• Non ci sono risultati.

Impiego di biocontrollo in Italia, ad un passo dalla registrazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Impiego di biocontrollo in Italia, ad un passo dalla registrazione"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

Impiego di biocontrollo in Italia, ad un passo dalla registrazione

Paola Battilani

[email protected]

(2)

•  Funghi autoctoni

•  Non tossigeni (senza i geni necessari alla produzione)

•  Forti competitori con i ceppi tossigeni

•  Ef>icaci in pieno campo, facili da utilizzare

Cosa è stato cercato

(3)

138 isolati da 5 regioni del nord Italia 2003-2010

• Emilia Romagna

• Friuli Venezia Giulia

• Lombardia

• Piemonte

• Veneto

!

Raccolta isolati italiani

(4)

Caratterizzazione

De>inizione di gruppi genetici (VCG)

Toxigenic 54%

Atoxigenic 46%

74 isolati

64 isolati

Atoxigenic 25 Toxigenic

23

VCG VCG

Individuazione

ceppi atossigeni

(5)

0 2 4 6 8 10 12

IT006 IT004 IT009 IT018 IT015 IT023 IT001 IT017 IT022 IT034 IT041 IT008 IT012 IT019 IT020 IT021 IT024 IT029 IT031 IT032 IT038 IT040 IT043 IT044 IT048

Number of isolates

VCGs

VCGs atossigene

(6)

VCG IT006

Isolato Anno Regione Località

A2057 2003 Piemonte Torino

A2076 2003 Veneto Verona

A2085 2004 Emilia Romagna Reggio Emilia

A2098 2004 Emilia Romagna Bologna

A2105 2004 Emilia Romagna Modena

A2109 2004 Emilia Romagna Piacenza

A2292 2008 Lombardia Cremona

A2296 2008 Lombardia Cremona

A2301 2008 Lombardia Cremona

A2314 2009 Lombardia Cremona

A2331 2010 Emilia Romagna Modena

(7)

Veri8ica geni per produzione tossine

AF

CPA

(8)

Isolati italiani più competitivi

Prove in vitro

(9)

Ø  8 campi, 6 località

Ø  1 ha controllo/1 ha trattato Ø  25 kg/ha di prodotto, 2 ceppi

Ef8icacia in campo – anno 2012

Riduzione media = 92,3%

(10)

Il

prodotto

La

distribuzione Dal laboratorio al campo

Prime collaborazioni con Pioneer

(11)

Verso l’impiego in campo…

§  Deposito ceppo: MUCL 54911 ( Maggio 2013)

§  Deposito Brevetto

(12)

Oltre la ricerca

•  Prove in centro di saggio

•  Prove su larga scala

•  Autorizzazione temporanea

•  Preparazione dossier

•  Approvazione

•  Distribuzione

Riduzione >80%

(60 campi+100ha)

2016, 2017??

(13)

•  Aspergillus flavus MUCL54911

•  UN FITOFARMACO BIOLOGICO

o  Classificazione della sostanza o miscela Il prodo4o non è classificato pericoloso ai sensi delle disposizioni di cui alle DireAve 67/548/CEE e 1999/45/CE e/o del

Regolamento CE 1272/2008 (CLP e successive modifiche ed adeguamenS)

•  Dal punto di vista tecnico: sorgo devitalizzato conciato con spore del ceppo selezionato di Aspergillus

Il prodotto

AF-X1

(14)

Prodotto 8itosanitario

(15)

NON TRATTATO

•  37,9 % DEL PRODOTTO > 3 ppb

•  15,6 % DEL PRODOTTO > 20 ppb TRATTATO AF-X1

•  96,2 % DEL PRODOTTO < 3 ppb

•  99,8 % DEL PRODOTTO <20 PPB

2016

(16)

PREVENZIONE TOSSINE Monitoraggio granelle 2016:

ambienti a alto rischio

NON TRATTATO

•  62,6 % DEL PRODOTTO > 3 ppb

•  38,5 % DEL PRODOTTO > 20 ppb TRATTATO AF-X1

•  TUTTO PRODOTTO < 3 ppb

(17)

2016 - Modena

NON TRATTATO

•  42,8 % DEL PRODOTTO > 5 ppb

•  23,8 % DEL PRODOTTO > 20 ppb

(18)

granella trattata AFX1

=39,6 %

abbattimento del mais non conforme

= -30%

2016 - Rovigo

(19)

2003 - 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Raccolta isolati

Caratterizzazione isolati Prove in campo Selezione

candidato

Deposito ceppo Deposito

brevetto OK

Distribuzione in pieno campo

DOSSIER

AF-X1, la storia

(20)

Grazie dell’attenzione

Giorni P.

Pietri A.

AFLARID

MIPAF

Prof. G. Piva

AGRISYSTEM

Antonio Mauro

Peter J. Cotty

Riferimenti

Documenti correlati

Il prodotto non contiene sostanze classificate pericolose per la salute o per l'ambiente ai sensi delle disposizioni di cui alle direttive 67/548/CEE e/o del Regolamento (CE)

649/2012 riguardante l'esportazione e l'importazione di sostanze chimiche pericolose, Allegato I, Parte 1 e successive modifiche.

Il prodotto non contiene sostanze classificate pericolose per la salute o per l'ambiente ai sensi delle disposizioni di cui alle direttive 67/548/CEE e/o del Regolamento (CE)

Accanto a questi solventi moderatamente tossici venivano prima impiegati in prodotti detergenti e di cura della casa anche solventi che possono avere effetto irritante per le mucose

Il prodotto non contiene sostanze classificate pericolose per la salute o per l'ambiente ai sensi delle disposizioni di cui alle direttive 67/548/CEE e/o del Regolamento (CE)

Il prodotto non contiene sostanze classificate pericolose per la salute o per l'ambiente ai sensi delle disposizioni di cui alle direttive 67/548/CEE e/o del Regolamento (CE)

La dermatite si origina in seguito ad un'infiammazione della cute, che inizia nelle zone cutanee che vengono a contatto ripetuto con l'agente sensibilizzante.. Le

Concentrazioni di vapore superiori ai livelli di esposizione raccomandati sono irritanti per gli occhi e le vie respiratorie, possono causare cefalea e vertigini,