\._.-"."
del _ pone~t~*G e P.pago1
Delibera n.
./ r
l
La presente deliberazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplinadella privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:
O pubblicazione integrale
O pubblicazione della sola deliberazione O pubblicazione del solo frontespizio
I
V.O.Controllo di GestioneDestinatari dell' atto per conoscenza
I
V.O.Affari Generali e Personale Destinatari dell'atto per l'esecuzioneUnita' operativa proponente
I
Affari Generali e Personale Documenti integranti il provvedimento:Descrizione Allegato pago Descrizione Allegato data
Bando Concorso
D Dichiarazione di immediata esecutività
OGGETTO: Concorso Pubblico per titoli ed esami per la copertura di due posti a tempo indeterminato di DIRIGENTE MEDICO - RUOLO SANITARIO - PROFILO PROFESSIONALE MEDICI - DISCIPLINA DI CHIRURGIA TORACICA.
D al Collegio Sindacale D alla Giunta Regionale
DELIBE.RA~~.,,~1 DEL DIRE~TO.RE.GENERALE
~·"'!-,.~r I 00
del1". D i C, 2017
C.R. O. B.
REGIONE BASILICATA
I.R.C.C.S.
I ©Li~CAL IstitU::~OR~~:::~E::~:::::a:::e':~::~fiCO
CancerCentro Rionero in Vulture (PZ)
,Propo~, AA.GaEP.pag,2
io e del vice
7 SO'
Deliberan. del
ACQUISITO il parere favorevole del Direttore Amministrativo, del Direttore Scientifico, resi per quanto di rispettiva competenza;
IL DIRETTORE GENERALE VISTO il CCNL della Dirigenza Medica vigente;
VISTA la Legge 125/91 e successive modificazioni ed integrazioni;
VISTO il D.P.R. n. 483 del 10.12.1997 e successive modificazioni ed integrazioni;
RITENUTO di dover approvare il bando relativo al concorso de quo,che si allega al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;
RITENUTO di indire un Concorso Pubblico per titoli ed esami per la copertura di due posti a tempo indeterminato di DIRIGENTE MEDICO - RUOLO SANITARIO - PROFILO PROFESSIONALE MEDICI - DISCIPLINA DI CHIRURGIA TORACICA;
DATO ATTO che con nota prot. n. 63565/13A2 del 18.04.2016 il Dipartimento Politiche della Persona della Regione Basilicata ha rappresentato a questo Istituto la possibilità di sostituire il personale cessato ai sensi della normativa sopra richiamata;
CONSIDERATO che, ai sensi e per gli effetti della Legge Regionale n. 36 del 13/08/2015 è possibile garantire il turnover del personale sanitario cessato per mobilità, ovvero per dimissioni...;
VISTA la L.R. 13.08.2015 n. 36, contenente disposizioni in materia di personale del Servizio Sanitario Regionale;
CONSIDERATO che questo Istituto, a seguito della cessazione dal servizio dei dirigenti medici sopra esplicitati, ha la necessità di assumere i Dirigenti Medici - disciplina di Chirurgia Toracica di cui è parola, anche per far fronte all'incremento delle prestazioni e per garantire in sicurezza l'assistenza;
DATO ATTO che nell'anno 2017 due dirigenti medici - disciplina di Chirurgia Toracica di ruolo si è trasferito presso altra Azienda Sanitaria e precisamente: Dr. A. D.M. matr. 11576 e Dr. R.M. matr.
11667;
I
DATO ATTO che questo Istituto ha esperito le procedure di mobilità previste dalla normativa vigente;
VISTE:
la delibera n. 615 del 25/11/2015 con la quale questo Istituto ha provveduto alla rideterminazione della propria dotazione organica;
la deliberazione n. 44 del 19/0 l /20 16 con la quale la Regione Basilicata - Dipartimento Politiche della Persona ha approvato la nuova dotazione organica dell'Istituto;
VISTA la deliberazione n. 246 del 07/06/2013 con la quale sono state assegnate le funzioni vicarie di Direttore Scientifico di questo Istituto al Dott. Rocco GALASSO in caso di assenza, impossibilità o impedimento del titolare;
Delibera n.
