• Non ci sono risultati.

CREARE UN INTRODUZIONE #2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CREARE UN INTRODUZIONE #2"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

G u i d a c r e a t a p e r j i m d i n g 3 . j i m d o . c o m d a m a r t e 9 0 2 0 Pagina 1 CREARE UN’INTRODUZIONE #2

Nella scorsa guida abbiamo imparato a creare un’introduzione ad una pagina utilizzando un semplice compromesso che lasciava visibili però gli elementi del sito e ne andava a modificare la struttura

eliminando dal menù le sottocategorie. Con questo metodo impareremo come creare una semplice pagina di introduzione al nostro sito web che non intacchi in alcun modo la struttura del nostro sito web. Per farlo in rete sono presenti migliaia di script, io però ho utilizzato quello suggerito da skimbu.it, perchè l’ho trovato molto funzionale

1) Per prima cosa apriamo Word o un software per creare delle pagine web e componiamo la schermata così come vogliamo che appaia ai nostri visitatori, è importante che tutti i file che inserite siano all’interno della stessa cartella, perciò se non è così create nel vostro pc una cartella comune ed inseriteceli, soprattutto non devono avere nomi strani, perciò rinominateli con dei nomi semplici e senza caratteri particolari

2) Andiamo nel nostro sito web, nel menù di navigazione creiamo una nuova pagina e portiamola sopra tutte le altre voci del menù

(2)

G u i d a c r e a t a p e r j i m d i n g 3 . j i m d o . c o m d a m a r t e 9 0 2 0 Pagina 2 3) Clicchiamo sul pulsante “Anteprima” in fondo al sito, fatto questo andiamo nella vecchia home

page (la nuova è diventata la pagina appena creata) e copiamo l’indirizzo che appare nella barra dell’indirizzo

4) Clicchiamo sulla voce “Accedi” (o qualsiasi elemento a cui vogliate applicare il collegamento), fatto questo portiamoci nel menù “inserisci” e clicchiamo sul pulsante “Collegamento ipertestuale”

(3)

G u i d a c r e a t a p e r j i m d i n g 3 . j i m d o . c o m d a m a r t e 9 0 2 0 Pagina 3 5) Nella schermata che ci apparirà inseriamo l’indirizzo della vecchia home page del nostro sito web

6) Andiamo ora nel menù “File”, selezioniamo “Salva con nome” e da lì “Altri formati”

(4)

G u i d a c r e a t a p e r j i m d i n g 3 . j i m d o . c o m d a m a r t e 9 0 2 0 Pagina 4 7) Come tipo di file scegliamo “Pagina web” e salviamo il documento all’interno della cartella con i file

8) Ora che abbiamo tutti i file andiamo in un sito di file-hosting come il già visto http://www.archive- host.com Se non avete un account gratuito createlo

(5)

G u i d a c r e a t a p e r j i m d i n g 3 . j i m d o . c o m d a m a r t e 9 0 2 0 Pagina 5 9) Tramite il pulsante “Nouveau Répertoire” creiamo una nuova cartella e chiamiamola esattamente

con il nome che abbiamo dato alla cartella con i files nel nostro PC, nel mio caso “Pagina”

10) Una volta creata clicchiamo sulla cartella per aprirla

(6)

G u i d a c r e a t a p e r j i m d i n g 3 . j i m d o . c o m d a m a r t e 9 0 2 0 Pagina 6 11) Clicchiamo sul pulsante “Ajouter des fichiers”, nella schermata che verrà caricata selezioniamo

“Version de base” e per il caricamento selezioniamo i files presenti all’interno della cartella,

tralasciamo la nuova cartella creata da word ora. Una volta selezionati tutti clicchiamo su “Ajouter”

per caricarli

12) Una volta finito il caricamento clicchiamo su “Retour à Pagina” (o il nome della cartella che avete dato) per tornare indietro. Fatto questo all’interno della cartella con il metodo precedente creiamo una nuova cartella con il nome esatto di quella creata in automatico da word

(7)

