PRATICA Nr. DBDIR - 1958 - 2010 COPIA
P P R R O O V V I I N N C C I I A A D D I I C C R R O O T T O O N N E E
SE T T O R E A.A.G.G.
S E R V I Z I O A.M.P. C A P O R I Z Z U T O
NR. DEL
REGISTRO GENERALE
115 14-02-2011
OGGETTO
P.G.2010IMPEGNODISPESA- INTERVENTOE.1-MONITORAGGIOPERMANENTEDELLE CRITICITA’AMBIENTALIEDEISISTEMIAMBIENTALIDELL’A.M.P.CAPORIZZUTO(PROGRAMMA DIGESTIONE2010).
Nell’anno duemiladieci il giorno 30 del mese di dicembre, Il Dirigente del Settore PREMESSO CHE:
- con D.M. del 27.12.1991, così come modificato con D.M. 19.02.2002, è stata istituita l’Area Marina Protetta Capo Rizzuto, affidata in gestione alla Provincia di Crotone con convenzione sottoscritta in data 21.05.1997 ed approvata con D.M. del 09.10.1997;
- le risorse necessarie alla gestione ed al funzionamento dell’area protetta sono annualmente trasferite dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) – Direzione Protezione della Natura, previa valutazione del Programma di Gestione così come elaborato dall’Ente Gestore, cofinanziato con proprie risorse dall’Amministrazione;
- con delibera di G.P. n.186 del 28/07/2010 si è approvato il Programma di Gestione 2010 sulla base delle esigenze programmatiche e gestionali previste per la corrente annualità, comprensivo dell’interv. E.1 - Monitoraggio permanente delle criticità e dei sistemi ambientali dell'amp, che all’ Az. B - Stato di salute ambientale ed efficacia gestionale AMP, prevede la realizzazione di un software per la gestione della banca dati per un importo complessivo di € 20.000,00;
- con determina n°1075 del 11/08/2010 si è attivato il Programma di Gestione 2010 comprensivo dell’intervento di cui sopra;
- l’intervento, all’AZIONE B, prevede la realizzazione di un software per la banca dati con le seguenti peculiarità:
• realizzazione di una banca dati finalizzata alla raccolta, la catalogazione e l’archiviazione dei dati ambientali, fisici, chimici e biologici dell’Area Marina Protetta.
• la banca dati, progettata come giacimento in continuo divenire, sarà WEB-BASED e verrà arricchita periodicamente con ulteriori acquisizioni, altamente flessibile e di facile fruizione;
• sarà articolata in 7 sezioni:
1. Dati -> contiene misure e rilievi effettuati da operatori della ricerca e dei servizi;
2. Modelli -> raccoglie definizioni, schemi e modelli utilizzati per studi e simulazioni relative all’ambiente dell’Area Marina Protetta;
3. Immagini -> contiene le immagini di tutte le specie presenti nell’Area Marina Protetta;
4. Normative -> riporta dispositivi di legge, regolamenti e normative di riferimento;
5. Documenti -> raccoglie elaborati di diverso genere (articoli, rapporti, etc..) 6. Divulgazione -> restituisce informazioni di carattere generale e specifico relative alle immagini visualizzate e strumenti di supporto alla didattica.
7. MetaDati -> contiene tutte le informazioni necessarie a caratterizzare i dati (metodi di prelievo; strumenti di misura; luogo, coordinate, data e ora del rilevamento;
ecc..).