1 LtiG.2011
DirigenteProponente U.O:AA.GG E P.pago3del _
i
/
i
I
PERSONALE DOLA
Istr~~r~
Libutt~ele
4. Di rendere la presente deliberazione,data l'urgenza, immediatamente esecutiva.
3. Di pubblicare il bando di cui è parola nei modi,nelle forme e nei termini di legge;
2. Di approvare il Bando del Concorso Pubblico di cui è parola che si allega al presente provvedimento per fame parte integrante e sostanziale;
1. Di indire un Concorso Pubblico per titoli ed esami per la copertura di due posti a tempo indeterminato di DIRIGENTE MEDICO - RUOLO SANITARIO - PROFILO PROFESSIONALE MEDICI - DISCIPLINA DI CHIRURGIA TORACICA;
giusta la premessa in narrativa, che si intende integralmente riportata
I l
DELIBERA
Non possono accedere all'impiego coloro che siano esclusi dall'elettorato attivo o che siano destituiti o dispensati dall'impiego presso pubbliche amministrazioni.
La partecipazione ai concorsi indetti da pubbliche amministrazioni non è soggetta a limiti di età.
c) Laurea in Medicina e Chirurgia.
d) Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso ovvero in discipline equipollenti od affini secondo le tabelle dei decreti ministeriali 30 e 31 gennaio 1998 (G.U. 14 febbraio 1998) e successive modifiche ed integrazioni. E' esentato da questo requisito il personale del ruolo sanitario in servizio di ruolo alla data del 1 febbraio 1998 presso le aziende U.S.L. ed ospedaliere nelle medesime discipline del concorso,
e) Iscrizione all'albo dell'Ordine dei medici attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
Requisiti specifici:
b) Idoneità fisica all'impiego. L'accertamento della idoneità fisica all'impiego, con l'osservanza delle norme in tema di categorie protette, è effettuato, a cura dell'IRCCS\CROB di Rionero in Vulture,prima dell'immissione in servizio.
a) Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell'Unione Europea.
Requisiti generali:
Requisiti per l'ammissione.
Per l'ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti, che devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande:
Il concorso è indetto e sarà espletato ai sensi della normativa di cui al DPR n. 483/1997, ai Decreti Leg.vi n. 502/1992 e ss.mm.ii. e n. 165/2001 e ss.mm.ii., alla Legge 125/1991,al D. Lgs. n.
198/2006 sulle pari opportunità,alla Legge n. 127/1997 e successivo decreto di attuazione,al DPR n. 445/2000 e ss.mm.ii. e, per quanto applicabile,al DPR n. 487/1994.
Il rapporto di lavoro che si andrà ad instaurare è disciplinato dalla normativa di cui ai Decreti Leg.vi n. 229/1999 e n. 165/2001 e ss.mm.ii. ed alla Legge n. 13812004; è, inoltre, incompatibile con qualsiasi incarico sia pubblico che privato, anche se di natura convenzionale, ex art.53 del D. Lgs n. 165/2001 e ss.mm.ii..
In esecuzione della deliberazione n? del è indetto pubblico concorso,per titoli ed esami,per la copertura dei posti sopra indicati presso l'IRCCS\CROB di Rionero in Vulture.
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI
DUE POSTI DI DIRIGENTE MEDICO - RUOLO SANITARIO - PROFILO
PROFESSIONALE MEDICI - DISCIPLINA DI CHIRURGIA TORACI CA.
C.R.o.B.
