• Non ci sono risultati.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi ""

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Indice i

INDICE

Introduzione... 1

CAPITOLO 1: Descrizione generale del simulatore ... 5

1.1 Struttura del simulatore ... 7

1.2 Composizione dello scenario ... 8

1.3 Modello geometrico dello scenario... 9

1.4 Modello elettromagnetico dello scenario... 9

1.5 Calcolo del segnale reirradiato... 10

1.6 Elaborazione e visualizzazione dei dati generati ... 10

CAPITOLO 2: Modellizzazione geometrica dei bersagli e delle strutture aeroportuali ... 11

2.1 Il sistema radar-bersaglio ... 12

2.2 Modello geometrico per gli aerei ... 14

2.3 Modello geometrico per i veicoli ... 16

2.4 Modello geometrico per gli edifici ... 17

2.5 Modellizzazione geometrica del suolo... 18

CAPITOLO 3: Modellizzazione elettromagnetica dei bersagli... 19

3.1 Caratteristiche elettromagnetiche del bersaglio ... 20

3.2 Costruzione del modello elettromagnetico della scena... 22

(2)

Indice ii

3.4 Superfici cilindriche ... 28

CAPITOLO 4: Generazione ed elaborazione del segnale ricevuto per la ricostruzione dell’immagine R.A.R ... 30

4.1 Caratteristiche del sensore ... 30

4.2 Caratteristiche della simulazione ... 31

4.3 Generazione dell’eco ricevuto ... 32

4.4 Elaborazione e visualizzazione del segnale generato ... 37

CAPITOLO 5: Risultati numerici... 40

5.1 Ricostruzione della zona aeroportuale ... 40

5.2 Parametri del radar ... 41

5.3 Posizionamento dei bersagli... 42

CAPITOLO 6: Conclusioni e sviluppi futuri ... 48

APPENDICE A: Grafici delle RCS per gli elementi di background... 50

APPENDICE B: Calcolo delle zone d’ombra ... 57

APPENDICE C: Calcolo del segnale ricevuto ... 62

(3)

Indice iii

APPENDICE D:

Calcolo del coefficiente di riflessione... 65

APPENDICE E:

Costruzione del modello elettromagnetico degli aerei... 68

Riferimenti

Documenti correlati

Seminario interdisciplinare promosso dall’Università degli Studi di Verona, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Dottorato di ricerca in Letterature straniere e

Available Open Access on Cadmus, European University Institute Research.. national regulation should not impose greater burdens on

The main findings of the present work are as follows: i as regards legal independence, the Mediterranean countries show a diverse picture, sometimes far from the common wisdom; ii

If we think of deposit insurance as a redistribution among agents claiming to be early consumers, then those claiming to be late consumers will have nothing to consume given

leverage on foreign countries lower costs of labour in order to manufacture their products and outperform competitors through lower prices. This policy has already demonstrated

This was all the more important because, while student bodies sought to assist the gay rights campaign, some college authorities were not as disposed to officially

His family situation – the father was the descendant of a rich Indian family, the mother is a white British who belongs to the working-class – makes him a prominent exponent of

One of the major drawbacks of the present study is the absence of primary data related to the raw materials contained in the semi-finished products and their respective weights. Base