• Non ci sono risultati.

Id., Controllo finanziario e Corte dei conti: dall’unificazione nazionale alle attuali prospettive, in Riv

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Id., Controllo finanziario e Corte dei conti: dall’unificazione nazionale alle attuali prospettive, in Riv"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

278

Bibliografia

U. Allegretti, I controlli amministrativi, Bologna, Il Mulino , 1995;

Id., Controllo finanziario e Corte dei conti: dall’unificazione nazionale alle attuali prospettive, in Riv. AIC, 2013;

M. Altavilla, I controlli nelle pubbliche amministrazioni: profilo giuridico e criticità, in www. NelDiritto.it, febbraio, 2011;

A. Amatucci, L’ordinamento giuridico finanziario, Napoli, Jovene, 1995;

V. Antonelli, Le autonomie locali: una questione europea, in www.luissamministrazioneincammino.it, 2012;

V. Apicella, Relazione sullo stato della giurisdizione e dei controlli della Corte dei conti al primo gennaio 2004;

G. Argirò, Il sistema dei controlli interni degli enti locali, Collana editoriale ANCI, Cell, 2002;

M. V. Lupò Avagliano, L’efficienza della pubblica amministrazione.

Misure e parametri, Milano, F. Angeli, 2001;

F. Balassone, D. Franco, S. Zotteri, Il primo anno di applicazione del Patto di stabilità interno: valutazioni, in Riv. Economia Pubblica, 2001, p. 5;

A. Baranes, Gli Accordi di Basilea sulla vigilanza bancaria, in www.Fcre.it, 2/2012;

M. Barilà, Gabbie di valutazione e incentivi economici, in “Speciale Riforma Brunetta”, Milano, Gruppo24Ore, 2010;

A. Bianco, Controlli interni, si riparte da sei, in IlSole24Ore, 15 ottobre, 2012;

F. Battini, Il controllo della Corte dei conti sulle autonomie regionali e locali, Riv. Gior. dir. amm, 2007, p. 1297;

(2)

279

Id, Contenuti convenzionali del controllo esterno ed ulteriori forme di collaborazione, Riv. Azienditalia, 9/ 2006, p. 631;

G. Boggero, Il governo per confronto: l’Italia nel primo semestre europeo di coordinamento delle politiche economiche, in www.luissamministrazioneincammino.it, 2012;

G. Bovincini e F. Brugnoli, Il Fiscal compact, Quaderni IAI, 2012, p.

29;

A. Brancasi, Il coordinamento della finanza pubblica nel federalismo fiscale, in www.luissamministrazioneincammino.it, 2012;

Id., Il principio del pareggio di bilancio in Costituzione, in www.luissamministrazioneincammino.it, 2012;

S. Buscema, Trattato di contabilità pubblica, Milano, A. Giuffrè, 1990;

C. Buzzacchi, Il codice di comportamento come strumento preventivo della corruzione: l’orizzonte di un’etica politica, in www.luissamministrazioneincammino.it, 2012;

V. Caputi Jambrenghi, La nuova Corte dei conti e l’ordinamento comunitario della spesa pubblica, Atti del Convegno di studi dell’

Università di Bari, Milano, Giuffrè , 1995;

L. Castellucci, Efficienza ed efficacia nella fornitura di beni e servizi attraverso il bilancio pubblico nelle economie avanzate, in

“L’efficienza della pubblica amministrazione. Misure e parametri”, Franco Angeli, 2001;

A. Cavaliere, L’armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi, Santarcangelo di Romagna, Maggioli, 2011;

C. Chiappinelli, La evoluzione del sistema dei controlli e la relazione sul rendiconto dello Stato, in Relazione alla Conferenza Nazionale sulla “Misurazione dell’azione amministrativa”, Roma, CNEL, marzo 2004;

(3)

280

G. Cogliandro, Amministrazione e controllo, in Riv. trim. di Scienza dell’Amministrazione, n. 4, 1999, p. 69;

Id., Il controllo sul personale pubblico, in Funzione Pubblica, n. 2, 1998, p. 31;

Id., Il controllo interno e la responsabilità dirigenziale, in Funzione Pubblica, n. 3, 1996, p. 27;

C. Conte, La contabilità analitica per centri di costo, in Riv. trim. di Scienza dell’Amministrazione, n. 4, 1999, p. 35;

G. Coppola, Riflessioni sulla questione indicatori, Riv. Trimestrale di Scienza dell’amministrazione, 2003, p. 9;

C. D’Aries e A. Nonini, Performance e controllo di gestione, Gruppo 24 Ore, 2011;

G. D’Auria, I controlli e la copertura finanziaria delle leggi, in Riv.

Gior. dir. Amm, 2010;