R.EGIONE BASILICATA
CENTRODI RIFERIMENTOONCOLOGICODELLA BASILICATA Rionero in Vulture (PZ)
1 Istìtuto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
AI
' .. OEel·@CUNICAL
CançffCeIItre I. R.C.C.s.
i
h) Il domicilio presso il quale deve essere fatta all'aspirante, ad ogni effetto, ogni necessaria comurucazione;
g) I servizi prestati come dipendenti presso Pubbliche Amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
f) Il possesso dei titoli di studio e degli altri requisiti generali e specifici indicati per l'ammissione al presente bando;
e) Le eventuali condanne penali riportate;
d) Il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
c) Il possesso della cittadinanza Italiana o equivalente;
b) La data,il luogo di nascita e la residenza;
a) Cognome e nome;
Gli aspiranti, sotto la propria personale responsabilità devono dichiarare nella domanda, redatta come da schema allegato:
Si considerano utilmente prodotte le domande spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine indicato. A tal fine fa fede il timbro a data dell'Ufficio Postale accettante. Saranno escluse le domande di partecipazione al presente concorso trasmesse a mezzo posta ordinaria. E' altresì facoltà dei concorrenti la consegna a mano dei plichi, entro il suddetto termine perentorio ed al suddetto indirizzo,ove riceveranno apposita ricevuta. La consegna a mano delle domande è consentita dal lunedì al venerdì,dalle ore 8 alle ore 12.
Le domande possono essere inviate per Posta Elettronica Certificata al seguente indirizzo:
Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio: la eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto.
Per partecipare al presente concorso gli aspiranti dovranno produrre domanda, redatta su carta libera,diretta al Direttore Generale dell'IRCCS/CROB, Via Padre Pio, 1,85028 Rionero in Vulture
@, a pena di decadenza, entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell'estratto del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Qualora detto giorno sia festivo,il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Modalità e termini per la presentazione delle domande.
Ai sensi del Decreto Leg.vo n. 215/01, art. 18, comma 6 e 7, con il presente concorso si determina una frazione di riserva per i volontari delle FF.AA. che si sommerà con altre frazioni già verificatesi o che si verificheranno nei prossimi provvedimenti di assunzione.
AVVERTENZA:
E' garantita pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro, ai sensi della legge lO febbraio 1991, n. 125. La partecipazione al concorso è consentita, dunque, ai candidati dell'uno e dell'altro sesso, che siano in possesso dei requisiti prescritti. Al riguardo ai sensi dell'art. 4, comma 3, della Legge n? 125/91, si specifica che iltermine "candidati", usato nel testo va sempre inteso nel senso innanzi specificato, e, quindi, riferito agli aspiranti "dell'uno e dell'altro sesso".
I
2
Cause di esclusione
Sono cause di esclusione dalla presente procedura, oltre al mancato possesso dei requisiti di ammissione del presente bando:
A.l'inoltro della domanda fuori termine;
B. l'aver trasmesso la domanda di partecipazione nonchè le autocertificazioni relative al possesso dei requisiti di cui sopra, prive di firma e senza aver allegato copia di un documento di riconoscimento.
Dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell'atto di notorietà.
I candidati possono trasmettere, unitamente alla domanda, e per quanto non già dichiarato nella domanda medesima, una dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell'atto di notorietà, il cui fac-simile è allegato al presente bando. La dichiarazione può riguardare tutti gli stati,le qualità personali e i fatti non espressamente indicati nell'art.46 del DPR n. 445/2000 e ss.mm.ii..
Relativamente alla dichiarazione dei servizi prestati presso pubbliche amministrazioni con rapporto di lavoro a tempo determinato e/o indeterminato il candidato dovrà fornire, nella dichiarazione medesima,l'esatta indicazione:
della denominazione dell'Ente, precisando se si tratta di struttura pubblica o privata convenzionata!accreditata;
- del profilo professionale rivestito;
- delle date iniziali e finali dei relativi periodi di attività (giorno, mese,anno);
- delle eventuali interruzioni incidenti sull'anzianità di servizio (aspettative,sospensioni, etc);
- dell'eventuale espletamento di servizio ad impegno orario ridotto con l'indicazione della relativa percentuale di riduzione.
Nel caso di autocertificazione di periodi di attività svolta in qualità di borsista, di docente, etc. il candidato dovrà indicare con precisione tutti gli elementi indispensabili per la valutazione (tipologia dell'attività,esatta durata e sede di svolgimento della stessa).
