• Non ci sono risultati.

Rinnovo rapporto di lavoro a tempo determinato con attribuzione di incarico di funzione dirigenziale di livello non generale (II fascia), ai sensi dell’art

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Rinnovo rapporto di lavoro a tempo determinato con attribuzione di incarico di funzione dirigenziale di livello non generale (II fascia), ai sensi dell’art"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DETPRES DEL 4 MARZO 2015 N. 67

Ing. Giuseppe CARDINALE CICCOTTI.

Rinnovo rapporto di lavoro a tempo determinato con attribuzione di incarico di funzione dirigenziale di livello non generale (II fascia), ai sensi dell’art. 19, comma 6, del D.L.vo n.

165/2001 e successive modificazioni.

IL PRESIDENTE

visto il Decreto Legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;

visto il D.P.R. n. 367 del 24 settembre 1997;

visto l’art. 7 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n.78, come convertito dalla Legge n. 122 del 30 luglio 2010;

visto il D.P.R. in data 12 maggio 2012 di nomina a Presidente dell’Istituto;

visto l’art. 19, comma 6, del Decreto Legislativo n. 165/2001 e successive modificazioni

visto il Decreto Legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito nella Legge n. 133 del 6 agosto 2008;

visto il CCNL del 21 luglio 2010, relativo all’area VI della dirigenza;

vista la determinazione commissariale n. 174 del 30 maggio 2012, concernente il Regolamento di attuazione art. 72 del D.L. n. 112 del 25 giugno 2008, convertito in Legge n. 133/2008, in applicazione della Legge n. 183/2011 (Legge di stabilità 2012) e del D.L. n.

201 del 6 dicembre 2011, convertito in Legge n. 214/2011;

vista la determinazione del Direttore Generale n. 37 del 13 agosto 2012, con la quale, ai sensi dell’art. 19, comma 6, del D.L.vo n. 165/2001, è stato instaurato il rapporto di lavoro con l’ing. Giuseppe CARDINALE CICCOTTI, con attribuzione di incarico di funzione dirigenziale non generale, a tempo determinato, di Responsabile dell’Ufficio “Esercizio Infrastrutture ICT” della D.C.S.I.T., ora D.C. per l’Organizzazione Digitale;

visto il DPCM del 22 gennaio 2013 “Rideterminazione delle dotazioni organiche del personale di alcuni Ministeri, enti pubblici non economici ed enti di ricerca, in attuazione dell’art. 2 del D.L. 6 luglio 2012, n. 95, convertito dalla Legge 7 agosto 2012, n. 135;

visto il Regolamento della Dirigenza INAIL, di cui alla propria determinazione n. 34 dell’8 febbraio 2013;

vista la propria determinazione n. 196 del 2 agosto 2013 “Nuovo Modello Organizzativo dell’Istituto”;

vista la propria determinazione n. 332 del 23 dicembre 2013 “Regolamento di Organizzazione dell’Istituto”;

(2)

vista la relazione del Direttore generale in data 26 febbraio 2015;

considerato che il rapporto di lavoro a tempo determinato, instaurato dall’Istituto con l’ing.

Giuseppe CARDINALE CICCOTTI a decorrere dal 1° marzo 2013, scadrà il 28 febbraio 2015;

rilevato che l’ing. Giuseppe CARDINALE CICCOTTI nel biennio di svolgimento dell’incarico ha dimostrato, oltre al rilevante possesso di approfondite e specifiche competenze tecniche, un’ottima capacità nella gestione degli adempimenti ascritti all’Ufficio, acquisendo ulteriori conoscenze in materia informatica a garanzia della funzionalità e del mantenimento degli standard di qualità di detta Struttura, cardine della Direzione Centrale per l’Organizzazione Digitale;

ravvisata la necessità di assicurare senza soluzione di continuità le complesse attività di natura altamente specialistica di competenza dell’Ufficio Esercizio Infrastrutture ICT - nel cui ambito sono gestite le infrastrutture informatiche e di telecomunicazioni dell’Istituto nei confronti di utenti interni ed esterni nonché l’erogazione di servizi atti a garantire la sicurezza dei sistemi informatici – continuando ad avvalersi della professionalità e delle specifiche competenze tecniche dell’Ing. Giuseppe CARDINALE CICCOTTI;

visto il curriculum vitae dell’Ing. Giuseppe CARDINALE CICCOTTI;

tenuto conto che l’ing. Giuseppe CARDINALE CICCOTTI, informato in ordine alla determinazione delle risorse umane, finanziarie e strumentali, agli obiettivi ed all’oggetto del provvedimento d’incarico, nonché ai risultati da conseguire, ne ha preso atto;

vista la dichiarazione sulla insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità, prodotta dall’interessato ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs 39/2013,

D E T E R M I N A

 di rinnovare il rapporto di lavoro a tempo determinato con l’ing. Giuseppe CARDINALE CICCOTTI, con attribuzione dell’incarico di funzione dirigenziale non generale, ai sensi dell’art. 19, comma 6, del D.L.vo n. 165/2001 e successive modifiche, di Responsabile dell’Ufficio Esercizio Infrastrutture ICT della Direzione Centrale per l’Organizzazione Digitale;

 di fissare la durata del suddetto incarico in due anni, a decorrere dal 1° marzo 2015.

f.to Prof. Massimo DE FELICE

Riferimenti

Documenti correlati

tenuto conto che dal 5 agosto 2019 si renderà disponibile l’incarico di funzione dirigenziale di livello non generale, di Responsabile del Servizio ispettorato e sicurezza;.. preso

165/2001 e successive modificazioni, al Dr Nicola NEGRI è conferito l’incarico di funzione dirigenziale di livello non generale, di Responsabile della

165/2001 e successive modificazioni, alla Dr.ssa Lucia Carmen ANGIOLILLO è conferito l’incarico di funzione dirigenziale di livello non generale, di Responsabile della

165/2001 e successive modificazioni, che consente alle pubbliche amministrazioni di conferire incarichi a tempo determinato di funzione dirigenziale non generale

165/2001 e successive modifiche, al Dr Fabio LO FARO è conferito l’incarico di funzione dirigenziale di livello non generale di Responsabile della Direzione

165/2001 e successive modificazioni, alla Dr.ssa Stefania DI PIETRO è conferito l’incarico di funzione dirigenziale di livello non generale, di Responsabile

165/2001 e successive modificazioni, al Dr Mario RECUPERO è conferito l’incarico di funzione dirigenziale di livello non generale di Responsabile del Servizio Comunicazione

165/2001 e successive modificazioni al Dr Alessandro PASTORELLI è attribuito l’incarico di funzione dirigenziale di livello non generale di Responsabile del