Id., Organizzazione amministrativa o costi della politica, Riv. Gior.

dir. Amm, 2010

Id., Sull’ingresso in Costituzione del principio del “pareggio di bilancio”, in Foro Italiano, 2011;

Id., La “nuova” Corte dei conti, in www.astrid.eu, 2010;

Id., La “manovra d’agosto”, in Riv. Gior. dir. Amm, 1/2012, p. 11;

D. David e V. Lepore, La legge anticorruzione: novità e limiti

applicativi negli enti locali, in

www.luissamministrazioneincammino.it, 2012;

E. De Carlo, La Corte dei conti:profili di organizzazione, funzionamento e responsabilità, Matelica, Halley, 2005;

M. Degni, La decisione di bilancio nel sistema maggioritario, Roma, Ediesse, 2004;

(4)

281

G. della Cananea, Il Patto di stabilità e le finanze pubbliche nazionali, in Riv. dir. Fin. Sc. Fin., 2001, p. 599;

P. De Ioanna, Parlamento e spesa pubblica: profili istituzionali del bilancio pubblico in Italia, Bologna, Il Mulino, 1993;

P. De Ioanna, G. Vegas, D. Da Empoli, Il bilancio dello Stato, Milano, IlSole24Ore, 2000;

B. Dente, L’evoluzione dei controlli negli anni 90’, Relazione presentata al convegno “ I controlli delle gestioni pubbliche”, Perugia, 1999;

A. Di Paolo, L’introduzione del New Public Managment e della Balanced Scorecard nel processo di riforma della pubblica amministrazione ,in Riv. Economia Pubblica, 2007-08, p. 155;

F. Fabbrini, Il pareggio di bilancio nelle Costituzioni degli stati membri dell’UE, in Quaderni Costituzionali, n. 4/2011, p. 4;

D. A. Fausto, La politica finanziaria del fascismo, in Ricerche economiche, aprile-maggio, 1975;

D. Franco, L’espansione della spesa pubblica in Italia, Bologna, Il Mulino, 1993;

D. Franco e M. Marà, Le pensioni: l’economia e la politica delle riforme, in Riv. Politica Economica, Bologna, Il Mulino, luglio- agosto, 2002;

L. Fiorentino, Il lento coordinamento della finanza pubblica, in Riv.

Gior. dir. Amm, 2010, p. 85;

Id., Oltre la straordinarietà, in Riv. Gior. dir. Amm, 12/2012, p. 1161;

G. Farneti e S. Pozzoli, Enti locali e sistema dei controlli. Riflessioni e proposte, Fondazione Aristeia, Milano, Giuffrè 2007;

A. Fossati, Economia pubblica, Milano, F. Angeli, 2002;

C.E. Gallo, M. Giusti, G. Ladu, Contabilità di Stato e degli enti pubblici, Torino, Giappichelli Editore, 2011;

(5)

282

P. Giarda e C. Goretti, Leggi di spesa e stanziamenti di bilancio nel decreto-legge n. 194 del 2002, in www.astrid.eu, 19/06/2003;

L. Giovannelli, Contabilità dello Stato e sistema europeo dei conti nella prospettiva comunitaria, Milano, Giuffrè, 2006;

M. Gnes, I privilegi dello Stato debitore, Collana diretta da Sabino Cassese, Giuffrè, 2012;

N. Guccione, La nuova fisionomia del controllo interno. Modelli organizzativi e nuove esperienze, in Riv. trim. di Dir. Pubblico, n. 3, 1998, p. 769;

L. Hinna e C. Monteduro, Misurazione, valutazione e trasparenza della performance nella riforma Brunetta: una chiave di lettura, in Riv. Impresa&Stato, 2010; p. 41;

Id., L evoluzione dei controlli interni nella pubblica amministrazione con particolare riferimento al D.lgs 286/99, in Relazione pubbliche amministrazioni “Cambiamenti di scenario e strumenti di controllo interno”, Padova, Cedam, 2002;

F. Laureandi, Spending review, Bondi è pronto, in www.lagazzettadeglientilocali.it, 2012;

G. Ladu, Burocrazia, riforme, controlli, in Riv. trim. di Scienza dell’Amm., n. 4 del 1999, p. 9;

N. Lupo, La funzione di controllo parlamentare nell’ordinamento italiano, in www.luissamministrazioneincammino.it, 2011;

M. V. Lupò Avagliano, Federalismo fiscale e controllo della spesa pubblica, intervento al Convegno “Il coordinamento della finanza pubblica, Cagliari, 15-16 ottobre 2010;

