• Non ci sono risultati.

RICERCA E PROGETTO TRASFERIMENTO DI CONOSCENZE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "RICERCA E PROGETTO TRASFERIMENTO DI CONOSCENZE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ricerca, progetto architettonico e trasferimento delle conoscenze Mario Losasso

Intervista a Marco D'Orazio, di Massimo Perriccioli Intervista ad Angelo Ciribini, di Andrea Tartaglia Intervista a Carlo Magnani, di Carola Clemente Intervista a Donatella Fiorani, di Fabrizio Tucci Intervista a Michelangelo Russo, di Sergio Russo Ermolli Intervista a Vito Cardone, di Mario Losasso

Lo spin-off universitario come efficace strumento per la formazione avanzata e come “dimostratore” di sviluppo tecnologico Federica Ottone

Social housing: un nuovo modello dell’abitare. La sperimentazione in corso tra integrazione dei saperi e delle pratiche Daniela Mello

Sicurezza e accessibilità nell’uso: i fattori di rischio e i loro determinanti Antonio Laurìa, Valeria Tatano

Trasferimento tecnologico in un settore industriale in crisi. Il rapporto tra università e industria dei laterizi italiana Adolfo F. L. Baratta

Il performance based building design per la qualità edilizia: dalla normalizzazione alla LEAN construction Carlo Zanchetta, Giorgio Croatto, Rossana Paparella, Umberto Turrini

Sustainable Sites Initiative: criteri aggiornati di valutazione dagli Stati Uniti per progetti di spazi aperti Renata Valente

Dati, bigdata e città intelligenti. Riflessioni e caso studio per monitoraggi ambientali Giacomo Chiesa

Riqualificazione tecnologica, energetica ed ambientale delle biblioteche storiche italiane Alessandra Battisti, Fabrizio Tucci

Il territorio culturale di un'eccellenza tecnologica – Una ricerca sul campo in Sudtirolo Michela Toni

L’ambiente come casa dell’architettura. Il progetto Cremona City Hub Emilio Faroldi, Maria Pilar Vettori

Tattica e Strategia per il PAES - Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile. La città di Alessandria come caso studio Lorenzo Savio

La gestione del rapporto tra sistemi energetici e paesaggi. Strumenti e linee guida per il progetto Elisabetta Ginelli, Laura Daglio

Eco Power Parks. Infrastrutturazione energetica dei parchi regionali Eliana Cangelli, Serena Baiani, Maurizio Sibilla, Roberta Rotondo

La vegetazione in ambiente urbano: comfort e riduzione del fenomeno isola di calore Adriano Magliocco, Katia Perini

Sicurezza ambientale e produzione di nuovo suolo: l’esperienza della ricerca europea SUFALNET Marina Rigillo

Circolarità dei processi per un nuovo metabolismo urbano. Il caso della RSU nella riqualificazione sostenibile Antonella Mamì

RICERCA E PROGETTO

TRASFERIMENTO DI CONOSCENZE

RICERCA E SPERIMENTAZIONE

Ricerca e progetto: problematiche ed esperienze in atto dell’area tecnologica italiana Maria Chiara Torricelli

DOSSIER

EDITORIALE

TECHNE

08 2014

13 14 17 21 24 27 29 37 43 54 62 70 81 90 109 121 130 137 145 155 163 171 06 08

SAGGI

(2)

Metodi innovativi per la riqualificazione sostenibile del patrimonio edilizio esistente. Un percorso trasversale dall’housing sociale al costruito tutelato

Pietromaria Davoli, Vittorino Belpoliti, Paola Boarin, Marta Calzolari

Sostenibilità e patrimonio storico: da un caso studio, nuovi orizzonti di ricerca Giovanna Franco

Chiesa di S. Johannes in Jerusalem: lettura tecnologica come strumento di valorizzazione Andrea Sichi, Carolina Rosini

La Baukunst ed il progetto della forma della Costruzione. Ricerche e didattica Vitangelo Ardito

Il nuovo parlamento di Malta: immagine architettonica e tecnica costruttiva Vincenzo Sapienza

La gestione integrata delle informazioni nei processi manutentivi. Dall’anagrafica degli edifici ai sistemi BIM Cinzia Talamo

Strumenti e metodi per la gestione dei patrimoni edilizi sanitari. L’esperienza del laboratorio multidisciplinare dell’A.O.U. di Careggi Luca Marzi

S(P)EEDKITS & Smart Packaging. Nuove applicazioni tessili per ridefinire la risposta alle emergenze Alessandra Zanelli, Guy Buyle, Gianluca Giabardo, Salvatore Viscuso

Considerazioni sulle prestazioni ambientali delle coperture ventilate in falda per contesti in via di sviluppo a clima caldo Gian Luca Brunetti

Strategie per la flessibilità spaziale e tecnologica Cristiana Cellucci, Michele Di Sivo

Accessibilità ambientale

L'accessibilità ambientale, strumento etico per la fruizione del patrimonio esistente Christina Conti

Innovazione e produzione edilizia

Distretti tecnologici per la valorizzazione dei livelli di competitività e innovazione nel settore delle costruzioni. Il progetto di ricerca Smart Case

Alessandro Claudi de Saint Mihiel Progettazione ambientale Cluster “Progettazione ambientale” Giusi Leali, Silvia Mirandola

Recupero e manutenzione

Diffondere la cultura del recupero e della manutenzione: ricerca, innovazione, trasferimento Francesca Castagneto

Servizi per la collettività

Riqualificazione integrata e valorizzazione dell’edilizia universitaria. L’esperienza delle ricerche operative in corso sul patrimonio edilizio della Sapienza

Carola Clemente TECHNE

08 2014

NETWORK SITdA

I CLUSTER TEMATICI 181 190 198 208 219 228 241 250 261 271 279 281 284 287 290

Riferimenti

Documenti correlati

In una tavolata siffatta, l’affermazione della non maternità come scelta sarebbe senza dubbio fuori luogo, quasi uno scherzo di cattivo gusto; una donna che, per ragioni intime

Questa attenzione si è manifestata in numerosi interventi che si sono concretizzati con la creazione del parco di Rauccio riconosciuto con legge regionale e inoltre anche con

L’Istituto Superiore di Sanità che unisce competenze nell’ambito della medicina umana, medicina veterinaria, protezione ambientale, sicurezza alimentare e nutrizio- ne,

Ma tutto ciò non ha nulla a che fare con la pre- tesa che sarebbe cresciuta solo nella seconda metà del Novecento, relativa appunto all’aspirazione, da parte dell’arte, a

M.D.: La mia prospettiva non vuole semplicemente sostituire la contraddizione alla non-contraddizione (infatti, se volessi contrapporre alla verità di Aristotele un’altra

Gli studenti devono inserire le frasi nelle colonne della tabella a seconda che la frase sia informale (casella con l’immagine della ragazza giovane) o formale (casella con

Greater competitiveness is, in fact, a clear consequence of the benefits gained through the adoption of the Diversity Management model at the school level; the term

Un’ ulteriore problematica sorgerebbe nel caso di società unipersonale a responsabilità limitata al momento del trasferimento della quota: ci troveremmo di fronte alla cessione di