• Non ci sono risultati.

Appendice 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Appendice 1"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

188

Appendice 1

In questa appendice sono riportati, per completezza e comodità del lettore, vari dati geometrici ed aerodinamici dell’UAV , utili sia per i calcoli dei coefficienti aerodinamici sia per una migliore descrizione del velivolo.

I simboli adottati per descrivere le varie dimensioni sono uguali a quelli inseriti nelle varie formule del capitolo 5.

Qualora alcune formule adottassero stessi simboli, ma con significato diverso, valore e definizione del simbolo sono stati ivi specificati.

Caratteristiche generali:

Simbolo Valore Descrizione

Wto 34.3 [Kg] Peso massimo al decollo

W 34.3 [Kg] Peso in condizioni di crociera

V 46 [m/s] Velocità di crociera

H 4000 [m] Quota di crociera

Tab. A 1.1 - Caratteristiche generali

Caratteristiche dell’ala :

Simbolo Valore Descrizione

S

0.5

m2 Superficie alare in pianta di riferimento

W

S

1.1

2

m Superficie alare bagnata

B 2 m Apertura alare

(2)

Simbolo Valore Descrizione r c 0.25 m Corda di radice t c 0.25 m Corda al tip t c 0.15 Spessore percentuale λ 1 Rastremazione alare Le

Λ 0

[

deg

]

Angolo di freccia al bordo d’attacco

4

c

Λ 0

[

deg

]

Angolo di freccia ala quarto di corda

2

c

Λ 0

[

deg

]

Angolo di freccia al 50% della corda

c ( = cma) 0.25 m Corda media aerodinamica

Γ 0

[

deg

]

Angolo diedro

Θ 0

[

deg

]

Svergolamento

nwb

h 0.25

[

% cma Centro aerodinamico configurazione ala-corpo

]

L MAX

C 0.9⋅Cl MAX Coefficiente di portanza massima dell’ala in

configurazione pulita

Profilo 632 – 215 Su tutta l’apertura

(3)

190

Caratteristiche del profilo :

Simbolo Valore Descrizione

l

Cα 6.01 [1/rad] Pendenza della curva di portanza del profilo

l MAX

C 1.55 Coefficiente di portanza massima del profilo

0

l

α −2.8

[

deg

]

Angolo di portanza nulla del profilo

0

m r

C 0

(=Cm t) - 0.026

Coeff. di momento a portanza nulla del profilo di radice, coincide con quello del tip

Tab. A 1.3 - Caratteristiche del profilo

Caratteristiche della coda orizzontale :

Simbolo Valore Descrizione

t S

0.025

2 m Superficie di riferimento WH S

≈ 0.054

2 m Superficie bagnata H B

0.5 m

Apertura H AR 5 Allungamento alare rH

c

0.10 m

Corda di radice ( = Corda al tip )

H

λ 1 Rastremazione coda orizzontale

4H c

Λ 0

[

deg

]

Angolo di freccia ala quarto di corda

H

c

0.10 m

Corda media aerodinamica

H

l

1.47

distanza centro aerodinamico coda - centro

aerodinamico ala

H

V 0.29 Volume di coda

nwb

(4)

Simbolo Valore Descrizione

t

i 0

[

deg

]

Angolo di calettamento coda orizzontale

H

h 0.02 m Altezza coda sopra la corda alare di radice

t

a 4.78 [1/ rad] Pendenza curva di portanza effettiva della coda

H

η 1.022 Efficienza a coda orizzontale in condizioni di equilibrio

0

ε 0.0377

[

rad

]

Downwash a portanza complessiva nulla

Profilo 0012 Su tutta l’apertura

Tab. A 1.4 - Caratteristiche della coda orizzontale

Caratteristiche della coda verticale :

Simbolo Valore Descrizione

V

S

0.025

2

m Superficie di riferimento di una coda verticale

WV S

≈ 0.054

m2 Superficie bagnata V b

0.5 m

Apertura AV 5 Allungamento alare rV c

0.10 m

Corda di radice tV c 1 Corda al tip V Z 0.26 m

Distanza lungo l’asse corpo ZB tra il bari_ centro e il centro aerodinamico della coda V

V

λ 1 Rastremazione coda verticale

LEV

Λ 0

[

deg

]

angolo di freccia al bordo d' attacco

4V c

Λ 0

[

deg

]

Angolo di freccia al quarto di corda

2V c

(5)

192

Simbolo Valore Descrizione

TEV

φ 0

[

deg

]

Angolo di freccia al bordo d’uscita

V

l 1.47 m Distanza c.a. ala e c.a. coda verticale

Profilo 0012 Su tutta l’apertura

Tab. A 1.5 - Caratteristiche della coda verticale

Caratteristiche della fusoliera :

Simbolo Valore Descrizione

f

L 0.35 m Larghezza massima fusoliera

B

L 0.30 m Larghezza minima fusoliera

BS

S

0.0975

m2 Sezione maestra

h 0.30 m Altezza della fusoliera

tc

L 2 m Lunghezza fusoliera

Forma trapezoidale raccordata

Figura

Tab. A 1.1 - Caratteristiche generali
Tab. A 1.2 - Caratteristiche dell’ala
Tab. A 1.3 - Caratteristiche del profilo
Tab. A 1.4 - Caratteristiche della coda orizzontale
+2

Riferimenti

Documenti correlati