D. Marchetta, La riforma del controllo della Corte dei conti. Genesi e prospettive, in Atti del convegno di Bari, “La nuova Corte dei conti e l’ordinamento comunitario del controllo sulla spesa pubblica”, Il Mulino, 1990;

(6)

283

E. Marro, Il Summit Renzi-Padoan: tagli alla spesa pubblica e mobilità dei dirigenti, in Il Corriere della sera, 24 febbraio, 2014;

B. G. Mattarella, La prevenzione della corruzione in Italia, in Gior.

dir. Amm., 2013, p. 123;

G. Maurini, Il controllo sulla gestione degli enti locali e la misurazione dell’attività, Milano, Giuffrè, 2008;

G. Mazzantini, La lunga strada della spending review, in. Gior. dir.

Amm, 12/2012, p. 1163;

M. Mirabella, La riforma del bilancio nel sistema della legge n.

362/88, in Manuale di contabilità di Stato, Edizioni Scientifiche Italiane, 1993;

A. Monacelli e A. Penise, L’esperienza della spending review in Italia: problemi aperti e sfide per il futuro, in Società Italiana di economia pubblica, 2010;

P. Morigi, Il controllo di gestione della pubblica amministrazione locale, Maggioli Editore, 2009;

G. Muraro, La revisione della spesa pubblica, in Quaderni regionali, n. 1/2009, p. 83;

G. Napolitano, La crisi del debito sovrano e le misure di “riduzione dello Stato”, in Gior. dir. Amm., 2012, p. 1085;

A. Natalini, Controlli interni: la terza riforma, www.astrid.eu, 2012;

A. Pace, Pareggio di bilancio :qualcosa si può fare, in Riv. AIC, 2011;

K. Nikifarava, L’autonomia finanziaria regionale e locale tra effettività ed esigenze di coordinamento, in Riv. Le Istituzioni del federalismo, maggio 2006, p. 751;

M. Onado, Crisi dei mercati finanziari e intervento statale, in Corriere Giuridico, 2008, p. 1633;

(7)

284

A. Padovan, Azione economica e attività di controllo nelle pubbliche amministrazioni dopo il d.lgs 286/99, in Riv. Trim. di Scienza dell’amm., 1999, p. 81;

A. Padovan e E. Reginato, Programmazione e controllo nelle amministrazioni pubbliche, Milano, Giuffrè, 2012;

I. Pannocchia e F. Verbaro, Spending review.Scenari, testimonianze e proposte sulla razionalizzazione dei costi di approvvigionamento, in Promo: PA Fondazione, 2012

F. Panozzo, Micheal Power. La società dei controlli, Torino, Edizioni di Comunità, 2002;

M. Passalacqua, “Pareggio” di bilancio contro intervento pubblico nel nuovo art. 81 della Costituzione, in www.luissamministrazioneincammino.it, 2013;

V. Patrizii, C. Rapallini, G. Zito, I patti di stabilità interni, Atto del Convegno verso l’attuazione del federalismo fiscale, Roma, 2005;

R. Perez, La finanza pubblica, in Trattato di diritto amministrativo, a cura di S. Cassese, Milano, Giuffrè, 2003;

Id., Il “Piano Brunetta” e la riforma della pubblica amministrazione, Santarcangelo di Romagna, Maggioli editore, 2010;

Id., L’inadeguatezza della disciplina finanziaria e le possibili correzione, in www.Formez.it, 2012;

Id., L’evoluzione delle decisione finanziaria, in Riv. Giuridica del Mezzogiorno, n. 4/2011, p. 1115;

A. Petretto, Disciplina fiscale e patto di stabilità e crescita in Europa, in Studi e Note di economia, n. 3/2000, p. 7;

G. Pini, I controlli interni nelle Regioni a Statuto ordinario e il nuovo ruolo dei consigli , in Riv. Economia Pubblica, 2003, p. 76;

(8)

285

F. Pinto, Bassanini, Brunetta e i gattopardi della difficile riforma della pubblica amministrazione, in Scritti in onore di Michele Scudiero, Jovene editore, 2008;

N. Pippia, Il controllo della Corte dei conti fra principio di legalità e di buon andamento, in www.Diritto.it, febbraio 2003;

A. Pirozzoli, Il vincolo costituzionale del pareggio di bilancio, in Riv.

AIC, 2011;

G. Pisauro, La valutazione della spesa e il processo di bilancio, in Gior. dir. Amm, 2010, p. 684;

Id., La regola costituzionale del pareggio di bilancio e la politica fiscale nella Grande Recessione: fondamenti economici, teorici e pratici, Fondazione Bruno Visentini, 2013;

E. Reginato, Norme e prassi contabili negli enti locali italiani, in Riv.

Azienda pubblica, 2010, p. 110;