• dal punto di vista dell’architettura, l’intera piattaforma sarà implementata attraverso un mix di tecnologie all’avanguardia che prevedono l’utilizzo di soluzioni Open Source “best of breed”, si utilizzeranno particolari “Framework Marine Data Model” che permetteranno di ottenere come risultato applicazioni dal notevole impatto visivo e funzionale per l'utente finale;
• l’interfaccia sarà user-friendly e pertanto facilmente intuibile, immediata ed evidente, essendo realizzata mediante visualizzazione ad icone, che guideranno l’utente nella navigazione all’interno dell’applicazione;
PRESO ATTO CHE:
- l’A.M.P. CAPO RIZZUTO ha attivato in passato iniziative e attività progettuali in collaborazione con I'ISPRA;
- in data 17.12.2010, NS prot.n°68959, si è richiesto all’ISPRA disponibilità per l’esecuzione dell’intervento in questione, attraverso il supporto tecnico e scientifico al fine della predisposizione ed alle linee guida per la realizzazione la gestione del realizzando software gestionale;
- si ritiene dover affidare all’ISPRA il supporto tecnico e scientifico al fine della predisposizione ed alle linee guida per la realizzazione la gestione del realizzando software gestionale;
- si ritiene dovere attivare le procedure previste ai sensi dell’art. 125, D. Lgs.vo n. 163/2006 per la fornitura del software gestionale;
- si procederà ad assumere tutti gli atti gestionali conseguenti, nel rispetto delle disponibilità di bilancio e del P.E.G., pari a complessivi € 20.000,00, che trovano adeguata copertura finanziaria a valere sul cap. 1145 – imp. N°2010/869;
RITENUTO dover procedere ad attivare l’intervento in questione;
VISTI:
il Decreto legislativo n. 163 del 12 aprile 2006 e s.m.i.;
il D.lgs 267 del 2000;
Determina
1) di attivare l’intervento E.1 - Monitoraggio permanente delle criticità e dei sistemi ambientali dell'amp, Az. B - Stato di salute ambientale ed efficacia gestionale AMP, per la realizzazione di un software per la gestione della banca dati per un importo complessivo di € 20.000,00;
2) di impegnare, nel rispetto delle disponibilità di bilancio e del P.E.G., l’importo pari a complessivi € 20.000,00 sul cap. 1145 – imp. N°2010/869;
3) di affidare all’ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, con sede in via Vitaliano Brancati 48 00144 ROMA, il supporto tecnico e scientifico al fine della predisposizione ed alle linee guida per la realizzazione la gestione del realizzando software gestionale;
4) di procedere attraverso gara ad evidenza pubblica, all’individuazione del fornitore per la realizzazione del software gestionale;
4) di nominare come responsabile unico del procedimento il dipendente Pierfrancesco CAPPA;
5) di incaricare l’ufficio preposto a trasmettere, previa pubblicazione all’Albo Pretorio dell’Ente, copia del presente provvedimento:
a) per seguito di competenza
b) al Settore Bilancio e Programmazione per l’apposizione del visto di regolarità contabile cui all’articolo 153 comma 5 del D.Lgs. 267/2000;
Data 30/12/2010
Il Dirigente F.TO Avv.to Antonio LETO
Responsabile servizio a.m.p.
F.TO Dr. Simone G. SCALISE
Responsabile Ufficio Tecnico e Scientifico a.m.p.
F.TO Pierfrancesco CAPPA
PRATICA Nr. DBDIR - 1958 - 2010
UUFFFFIICCIIOO DDII RRAAGGIIOONNEERRIIAA VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE
(Artt. 151, Comma 4 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267)
OGGETTO: P.G. 2010 IMPEGNO DI SPESA - INTERVENTO E.1 - MONITORAGGIO PERMANENTE DELLE CRITICITA’ AMBIENTALI E DEI SISTEMI AMBIENTALI DELL’A.M.P. CAPO RIZZUTO
(PROGRAMMA DI GESTIONE 2010).
Sulla proposta di determinazione in oggetto, il sottoscritto responsabile del Servizio di Ragioneria, ai sensi degli art. 151, comma 4, del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267;
ATTESTA
la copertura finanziaria della complessiva spesa di Euro 20.000,00
Intervento 1 07 06 03 , capitolo di P.E.G.. 1145 del Bilancio 2010 Residui Passivi anno ____ Impegno Nr. 2010 / 869 Sub3
Data 08/02/2011 Il Responsabile di Ragioneria
F.TO DR. MICHELE SCAPPATURA
Il sottoscritto Dirigente del Settore Bilancio , ai sensi dell’art.151, comma 4, del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267, appone il visto di regolarità contabile successivo alla copertura finanziaria
Data 08/02/2011 Il Dirigente del Settore Finanziario
F.TO DR. MICHELE SCAPPATURA
La presente determinazione è immediatamente eseguibile.
una copia verrà affissa all’Albo Pretorio e vi rimarrà per quindici giorni interi e consecutivi;
una copia, munita della pubblicazione, verrà trasmessa al Settore Affari Generali, per essere inserita nella Raccolta Generale delle Determinazioni;
in ultimo, una copia, munita della relata di pubblicazione e vistata dal Responsabile del Servizio finanziario, verrà consegnata al Settore proponente.
A
ATTTTEESSTTAATTOO DDII PPUUBBBBLLIICCAAZZIIOONNEE Nr. ________ del Registro delle PUBBLICAZIONI DELL’ALBO PRETORIO
Il presente atto, ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza dell’azione amministrativa, è in pubblicazione all’ALBO PRETORIO dell’Ente per QUINDICI giorni consecutivi a decorrere dalla data odierna.
Crotone, lì
14-02-2011
Il Responsabile dell’Albo Il Segretario
Provinciale
F.TO PASQUALINO SCERVO