Le dichiarazioni carenti in tutto o in parte degli elementi suindicati potranno determinare la mancata valutazione del titolo prodotto ovvero la riduzione del relativo punteggio.
3 La documentazione che il candidato riterrà opportuno presentare ai fini della valutazione di merito dovrà essere prodotta in originale o in copia autenticata ai sensi di legge o autocertificata nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente (DPR n. 445/2000 e Legge 183/20Il).
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
L'Istituto non assume responsabilità per disguidi di notifiche determinati da mancata, errata o tardiva comunicazione di cambiamento di domicilio, nè per disguidi imputabili a terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
I beneficiari della legge 5 febbraio 1992, n? 104 e dell'art. 16 comma 1, della legge 12 marzo 1999, n° 68 debbono specificare nella domanda di ammissione, qualora lo ritengano indispensabile, l'ausilio eventualmente necessario per l'espletamento delle prove di esame in relazione al proprio handicap nonchè l'eventuale necessità di tempi aggiuntivi.
La domanda deve essere firmata. La mancanza della firma, o la omessa dichiarazione nella domanda dei requisiti richiesti per l'ammissione determina l'esclusione dal concorso.
La presentazione della domanda implica il consenso del candidato al trattamento dei propri dati personali, compresi i dati sensibili, nel rispetto di quanto disposto dalla legge n? 196/2003, per lo svolgimento di tutte le procedure concorsuali.
i) Il possesso di eventuali titoli che conferiscono il diritto di precedenza o preferenza nella nomina in caso di parità di punteggio;
I
Documentazione
Il superamento di ciascuna delle previste prove scritta e pratica, e l'ammissione alla prova successiva, è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa col punteggio di almeno 21/30.
a) Prova scritta: relazione su un caso clinico simulato o su argomenti inerenti alle discipline messe a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerente alle discipline stesse;
b) Prova pratica:
• su tecniche e manualità peculiari delle discipline messe a concorso;
• la prova pratica deve essere comunque anche illustrata schematicamente per iscritto;
c) Prova orale: sulle materie inerenti alle discipline a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
La commissione esaminatrice sottoporrà gli aspiranti alle seguenti prove d'esame:
Proved'esame.
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
l) titoli di carriera: punti lO;
2) titoli accademici e di studio: punti 3;
3) pubblicazioni e titoli scientifici: punti 3;
4) curriculum formativo e professionale: punti 4.
a) 30 punti per la prova scritta;
b) 30 punti per la prova pratica;
c) 20 punti per la prova orale.
I punti per le prove d'esame sono così ripartiti:
a) 20 punti per i titoli;
b) 80 punti per le prove d'esame:
La commissione dispone complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
La commissione esaminatrice sarà nominata secondo le modalità e nella composizione previste dal decreto del Presidente della Repubblica lO dicembre 1997,n. 483.
Il sorteggio dei componenti della commissione esaminatrice è pubblico. Ai sensi e per gli effetti dell'art. 6 del decreto del Presidente della Repubblica n. 483/1997, si rende noto che il sorteggio avrà luogo alle ore 9,30 del primo lunedì successivo al termine ultimo di presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi,presso l'Ospedale Oncologico Regionale di Rionero in Vulture (PZ).
Le operazioni di sorteggio, qualora per motivi di forza maggiore non possano essere effettuate nel giorno sopraindicato ovvero debbano essere ripetute per la sostituzione dei sorteggiati rinunciatari, riprenderanno nel medesimo luogo ed ora di ogni lunedì successivo fino al completamento delle estrazioni dei componenti.
Commissione esaminatrice.
4 Ammissione/esclusione dei candidati
L'Istituto provvederà, con apposito atto,all'ammissione/esclusione dei candidati al concorso, previa verifica dei requisiti di ammissione indicati nel presente bando.
L'esclusione dal concorso è motivata e verrà notificata all'interessato entro trenta giorni dalla data di esecutività della relativa decisione.