G u i d a c r e a t a p e r j i m d i n g 3 . j i m d o . c o m d a m a r t e 9 0 2 0 Pagina 7 13) Clicchiamo sulla cartella per aprirla, fatto questo come prima clicchiamo su “Ajouter des fichiers” e

carichiamo i files presenti nella cartella (il file in formato THMX non viene supportato, quindi non caricatelo, però la vostra pagina funzionerà bene anche senza quello)

14) Una volta caricati i files andiamo nella cartella principale in cui abbiamo caricato il file .htm, cioè la pagina vera e propria e clicchiamoci sopra con il mouse

(8)

G u i d a c r e a t a p e r j i m d i n g 3 . j i m d o . c o m d a m a r t e 9 0 2 0 Pagina 8 15) Nella pagina che verrà caricata clicchiamo sulla voce “doc1.htm” (o il nome del file.htm)

16) La vostra pagina è pronta ora ed è on-line, lasciatela aperta in una scheda per ora

(9)

G u i d a c r e a t a p e r j i m d i n g 3 . j i m d o . c o m d a m a r t e 9 0 2 0 Pagina 9 17) Torniamo nel nostro sito web ed apriamo la nuova home page creata prima

18) Nell’area del contenuto inseriamo in un modulo “Widget/html” questo script:

<script type="text/javascript">// <![CDATA[

05

location.replace("http://indirizzo");

06

// ]]></script>

(10)

G u i d a c r e a t a p e r j i m d i n g 3 . j i m d o . c o m d a m a r t e 9 0 2 0 Pagina 10 19) Al posto di HTTP://indirizzo inseriamoci l’indirizzo della pagina web caricata su archive-host che

abbiamo lasciato aperto in finestra

20) Fatto questo cliccate su “Salvare” ed avete fatto, non vi resta che testare la vostra nuova pagina web

(11)

G u i d a c r e a t a p e r j i m d i n g 3 . j i m d o . c o m d a m a r t e 9 0 2 0 Pagina 11 21) Come ultimo tocco andiamo nella vecchia home page (a cui si può accedere dalla nuova pagina

creata) e nel menù della navigazione nascondiamo la pagina che contiene l’introduzione), così non verrà visualizzata nel menù

Ora ecco il problema fondamentale che ha questo metodo. Non essendo Jimdo una piattaforma FTP vi ritroverete dipendenti dai server del sito di appoggio, nel caso Archive-host. Nel momento in cui si dovesse verificare un qualche erorre nei loro server la vostra introduzione non verrebbe visualizzata e quando un visitatore cercasse di accedere al vostro sito vedrebbe solo un messaggio di errore. Per risolverlo vi basta conoscere l’indirizzo diretto della vostra vecchia home page (segnatevelo), qualora si presentasse qualche problema a voi basta accedere al vostro sito ed eliminare o spostare la pagina che contiene l’introduzione, se la spostaste infatti ad esempio in seconda posizione i vostri visitatori durante l’errore entrerebbero normalmente

Riferimenti

Documenti correlati

Using the same neural network architecture on the 19 most endemic provinces for years 1994 to 2000, the mean training accuracy weighted by provincial malaria cases was 73%..

Come già sottolineato sopra, il parco urbano contiene tutte le sfumature di senso e significato proprie del giardino, applicate ad un luogo specializzato della città: l’idea è

Soil organic carbon levels and N rates had significant effects (P &lt; 0.001) on winter wheat grain yields and aboveground biomass accumulation.. In similarity, SOC × N effects

Il dispositivo vaginale è stato rimosso nelle seguen- ti condizioni: maturazione completa della cervice ute- rina; inizio del travaglio di parto (presenza di contra- zioni dolorose

Finally, the best conditions were achieved by prolonged reaction of g-butyrolactone and allylamine in stoichiometric amounts, in chloroform at 85 °C for 40 hours, giving a clean

Nel quarto capitolo, mettendo a tema il rapporto tra l’esperienza estatica della gratitudine e la sua ripetizione nella parola poetica che Hölderlin espone nel

Considering a set of parameters generally available inside an in-depth accident database (as masses of the vehicles, pre-impact and post-impact velocities, ΔV, EES),