• Non ci sono risultati.

Direzione generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Direzione generale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Direzione generale

Direzione centrale organizzazione Circolare n. 34

Roma, 26 febbraio 2015 Al Direttore generale vicario

Ai Responsabili di tutte le Strutture centrali e territoriali

e p.c. a: Organi istituzionali

Magistrato della Corte dei conti delegato all'esercizio del controllo

Organismo indipendente di valutazione della performance

Comitati consultivi provinciali

Oggetto:

Trasferimento degli uffici della Sede di Foligno (PG)

La Sede di Foligno (PG) è stata trasferita in via dei Preti s.n.c. 06034 Foligno (PG); i recapiti della Struttura sono:

- Telefono: 0742/328311 - Fax:0742/328343 - Email: [email protected]

- P.e.c.: [email protected]

Le Strutture terranno conto del trasferimento degli uffici della Sede in oggetto ai fini del costante aggiornamento delle informazioni, in particolare sui canali tecnologici di comunicazione interna ed esterna.

Il Direttore generale f.to Giuseppe Lucibello

Riferimenti

Documenti correlati

Magistrato della Corte dei conti delegato all'esercizio del controllo.. Organismo indipendente di valutazione della

Magistrato della Corte dei conti delegato all’esercizio del controllo.. Organismo indipendente di valutazione

o già valutata, in precedenza, in talune sue parti salienti (Performance Organizzativa 2020 dell’Istituto e Performance individuale 2020 del Direttore Generale) da

□ L’amministrazione/ente ha individuato nella sezione Trasparenza del PTPC i responsabili della trasmissione e della pubblicazione dei documenti, delle informazioni e

Perugia Ultradigitale: misure di semplificazione per la realizzazione della banda ultralarga e misure di digitalizzazione.. dei

L’OIV ha svolto gli accertamenti, tenendo anche conto dei risultati e degli elementi emersi dall’attività di controllo sull’assolvimento degli obblighi di

La presente Relazione riferisce sul funzionamento complessivo del sistema di misurazione e valutazione della performance, della trasparenza e dell’integrità dei

In esito a tale articolata disamina occorre, allora, domandarsi se, alla luce dell’attuale regime giuridico proprio delle società partecipate da enti pubblici e, più in