REGIONE MARCHE ASUR - AREA VASTA 1
FANO
AVVISO DI PROCEDURA CONCORSUALE, PER TITOLI ED ESAMI, RISERVATA AGLI AVENTI DIRITTO DI CUI ALL’ART. 20 COMMA 2 DEL D.LGS 75/2017 E S.M.I PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO NEL PROFILO DI DIRIGENTE PSICOLOGO PRESSO L’ASUR AREA VASTA 1.
In attuazione della determina del Direttore dell’Asur- AV1 n. 346 del 16/03/2021 con cui è stato approvata la procedura concorsuale riservata agli aventi diritto di cui all’art. 20 comma 2 del Dlgs 75/2017 e nel rispetto delle linee di indirizzo emanate dalla Regione Marche con DGRM n.770/2018 e DGRM 626/2020.
SI INFORMA
Che l’Asur Area Vasta n.1 intende espletare una procedura concorsuale ai sensi dell’art. 20, comma 2 del D.Lgs 75/2017 nel profilo di Dirigente Psicologo nella disciplina di Psicoterapia.
REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE
a) Cittadinanza Italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno degli stati membri dell’unione europea, ovvero i requisiti previsti dall’art. 38 del D.Lgs 165/2001 smi;
b) Godimento dei diritti civili e politici;
c) Idoneità fisica all’impiego. L’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego è effettuato dall’Ente prima dell’immissione in servizio
REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE:
1. Laurea in Psicologia;
2. Specializzazione nella disciplina di Psicoterapia ovvero in una delle discipline riconosciute equipollenti o affini ai sensi del D.M. 30.01.1998 e DM 31.1.98 e ss.mm.ii..
3. Iscrizione all’albo dell’Ordine degli Psicologi
L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione europea consente la partecipazione al concorso fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
4. Essere titolare di un contratto di lavoro flessibile (contratti di lavoro subordinato a tempo determinato, collaborazione coordinate e continuative, contratti di lavoro autonomo ed altre forme di lavoro flessibile previste dalla normativa specifica del settore pubblico), successivamente al 28/08/2015 – data di entrata in vigore della Legge 124/2015, presso l’Asur AV1, conferito per lo svolgimento di attività riconducibili al profilo per cui si manifesta l’interesse alla stabilizzazione;
5. Aver maturato nel periodo 01/01/2013 – 31/12/2020 presso Aziende o Enti del SSN, almeno tre anni di servizio anche non continuativi e anche con diverse tipologie di contratti flessibili, svolgendo attività corrispondente a quella del profilo oggetto della stabilizzazione, indipendentemente dal regime orario;
6. Non essere titolare di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato nella pubblica amministrazione alla data di presentazione della domanda di ammissione alla procedura.
Non sono conteggiabili ai fini realizzazione dei requisiti di accesso i periodi di servizio maturati in posizione dirigenziale ex art. 15 septies del D.Lgs 502/1992.
I requisiti di cui sopra dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione della domanda di ammissione e devono permanere anche al momento dell’assunzione a tempo indeterminato.
MODALITA’ E TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Gli interessati in possesso dei requisiti di partecipazione sopra indicati devono presentare domanda di partecipazione al Direttore Asur – Area Vasta 1.
La domanda di partecipazione deve essere redatta in carta semplice esclusivamente secondo il modello allegato, debitamente datata e firmata dall’interessato e presentata unitamente alla fotocopia del documento valido di identità personale.
Nella domanda di partecipazione gli aspiranti devono dichiarare sotto la propria responsabilità e con finalità di autocertificazione ai sensi del DPR n. 445/2000:
Nome, cognome, data e luogo di nascita, sesso e codice fiscale;
il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
residenza, integrata dall’eventuale domicilio, presso il quale deve essergli fatta ogni necessaria
comunicazione relativa alla presente procedura, ivi compreso l’eventuale numero di telefono ed indirizzo mail e/o pec.
il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
le eventuali condanne penali riportate (anche se sia stata concessa amnistia, condono, indulto o perdono giudiziale) ed i procedimenti penali eventualmente pendenti a loro carico);
il possesso dei requisiti specifici di ammissione di cui alle precedenti lettere A)-B)-C)
la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs 196/03.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire, a pena di esclusione entro il:
Sabato 1° maggio 2021
(trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche n. 25 del 01/04/2021).
Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Tale termine per la presentazione delle domande è perentorio.
Le domande di partecipazione si considerano prodotte in tempo utile qualora pervenute entro il suddetto termine di scadenza.
