• Non ci sono risultati.

ECOCENTRO COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ECOCENTRO COMUNALE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ECOCENTRO COMUNALE

DA LUNEDI’ 01 MARZO 2021

L’ECOCENTRO SARA’ ACCESSIBILE - NEGLI ORARI DI APERTURA -

ESCLUSIVAMENTE TRAMITE TESSERA

ELETTRONICA PERSONALE DI IDENTIFICAZIONE

Non è più necessaria la prenotazione.

La tessera è riservata ai cittadini residenti e alle ditte iscritti al ruolo TARI, ovvero coloro che pagano la tassa di smaltimento rifiuti.

EMERGENZA COVID-19: permane il divieto di assembramenti davanti all’ingresso dell’ecocentro e l’obbligo di indossare la mascherina.

Orari di apertura

Orario estivo (ora legale) Orario invernale (ora solare)

Dalle Alle Dalle Alle

Lunedì 15:00 18:00 Lunedì 14:00 17:00

Mercoledì 15:00 18:00 Mercoledì 14:00 17:00

Giovedì 15:00 18:00 Giovedì chiuso chiuso

Sabato mattino 08:00 12:00 Sabato mattino 08:00 12:30

Sabato pomeriggio 15:00 18:00 Sabato pomeriggio 13:30 16:00

QUANTITA' massime conferibili:

VERDE: 5 sacchi da 80 litri o 7 fasci di potature INGOMBRANTI: 2 pezzi (max 2 quintali totali)

CARTONI 12 cartoni

MOBILI 1 mobile

RAEE grandi 1 pezzo (es: tv, frigo, lavatrice, ecc.)

RAEE piccoli 3 pezzi (es: autoradio, frullatore, phon, ecc.)

BATTERIA auto 1 pezzo

FARMACI 10 scatole

BARATTOLI vernice vuoti 2 barattoli PRODOTTI chimici 5 kg/litri

OLIO vegetale 10 litri

OLIO minerale 10 litri

INERTI 0,5 mc

ALTRI RIFIUTI CONFERIBILI: ferro, lattine alluminio, contenitori banda stagnata e acciaio, legno, vetro, pneumatici, pile, neon, indumenti usati, bombolette spray, cartuccie esauste stampati, toner.

NON SONO AMMESSI RIFIUTI SPECIALI prodotti da ditte che per legge devono smaltire per proprio conto.

L’Uffico Ecologia e Ambiente è a disposizione per chiarimenti al n. 0445 585271

SERVIZI TECNICI Ufficio Ecologia e Ambiente

5

Riferimenti

Documenti correlati

f) le aree adibite in via esclusiva al transito o alla sosta gratuita dei veicoli;.. g) per gli impianti di distribuzione dei carburanti: le aree scoperte non utilizzate,

- in misura pari al 30% della tariffa per distanze da 2.001 metri in poi. Tale riduzione tariffaria ha effetto, sulla tassa dovuta dal contribuente, con decorrenza dal bimestre

Ai fini dell'applicazione del tributo si considerano imponibili, salvo diversa e documentata determinazione, le superfici imponibili dichiarate o accertate ai fini della

a) Produzione dei rifiuti da parte dell’utenza domestica, ottenuta mediante differenza tra la quantità totale dei rifiuti indicati dal Comune e quella delle attività ottenuta

Inoltre in riferimento al “ metodo tariffario servizio integrato di gestione dei rifiuti 2018- 2021 “ integrato con le modifiche apportate con la deliberazione 24 Giugno

Devono comunque essere dichiarate anche le persone che non fanno parte del nucleo familiare anagrafico e dimorano nella stessa unità immobiliare (art. 33 del

No. Deve essere presentata una dichiarazione entro il termine del 30 Giugno dell’anno successivo rispetto alla data in cui ha inizio/fine il possesso, l'occupazione, la

Le utenze non domestiche che provvedono in autonomia, direttamente o tramite soggetti abilitati diversi dal gestore del servizio pubblico e nel rispetto delle vigenti