• Non ci sono risultati.

Contributi per la partecipazione eventi fieristici 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Contributi per la partecipazione eventi fieristici 2021"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Comunicato Stampa n. 1 del 14 gennaio 2021

Comunicazione - Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini

Eleonora Zaccheroni - Tel. +39 0543 713453 - [email protected] - www. romagna.camcom.it

Pag. 1 di 2

Contributi per la partecipazione eventi fieristici 2021

Dalla Camera di commercio della Romagna 150.000 euro di contributi a fondo perduto, per aiutare le MPMI di Forlì-Cesena e Rimini nella penetrazione commerciale all’estero attraverso la partecipazione a manifestazioni fieristiche a carattere internazionale, in Italia e all’estero, come pure a fiere virtuali.

Pubblicato il nuovo bando della Camera di commercio della Romagna per la concessione di contributi per la partecipazione a eventi fieristici, nell’anno 2021, per sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) delle province di Forlì-Cesena e Rimini, nella penetrazione commerciale all’estero attraverso la partecipazione alle manifestazioni fieristiche.

La Camera ha incrementato di 30.000 euro il fondo stanziato, per un ammontare complessivo di 150.000 euro.

Le novità principali del bando 2021 riguardano le manifestazioni ammesse al contributo e le modalità di partecipazione. Oltre alle fiere organizzate in presenza all’estero, infatti, sono idonee al contributo anche le fiere in Italia, purchè con la qualifica internazionale. Inoltre, la partecipazione alle manifestazioni fieristiche può avvenire sia in presenza, sia in modalità digitale, quindi anche da remoto.

È riconosciuta la partecipazione, come espositore diretto titolare dell’area espositiva o comunque documentabile da catalogo, a una manifestazione fieristica organizzata nel 2021 (dal 1° gennaio al 31 dicembre).

Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo e il contributo concedibile non può superare il 50% delle spese ammesse (al netto di IVA) con un massimale di 1.500,00 euro per partecipazioni a fiere in Italia, Repubblica di San Marino, Paesi dell’Unione Europea e fiere virtuali. Mentre, per la partecipazione a fiere extra UE è il contributo prevede un massimale di 3.000,00 euro.

I contributi sono concessi in regime “de minimis” e non sono cumulabili con altri interventi pubblici relativi agli stessi costi ammissibili.

Le spese ammissibili sono differenziate in base alla modalità di partecipazione alla manifestazione fieristica.

Nel caso di partecipazione in presenza riguardano l’acquisizione dei servizi, quali il noleggio e allestimento dell’area espositiva (compresi gli eventuali servizi e forniture opzionali quali energia elettrica, pulizia spazio espositivo, assicurazioni obbligatorie, ecc); il servizio di hostess e interpretariato e il trasporto di materiali e prodotti, compresa l’assicurazione.

Per le fiere virtuali, sono ammesse le spese relative all’iscrizione e ai relativi servizi, consulenze in campo digital, spese per hosting, sviluppo di piattaforme digitali e produzione di contenuti digitali.

Per tutte le tipologie sono, invece, escluse le spese di viaggio e soggiorno, di trasferimento (come taxi e navette), di rappresentanza e di produzione di campionature.

Sono inammissibili anche gli interessi, i mutui, i tributi, i diritti doganali, gli oneri fiscali e previdenziali di qualunque natura o genere.

Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere - Servizi e-gov (Agef), a partire dalle ore 9 del 25 gennaio 2021 fino alle ore 21 del 26 marzo 2021, salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento dei fondi disponibili. Non possono essere accettate altre modalità di trasmissione delle domande.

(2)

Comunicato Stampa n. 1 del 14 gennaio 2021

Comunicazione - Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini

Eleonora Zaccheroni - Tel. +39 0543 713453 - [email protected] - www. romagna.camcom.it

Pag. 2 di 2

Le domande saranno esaminate secondo l’ordine cronologico di arrivo delle richieste, verificando il possesso dei requisiti previsti dal bando di concessione di contributi per la partecipazione a fiere all’estero.

Il bando e i moduli per la presentazione delle richieste sono pubblicati sul sito www.romagna.camcom.it, nella sezione “promuovi l’impresa / Internazionalizzazione / Bando di concessione di contributi per la partecipazione a eventi fieristici - Anno 2021”.

Per informazioni: [email protected][email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Gli interventi devono, a pena di decadenza del contributo, essere ricompresi all’interno di Aziende agro- silvo-pastorali iscritte all'Anagrafe delle Aziende Agricole della

L’Università  di  Siena  può  in  qualunque  momento  del  procedimento,  anche  successivamente  all’avvio  del  Corso,  effettuare  controlli  sulla 

9) il numero delle pratiche concesse, e relative all'ammontare dei finanziamenti bancari garantiti, erogati nell’anno 2021 a soci bresciani (dati al 31 dicembre 2021),

Con riferimento alla concessione di contributi verrà attribuito un punteggio aggiuntivo alle associazioni iscritte all’albo comunale delle associazioni ed enti no profit costituite

Le imprese che hanno ricevuto comunicazione di concessione del contributo richiesto, dovranno inviare, mediante pratica telematica, la rendicontazione

POR FESR 2014-2020 ASSE III AZIONE 3.B.1.2: Bando per la concessione di contributi per la partecipazione delle PMI alle fiere internazionali in Lombardia 1/5.. Il finanziamento

Collegandosi al sito web del Congresso www.panoramadiabete.it sarà presente l’indicazione per accedere, alla piattaforma digital.panoramadiabete.it tramite le credenziali

che la documentazione allegata alla domanda è conforme all’originale che rimane a disposizione per eventuali controlli da parte della Camera di Commercio presso l’azienda o