Non saranno considerate valide le domande di partecipazione che perverranno oltre la scadenza del predetto termine, anche se spedite in tempo utile (non fa fede il timbro postale accettante).
Alla presente procedura si applicano le norme in materia di dichiarazioni sostitutive di cui al DPR 445/2000. Non saranno prese in considerazione autocertificazioni non redatte in conformità alle prescrizioni di cui al DPR 445/2000.
La firma in calce alla domanda deve essere apposta in forma leggibile e per esteso dall’interessato. Ai sensi dell’art. 39 del DPR n. 445/2000 non necessità l’autenticazione della firma.
L’amministrazione si riserva la facoltà di verificare la veridicità delle dichiarazioni prodotte nonché di richiedere la documentazione relativa prima di emettere il provvedimento finale favorevole, comprese quelle relative alla titolarità della cassetta di posta certificata. Viene sottolineato che, ferme restando le sanzioni penali previste, ai sensi e per gli effetti degli art. 48 e 76 delD.P.R 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, qualora dal controllo effettuato dalla Amministrazione emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai
benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Le domande di partecipazione dirette al Direttore Asur – Area Vasta n. 1 Via Ceccarini n. 38 – 61032 Fano devono essere inoltrate solo attraverso queste modalità:
- tramite pec all’indirizzo [email protected] - tramite servizio postale con lettera raccomandata a.r.
- tramite l’Ufficio Protocollo dell’Area Vasta n. 1 in via Ceccarini n. 38 – 61032 Fano (PU) in busta chiusa, dalle ore 10 alle ore 13 di tutti i giorni feriali escluso il sabato
All’esterno della busta deve essere indicato il mittente e deve essere riportata la seguente dicitura:
“contiene domanda di partecipazione alla procedura concorsuale riservata ai titolari di contratto di lavoro flessibile per la stabilizzazione di cui all’art. 20 comma 2 del D.lgs 75/2017”.
Si precisa che la validità di tale invio, così come stabilito dalla normativa vigente, è subordinata all’utilizzo da parte del candidato di posta elettronica certificata personale.
Non sarà pertanto ritenuto valido l’invio da casella di posta elettronica semplice/ordinaria anche se indirizzata all’indirizzo di posta elettronica certificata sopra indicato.
Gli operatori dell’Ufficio Protocollo dell’Area Vasta 1 non sono abilitati né tenuti al controllo della regolarità della domanda e dei relativi allegati.
E’ esclusa ogni altra forma di presentazione.
Costituiscono inoltre motivo di esclusione dalla presente procedura:
- la mancanza dei requisiti generali e specifici di ammissione previsti dal presente avviso - il mancato rispetto dei termini prescritti dal presente avviso
- l’invio della domanda di partecipazione con modalità diverse da quelle indicate nel presente avviso - la presentazione della domanda di partecipazione priva di sottoscrizione
ESPLETAMENTO DELLA PROCEDURA
Tra i candidati in possesso dei requisiti di ammissione che abbiano inoltrato regolare domanda di partecipazione nei termini e con le modalità previste nel bando, l’azienda procederà all’espletamento della procedura concorsuale secondo le modalità ed i criteri stabiliti dal D.P.R n. 483/97 per il personale dell’Area Medica.
In esito alla procedura concorsuale verrà formulata una graduatoria che verrà approvata con delibera del Direttore di Area Vasta n. 1 e pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione Marche nonché sul
sito internet dell’Asur – Area vasta 1.
L’Asur AV1 procederà all’assunzione a tempo indeterminato dei candidati presenti nella graduatoria, secondo l’ordine della stessa, sulla base di quanto previsto nel Piano di stabilizzazione inserito nel Piano triennale dei Fabbisogni 2018-2020.
Il soggetto a cui verrà riconosciuto il diritto all’assunzione a tempo indeterminato sarà invitato dall’amministrazione ai fini della sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, a produrre entro il termine di 30 giorni dalla data di ricezione della relativa comunicazione, i documenti necessari elencati nella comunicazione stessa.
Scaduto inutilmente il termine assegnato per la presentazione della documentazione non si darà corso alla stipula del contratto individuale di lavoro ed il candidato è dichiarato decaduto dal diritto di stabilizzazione.
Il rapporto di lavoro a tempo indeterminato si costituisce con la stipula di apposito contratto individuale di lavoro.
TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Ai sensi del nuovo regolamento Europeo in materia di privacy ( n. 2016/679) e del Dlgs 196/2003 per la parte non abrogata, si informano i partecipanti alla presente procedura che i dati personali e sensibili ad essi relativi saranno oggetto di trattamento da parte dell’Azienda con modalità sia manuale sia informatizzata, esclusivamente al fine di poter assolvere tutti gli obblighi giuridici collegati all’espletamento della presente procedura.