IL DIRETTORE GENERALE Giuseppe Nicolò CUGNO
Per eventuali informazioni e procurarsi copia del bando gli aspiranti potranno rivolgersi al servizio Concorsi dell'Ospedale di Rionero in Vulture - tel. 0972/726111/726320.
Per tutto quanto non espressamente previsto dal presente bando si fa riferimento alle vigenti normative in materia e,in particolare, al decreto del Presidente della Repubblica lO dicembre 1997, n.483;
L'Istituto si riserva la facoltà di prorogare, sospendere, revocare od annullare il concorso, qualora a suo giudizio ne rilevasse la necessità o l'opportunità per ragioni di pubblico interesse concreto ed attuale.
I documenti ed i titoli presentati dai candidati con la domanda di partecipazione al concorso non saranno restituiti agli interessati se non una volta trascorsi i termini fissati dalla legge per eventuali ricorsi. I Candidati potranno richiedere, non prima di quattro mesi ed entro sei mesi dall'approvazione della graduatoria con spese a loro carico,la restituzione dei documenti presentati.
In caso di inutile decorso del termine stabilito, questo Istituto si riserva la facoltà di provvedere o meno alla conservazione dei predetti documenti.
Il vincitore del concorso sarà invitato dall'Istituto a produrre entro il termine indicato nella comunicazione scritta, per la stipulazione del contratto di lavoro individuale, i documenti e/o le certificazioni sostitutive degli stessi per l'assunzione, che saranno ivi elencati.
Scaduto inutilmente il suddetto termine per la presentazione dei documenti, l'Istituto comunica di non dar luogo alla stipulazione del contratto.
Nel contratto di lavoro individuale sarà concordata di comune accordo la data di inizio del rapporto di lavoro che dovrà avvenire entro trenta giorni dalla data di stipulazione del contratto.
Il rapporto di lavoro diverrà definitivo dopo il compimento favorevole del periodo di prova di mesi sei di effettivo servizio prestato.
Con la stipulazione del contratto individuale di lavoro, è implicita l'accettazione, senza riserva,di tutte le norme, ed in particolare di quelle previste nei contratti collettivi nazionali di lavoro, che disciplinano e disciplineranno lo stato giuridico ed il trattamento economico del personale del Servizio Sanitario Nazionale.
L'assunzione in servizio del vincitore potrà essere sospesa o ritardata in applicazione delle norme che stabiliscono il blocco delle assunzioni.
Varie
Adempimenti del vincitore.
La commissione esaminatrice formula la graduatoria generale di merito dei candidati secondo l'ordine dei punti della votazione complessiva riportata da ciascun candidato, determina sommando il voto conseguito nella valutazione dei titoli ai voti conseguiti nelle prove d'esame; in caso di parità di punteggio si applicano le preferenze previste dall'art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica n. 487/1994,purchè documentate.
Il Direttore Generale, riconosciuta la regolarità degli atti del concorso, li approva unitamente alla graduatoria generale che è immediatamente efficace. La graduatoria è pubblicata nel bollettino ufficiale della Regione Basilicata.
Graduatoria.
Il superamento della prova orale, e l'ammissione alla graduatoria di merito, è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa col punteggio di almeno 14/20.
I candidati ammessi saranno avvisati, con lettera raccomandata con avviso di ricevimento, del luogo e della data delle prove.
5
I
I
6 Allegato
Note
in caso di non iscrizione o di avvenuta cancellazione dalle liste elettorali, indicare i motivi;
anche se siano stati concessi amnistia, indulto, condono o perdono giudiziale;
in caso affermativo indicare le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego.
Firma Località --- data
Infine chiede che ogni comunicazione relativa al presente concorso sia fatta al seguente indirizzo:
Sig. Via CAP _
Comune Prov. Telefono n.
I beneficiari della legge 5 febbraio 1992, n? 104 e dell'art. 16 comma 1, della legge 12 marzo 1999,
n?68debbono specificare nella domanda di ammissione, qualora lo ritengano indispensabile, l'ausilio eventualmente necessario per l'espletamento delle prove di esame in relazione al proprio handicap nonché l'eventuale necessità di tempi aggiuntivi.
