• Non ci sono risultati.

Allegato 4 Fotografie

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Allegato 4 Fotografie"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Allegato 4

Fotografie

(2)
(3)
(4)

Mais varietà ottofile bianco

(5)
(6)

Mele che ho assaggiato durante il percorso della biodiversità

Il famoso pum d’la Composta. varietà Biellese, per la preparazione della composta.

Buono anche da mangiare fresco

Ciucarina bianca (a forma di campanaccio) famosa varietà della val Cerrina

“Ottima e caratteristica”

Riga’ d’or varietà dall’aroma intenso e dal sapore quasi di uva

Pum d’la America, forse una antica

varietà di origini americane? Buonissima

(7)

Altre mele con nomi folcloristici, sempre ottime

Rubatina Busiard

Susin

Biru

(8)
(9)

Il vivaio “Cascina Bozzola” Piante madri nel vivaio

“Melamangio in Monferrato”

Un giovane impianto di antiche mele in Monferrato

Piantine innestate di antiche mele nel vivaio Buffa

Piante madri del vivaio Gottero

(10)

La mostra pomologica di Tuttomele “Tuttomele 2007”

(11)

(12)

Lo stand delle antiche varietà della valorizzazione, e dei vari prodotti derivati

Altre varietà prodotte nella zona

Riferimenti

Documenti correlati