• Non ci sono risultati.

Presentazione del volume "Didattica della grammatica valenziale: dal modello teorico al laboratorio in classe". Un'occasione di confronto tra scuola e ricerca. Tavola rotonda

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Presentazione del volume "Didattica della grammatica valenziale: dal modello teorico al laboratorio in classe". Un'occasione di confronto tra scuola e ricerca. Tavola rotonda"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Pag. 1/1

PROGETTO “DIDATTICA LABORATORIALE MULTIDISCIPLINARE”

10.8.4.A2 –FSE PON-INDIRE-2017-1; CUP: B59B17000020006

Presentazione del volume "Didattica della grammatica valenziale: dal modello teorico al laboratorio in classe".

Un'occasione di confronto tra scuola e ricerca.

Tavola rotonda

22 Febbraio 2021 – Webinar online

Modera i lavori Luisa Amenta (Università degli studi di Palermo).

15. 00 Intervento introduttivo - Luisa Amenta (Università degli studi di Palermo).

15.10 Presentazione del volume – Loredana Camizzi (Indire)

15.20 Il modello teorico della grammatica valenziale nella sua applicazione didattica Intervengono:

Francesco Sabatini (Accademia della Crusca, Università degli studi Roma Tre) Maria Giuseppa lo Duca (Università degli studi di Padova)

15.55 La proposta di curricolo di morfosintassi valenziale Intervengono:

Agata Gueli (CIDI Palermo)

Anna Sorci (IC Lombardo Radice di Palermo)

Claudia Provenzano (Università degli studi di Bolzano) 16.20 Interventi e domande dei partecipanti

17.00 Mediazione didattica e grammatica valenziale: verso il laboratorio di grammatica Intervengono:

Loredana Camizzi, (Indire)

Alan Pona, (Università degli studi di Bologna).

17.25 Progettazione didattica ed esperienza in classe con la valenziale, Intervengono:

Maria Rao (IC Scelsa di Palermo)

Valentina Firenzuoli (Liceo Agnoletti di Sesto Fiorentino)

17.45 Interventi e domande dei partecipanti - moderano Francesco Perrone e Laura Messini (Indire)

18.00 Chiusura dei lavori

Riferimenti

Documenti correlati