RASSEGNA STAMPA
Crescere sui mercati internazionali col Temporary Export Manager
In partenza il nuovo progetto di CNA Romagna Estero, pensato su misura per le piccole medie imprese che vogliono andare all’estero
5 ottobre 2015
A cura dell’Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena
CNA Associazione provinciale di Forlì-Cesena | Direzione
Via Pelacano 29, 47122 Forlì | T. 0543 770111 | F. 0543 770143 | [email protected] | www.cnafc.it | C.F. 80003140409
COMUNICATO STAMPA
Crescere sui mercati internazionali col Temporary Export Manager
In partenza il nuovo progetto di CNA Romagna Estero, pensato su misura per le piccole medie imprese che vogliono andare all’estero
Cesena, 5 ottobre 2015 – Cosa significa oggi internazionalizzazione? Tra le altre cose: vendere a clienti stranieri, distribuire in collaborazione con terzi o costituire una società di commercializzazione, assistenza o produzione all’estero. Per avere successo, servono competenze mirate e di qualità.
Una sfida che può essere alla portata anche delle piccole medie imprese, se supportate in maniera adeguata. Per questo è nato due anni fa CNA Romagna Estero, il servizio integrato di CNA Forlì- Cesena e CNA Ravenna, che ha permesso di maturare molta esperienza, grazie a una costante relazione con le imprese attraverso visite aziendali e specifici strumenti di check-up. Le piccole medie imprese ce la possono fare, eccome, se supportate in maniera strutturata e continuativa. Nell’ambito di questo servizio, ora CNA lancia un progetto di Temporary Export Manager (TEM), che punta a creare una metodologia di lavoro replicabile, ottimizzando tempi, risorse umane e investimenti economici.
Il progetto è stato presentato lunedì 5 ottobre a Cesena in una conferenza stampa a cui hanno partecipato Franco Napolitano, direttore generale CNA Forlì-Cesena; Danila Padovani, responsabile Internazionalizzazione CNA Forlì-Cesena e Paolo Raggini, titolare Puntoart di San Mauro Pascoli.
Come funzionerà il progetto di Temporary Export Manager (TEM)? Un esperto di marketing internazionale sarà presente in azienda per quattro ore a settimana e, grazie alla sua supervisione, darà modo di crescere a una risorsa Junior (tirocinante), che opererà a tempo pieno per il progetto.
Il tutto coordinato e supervisionato da CNA Romagna Estero e in collaborazione con le principali facoltà universitarie presenti nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, i Centri per l’impiego e gli Enti di Formazione delle CNA, per selezionare giovani laureati dal profilo particolarmente elevato.
A supportare il tutto, un’attività formativa per il TEM Junior e gli imprenditori, su temi mirati:
strategie competitive nei mercati esteri, segmentazione e posizionamento nei mercati internazionali, marketing operativo e strategie di prodotto e promozione, fiscalità, pagamenti e contrattualistica internazionale.
Va sottolineato che il servizio è pensato su misura per le piccole medie imprese. L’obiettivo di CNA è di farle crescere a costi calmierati sui mercati esteri, abbattendo le spese grazie a contributi a fondo perduto e al Fondo Garanzia Giovani.
Per informazioni: Danila Padovani: email [email protected], tel 0543/770104.
Del 06-10-2015 Estratto da pagina
Ambito Zonale CNA FORLI'-CESENA Comune CESENA
Powered by CNA Infoservice Crescere sui mercati internazionali: parte
con CNA il Temporary Export Manager Pagina 1
Del 06-10-2015 Estratto da pagina 30
Ambito Zonale CNA FORLI'-CESENA Comune CESENA
Powered by CNA Infoservice Dialogare coi mercati esteri
Pagina 1
Del 06-10-2015 Estratto da pagina 4
Ambito Zonale CNA FORLI'-CESENA Comune CESENA
Powered by CNA Infoservice CNA, presentato un progetto Imprese
aperte all'export,stage di sei mesi per i...
Pagina 1
Del 06-10-2015 Estratto da pagina 26
Ambito Zonale CNA FORLI'-CESENA Comune CESENA
Powered by CNA Infoservice Nuove opportunità di lavoro per i giovani
Pagina 1
Del 06-10-2015 Estratto da pagina
Ambito Zonale CNA FORLI'-CESENA Comune CESENA
Powered by CNA Infoservice Un valido aiuto alle imprese romagnole :il
Temporary Export Manager Pagina 1