DISPOSIZIONI VARIE
L'Amministrazione si riserva la facoltà di prorogare, riaprire i termini, sospendere revocare o modificare, in tutto o in parte, il presente bando.
Per quanto non contemplato nel presente bando, si fa rinvio alle norme vigenti in materia.
Per eventuali informazioni rivolgersi all' U.O. Gestione Risorse Umane dell’Area Vasta n. 1 – Settore Giuridico - Via Ceccarini n. 38 – Fano (PU) Tel. 0721/1932730 - 2553
Il Direttore dell’Asur – AV1 f.to Dr. Romeo Magnoni
Schema di Domanda
AL DIRETTORE
DELL’AREA VASTA N. 1 VIA CECCARINI N. 38 61032 FANO (PU)
Il/la sottoscritto/a...
C H I E D E
di essere ammesso/a al pubblico avviso di procedura concorsuale riservata ai sensi dell’art. 20 comma 2 del D.Lgs 75/2017, nel profilo di Dirigente Psicologo.
A tal fine dichiara sotto la propria responsabilità:
1) di essere nato/a ______________________________________________il_________________________
2) di essere residente a ____________________________________________ CAP_________
Via_____________________________________________ n._______, Tel. __________________________;
indirizzo mail e/o pec ______________________________________________________________________
3)- di essere in possesso della cittadinanza italiana (o equivalente)
Ovvero_______________________________________________________________________
4)- di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di_________________________ (indicare i motivi della eventuale non iscrizione o cancellazione);
5)- di [ ] avere / [ ] non avere riportato condanne penali (in caso positivo, indicare le condanne penali o i procedimenti pensali pendenti, con riferimento agli artt. del codice penale e codice di procedura penale) ______________________________________________________________________________________
6) – di avere idoneità fisica all’impiego
7)- di essere in possesso del titolo di studio______________________conseguito presso l’Università____________________________ e della specializzazione in _____________________________
Conseguita presso l’Università_________________________________________durata legale anni___
- della abilitazione all’esercizio della professione di_________________conseguita presso___________anno______
- di essere iscritto all’Ordine_____________della Provincia di_______________al n.___dal____________;
8) – risultare titolare, anche per un solo giorno, successivamente al 28/08/2015 – data di entrata in vigore della legge 124/2015 – di un contratto di lavoro flessibile presso l’Asur Av1 per lo svolgimento di attività___________________________________________dal______________al_________________ricon ducibili al profilo per cui si manifesta l’interesse alla stabilizzazione;
9) aver maturato, al 31 dicembre 2020, almeno tre anni di contratto anche non continuativi, negli ultimi otto anni (dal 01/01/2013 al 31/12/2020) presso l’Asur AV1 o altri Enti del SSN per lo svolgimento di attività riconducibili al profilo per cui si manifesta l’interesse alla stabilizzazione come di seguito dettagliato:
Denominazione Azienda/Ente
Profilo
professionale o attività riconducibili
Tipologia del rapporto di lavoro
Dal (gg.mm.aa) Al (gg.mm.aa)
10) – di non essere titolare di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato in una Pubblica Amministrazione 11)- di prestare consenso al trattamento dei dati personali (D.Lgs.196/2003);
Chiede inoltre che ogni eventuale comunicazione venga fatta al seguente indirizzo:________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________
n. tel._________________________________________ e-mail ________________________________
Allega elenco di tutti i documenti e titoli presentati e fotocopia di valido documento d’identità.
Luogo e data,_____________________
Il Dichiarante (**) _______________________
(firma per esteso)
Il dichiarante si rende consapevole, in caso di dichiarazione mendace, delle sanzioni penali previste dall’art. 76 1°
comma D.P.R. 28.12.2000 n.445 anche per i reati di “falsità in atti” e “uso di atto falso”, nonché della decadenza dai
benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art.75 D.P.R. 28.12.2000 n. 445).
(*)Ai sensi dell’art. 10 della Legge 31.12.1996 n. 675, si informa che i dati dichiarati sul presente modello sono strettamente correlati al procedimento amministrativo per cui sono stati prodotti e, pertanto, la loro mancata produzione impedisce l’avvio o la conclusione dello stesso. Gli stessi dati potranno essere utilizzati esclusivamente dall’amministrazione procedente e comunicati a quelle eventualmente coinvolte nel procedimento cui si riferiscono.
(**) L’istanza vale come autocertificazione, pertanto il candidato dovrà unire fotocopia di valido documento di riconoscimento.