_________________________ (3);
è in possesso dei seguenti titoli che danno luogo a riserva di posti o precedenza o preferenza a parità
di punteggio: _
Ha prestato i seguenti servizi presso Pubbliche Amministrazioni: _ laureato
n. _
a VIa
In
chiede di essere ammesso ---
a partecipare al Concorso pubblico, per titoli ed esami per la copertura di due posti di DIRIGENTE MEDICO - RUOLO SANITARIO - PROFILO PROFESSIONALE MEDICI DISCIPLINA DI CHIRURGIA TORACI CA,pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale N° __ del _ Dichiara sotto la propria responsabilità che:
Ècittadino italiano o di uno degli stati membri della Comunità Europea;
Èiscritto nelle liste elettorali del comune di (1);
Non ha riportato condanne penali (oppure indicare la data del provvedimento e l'autorità che lo ha
emesso) (2);
Èin possesso del diploma di laurea in _
Èin possesso della specializzazione in
--- Èiscritto all' Ordine dei Medici--- natola a
residente
Al DIRETTORE GENERALE dell'IRCCS/CROB
Via Padre Pio, 1
85028 RIONERO IN V. (PZl Schema della domanda
(in carta semplice)
e il
Il/la sottoscrittola
I
1) Specificare:
- ente presso cui è stato prestato il servizio;
- la tipologia di rapporto (tempo determinato ovvero indeterminato);
- la qualifica rivestita con l'indicazione della Disciplina di appartenenza;
- la durata (inizio e fine: giorno, mese, anno);
- eventuali cause di interruzione del servizio incidenti sull' anzianità di servizio e relativa durata (inizio e fine: giorno, mese, anno);
- eventuali periodi prestati ad impegno orario ridotto, specificando la relativa riduzione e la durata (inizio e fine: giorno, mese,anno).
Ai sensi dell'art. 38 del DPR n. 445/2000 e ss.mm.ii., alla presente dichiarazione deve essere allegata la fotocopia di un documento di identità del sottoscritto re in corso di validità.
FIRMA 6.che i dati indicati nel curriculum formativo e professionale sono rispondenti al vero;
7. che le copie fotostatiche dei titoli e delle pubblicazioni prodotte sono corrispondenti agli originali in suo possesso.
Data ---
5.di aver svolto i seguenti servizi presso strutture private accreditate/convenzionate (l) 4. di aver svolto i seguenti servizi presso strutture pubbliche (l):
di essere iscritto all'Ordine dei Medici---
presso 2. di essere in possesso della Laurea in conseguita in data
l'Università
._---
3. di essere in possesso della Specializzazione in conseguita in
data presso l'Università degli Studi di _
ai sensi del D. Lgs. n. del della durata di anni __
1. di essere cittadin_ italian_ ovvero di essere cittadin_ di uno dei Paesi dell' Unione Europea:
DICHIARA
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL'ATTO DI NOTORIETA'
(artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000 e ss.mm.ii.)
sottoscritt nat a il
e residente m (provincia di __j, Via
_______________ n._, consapevole delle sanzioni penali previste nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall'art. 76 del DPR n. 445/2000 e ss.mm.ll.,
7
Dirigente Proponente U.O: AA. GG E P. pago4
1 .
!.:H~, 2017
~. 160
Delibera n. del _
La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell'art. l l, comma l I e dell'art.44 comma 8 della L.R. n.39/2001, decorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.
1
td f\2011
Rionero in V.re "~.J :M.
Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all'albo pretorio informatico dell'Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero in Vulture e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l'eventuale consultazione agli atti di ufficio.
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
D Il presente atto è trasmesso per l'imputazione dei conseguenti costi all'U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O. Controllo di Gestione
IL DIRETTO S NITARIO
Sergio M~a MOLINARI Rocco GALASSO
MMINISTRATIVO