• Non ci sono risultati.

Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali e Facoltà di Agraria Corso di Laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali e Facoltà di Agraria Corso di Laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DI PISA

Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali e Facoltà di Agraria

Corso di Laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio

Studio della sostanza organica in suoli mediterranei

mediante tecniche di Risonanza Magnetica Nucleare

allo stato solido

Relatore Correlatore

Dott. Massimo Guidi Dott.ssa Claudia Forte Candidata

Alhena Piazzi

Riferimenti

Documenti correlati

I grafici Box-Whiskers-Plot relativi ai costituenti principali (cationi ed anioni), integrati dalla costruzione di diagrammi di Piper, di Schoeller e di Stiff (costruiti per 94 dei

Studio e sviluppo di modelli di connettività effettiva del sistema olfattivo mediante tecnica di Risonanza Magnetica Funzionale. Candidato:

Un server invia comandi ad un nodo speciale chiamato sink, in base ai dati ricevuti dall’interfaccia utente e questo inoltra i messaggi verso gli altri nodi: la stessa gestione

I dati da passare alla primitiva sono: un intero a 16 bit che identifica l’indirizzo del nodo destinatario, un intero a 32 bit che indica il valore temporale al quale il

“Caratterizzazione geochimica e architettura deposizionale dei depositi tardo-Quaternari della Pianura di Pisa (Toscana)”.

Ricostruzione paleoclimatica e paleoambientale del Lago dell’Accesa (Toscana Meridionale) durante l’Olocene: risultati geochimici. ANNO

Studio di applicabilità di catalizzatori magnetici a base di palladio a reazioni di formazione di legami carbonio-carbonio. Relatore interno:

La recente riforma dei Corsi di Laurea di area scientifico-tecnologica (Facoltà di Scienze MFN) non ha raggiunto gli obiettivi prefissati: la durata dei corsi di studio è