembre-ottobre Gestione impegnativa. Primi sintomi a carico delle bacche, nella prima decade

Les aliments surgelés ou congelés, avant d’être utilisés, peuvent être décongelés dans le compartiment du réfrigérateur ou à température ambiante, en fonction du temps

Da fine agosto, diffusa presenza di muffa grigia e marciumi, favorita anche dalle lesioni sui grappoli e da precipitazioni a metà agosto e a inizio settembre..

Pancrazio di Vedano Olona, sotto il pavimento del sacrestia a nord del presbiterio sono stati rinvenuti, nello strato di preparazione del pavimento seicentesco, numerosi frammenti

We present a study in an area endemic for Schistosoma japonicum in which global positioning system (GPS) receivers were used for personal time-activity monitoring to

Quando questi chirurghi confron- tarono la loro esperienza robotica con quella relativa a 15 successive rianastomosi praticate con la laparoscopia convenzionale, trovarono che il

Rottura spontanea di arteria iliaca comune: descrizione di un caso di sindrome di Ehlers-Danlos e revisione della letteratura..

An analysis of the displacement of the height of the green belt of the algae that live in the tidal range and whose upper front shows the average high tide level shows the

Così, 2 punti erano assegnati per le DVT distali spontanee, 3 punti per le DVT prossimali o le embolie polmonari spontanee, e il rischio massimo (6 punti) per le storie gravi ed

Curatively; it is over 15 years since one of the Authors (Domini E., 1990) first started employing, curatively, this procedure; at the very beginning, as suggested by Tsirulnikov,

Il dolore coitale è il sintomo principe di due disturbi sessuali: la dispareunia e il vaginismo, oggi inclusi nella categoria dei disturbi ses- suali caratterizzati

In tale ottica i vantaggi offerti dalla biopsia con Mammotome® (a guida eco- grafica o stereotassica) sono rappresentati dalla sem- plicità della metodica, dal regime di

In Figure 8, the uptake of both NCs and SUVs by macrophage J774a.1 cell line, using nanoparticles loaded with FITC (FITC–NCs and FITC–SUVs), is reported.. The uptake

In ogni pixel si accumula una carica elettrica proporzionale al numero dei fotoni che hanno colpito il

Installare l'apparecchiatura in un luogo asciutto, ben ventilato, la cui temperatura ambiente corrisponda alla classe climatica indicata sulla targhetta dei dati del modello:.

Lo faremo tenendo in considerazione una serie di ipotesi: quella del coniuge che vuol procurarsi le prove per un eventuale giudizio di separazione; quella del dipendente

Les aliments surgelés ou congelés, avant d’être utilisés, peuvent être décongelés dans le compartiment du réfrigérateur ou à température ambiante, en fonction du temps

dalle ore 21.00 alle ore 23.00 - Piazza Matteotti FILARMONICA BARDOLINO - Concerto vocale e strumentale dalle ore 21.00 alle ore 23.00 - Parco Carrara

In modalità Impostazioni è possibile inserire i seguenti setpoint: Temperatura di controllo, setpoint allarme temperatura elevata, setpoint allarme temperatura bassa e2.

Invece, seguendo le semplici istruzioni contenute in questo documento, qualunque docente, senza seguire alcun corso, e’ in grado di fare lezione col computer, lavorando via tastiera