P. Ricci, Metodologie e strumenti per la riduzione della spesa nelle amministrazioni, Milano, F. Angeli, 2006;

G. Rivosecchi, L’indirizzo politico finanziario tra Costituzione italiana e vincoli europei, Dott. Antonio Milani, Cedam, 2007;

G. Rivosecchi, Il coordinamento dinamico della finanza pubblica tra patto di stabilità, patto di convergenza e determinazione dei fabbisogni standard degli enti territoriali, in Riv. AIC, 2012;

Id., Il disegno di legge sul federalismo fiscale, in Quaderno Italianieuropei, n. 1/2009;

Id., La determinazione dei fabbisogni standard degli enti territoriali:

un elemento di incertezza nella vita italiana al federalismo fiscale, in Riv. federalismi.it, 20 aprile 2011;

Id., La ridefinizione dei rapporti tra Stato, Regioni ed Enti locali attraverso il disegno legge di delega per l’attuazione dell’articolo 119 della Cost, in www.luissamministrazioneincammino.it, 2009;

(9)

286

Id., Il cd. pareggio di bilancio tra Corte e legislatore, anche nei suoi riflessi sulle Regioni: quando la paura prevale sulla ragione, in Riv.

AIC, n. 3/2012, 18/09/2012;

Id., L’indirizzo politico finanziario tra Costituzione italiana e vincoli europei, Padova, Cedam, 2007;

P. Ruffini, Federalismo fiscale, Santarcangelo di Romagna, Maggioli, 2011;

R. Ruffini, L’evoluzione dei sistemi di controllo nelle pubbliche amministrazioni, Milano, F. Angeli, 2010;

M. Savino, La nuova disciplina della trasparenza amministrativa, in Gior. dir. Amm, 2013, p. 785;

S. Sfrecola, Prospettive della funzione consultiva della Corte dei conti in materia di contabilità pubblica nei confronti delle regioni ed enti locali dopo la legge del 5 maggio 2003, n. 131, in www.Associazionemagistraticontabili.it;

A. Spano, Il sistema di controllo manageriale nella pubblica amministrazione, Milano, Giuffrè, 2009;

A. M. Tarantola, La vigilanza europea: assetti, implicazioni, problemi aperti, in www.bancaditalia.it, 2011;

A. L. Tarasco, Il sistema dei controlli sulle Regioni: tecniche della Corte dei conti ed esigenze di codificazione, in www.luissamministrazioneincammino.it, 2012;

Id., Corte dei conti ed effetti dei controlli amministrativi, Padova, Cedam, 2012;

A. Tarzia, Corte dei conti e controllo esterno sull’attività economico finanziaria delle autonomia negli stati regionali, Padova, Cedam, 2008;

V. Tenore, La nuove Corte dei conti: responsabilità, pensioni, controlli, Milano, Giuffrè, 2010;

(10)

287

L. Tivelli e S. Masini, Un nuovo modo di governance. L’e-goverment e il cambiamento della pubblica amministrazione, Roma, Fazi Editore, 2002;

L. Torchia, Lezioni di diritto amministrativo progredito, Bologna, il Mulino, 2012;

F. Zaccaria, La spesa pubblica in Italia tra espansione e controlli, Milano, F. Angeli, 2005;

A. Wildavsky, Cultural Theory, Westyiew Press, 1990;

Riferimenti

Documenti correlati

d) provvedere alla riscossione diretta affidando all’esterno i servizi di supporto; e) avvalersi di una società in house; f) condividere un ufficio ad hoc costituito da più comuni

Si segnala una citazione che afferisce all'indebita liquidazione di trattamento pensionistico ad opera di funzionario con mansioni di operatore del processo

Particolare importanza assume, ai fini della trasparenza e della chiarezza delle poste contabili della Regione, la previsione della parifica del rendiconto della Regione da parte

Deve, pertanto, essere ribadito il principio secondo il quale le somme erogate ai partiti (gruppi o movimenti) politici per il rimborso delle spese

Il d.l.174/2012 ha introdotto importanti novità sul fronte dei controlli della Corte dei conti sulle Regioni. La previsione di verifiche svolte dalle Sezioni regionali di

1) la Regione accantona annualmente nel fondo per l'amm.to collaterale del debito (S.F.) 27,5 mln di euro a titolo di accantonamento del capitale da restituire a scadenza

La gestione in conto capitale mostra a fine triennio un risultato negativo di circa -1,48 miliardi, (-1,49 miliardi al netto delle concessioni e riscossioni

Il giudizio che si celebra oggi davanti alle Sezioni Riunite della Corte dei conti, che ha per oggetto l’accertamento della conformità del Rendiconto generale dello