ASSESSORATO
SERVIZI ALLA PERSONA Bando Fondo Sociale 2016
--www.comune.treviglio.bg.it
S’informano i ci,adini che il Comune di Treviglio, ai sensi del Regolamento per l’accesso ai contribu<
economici individuali, approvato con DCC n. 8 del 03/02/2011, e del Regolamento per l’accesso alle prestazioni sociali agevolate, approvato con DCC n. 91 del 24/11/2015 ha disposto, con DGC n. 71 del 20/07/2016, le misure previste dal presente Bando a
<tolo di parziale rimborso delle spese rela<ve alle utenze domes<che rela<ve ad acqua, energia ele,rica, gas e tributo comunale sui rifiu< (TARI).
(Bando inde,o con determinazione dirigenziale n. 703 del 25/06/2016).
RISORSE STANZIATE:
I contribu< sono assegna< sino a concorrenza delle risorse economiche stanziate al bilancio dell’Ente per tale intervento, pari a complessivi Euro 100.000,00.
REQUISITI D’ACCESSO:
A) Residenza a Treviglio antecedente al 01/01/2015.
B) Assenza di proprietà (anche parziale) di beni immobili (terreni, fabbricaM, fabbricaM rurali) diversi dall’abitazione principale (comprensiva di un’unica per<nenza), per ognuno dei componen< il nucleo familiare anagrafico.
C) Mancata percezione, per ognuno dei componen< il nucleo familiare anagrafico, nell’anno 2016, di altri contribuM economici e di buoni spesa eroga< dal Comune di Treviglio
D) Intestazione delle utenze domesMche rela<ve ad ele,ricità, gas, acqua e tributo comunale sui rifiu<
(TARI) ad uno dei componenM il nucleo famigliare anagrafico. Sono ammesse le spese rela<ve all’anno 2015, intestate a componen< del nucleo anagrafico non presen< sullo stato di famiglia alla data di presentazione della domanda, solo se è in corso pra<ca di voltura ad altro componente del nucleo familiare anagrafico, debitamente documentata.
E) Reddito I.S.E.E. ordinario, inferiore o uguale ad €.
8.000,00.
SPESE AMMISSIBILI:
- Spese per tributo comunale sui rifiu< (TARI), riferite alla propria abitazione di residenza, pagate nel periodo dal 01/01/2015 al 31/12/2015 debitamente documentate.
- Spese per fornitura di ele,ricità, gas ed acqua, riferite alla propria abitazione di residenza, pagate nel periodo dal 01/01/2015 al 31/12/2015 debitamente documentate.
- spese per fornitura di gas ed acqua centralizzate, riferite alla propria abitazione di residenza, pagate nel periodo dal 01/01/2015 al 31/12/2015 debitamente documentate.
Per coloro che sono impossibilita< a fornire il de,aglio delle spese centralizzate e a dimostrarne l’avvenuto pagamento, è ammessa aXestazione dell’avvenuto pagamento nell’anno 2015 delle spese condominiali per le forniture di gas ed acqua riferite all’abitazione di residenza del richiedente, rilasciata dal proprietario dell’alloggio e/o dall’amministratore condominiale, secondo il modello fac-simile disponibile sul sito unitamente all’istanza.
Nell’impossibilità di allegare a,estazione del proprietario dell’alloggio e/o dall’amministratore condominiale sono ammesse solo le ricevute di pagamento 2015 delle spese condominiali che siano presentate con allegato il bilancio consunMvo delle spese condominiali per il periodo dal 01/01/2015 al 31/12/2015 da cui sia possibile evincere l’importo di competenza dell’interessato per l’acqua e per il gas 2015.
SPESE NON AMMISSIBILI:
Sono escluse le spese per ele,ricità, gas ed acqua rela<ve alle par< comuni condominiali e ogni altra spesa, seppur computata tra le spese condominiali, diversa dalle utenze di ele,ricità, gas ed acqua riferite alla propria abitazione.
MODALITÀ DI DETERMINAZIONE DELL’IMPORTO DEL CONTRIBUTO:
Il limite massimo del contributo riconosciuto, indipendentemente dalle spese documentate, è fissato in €. 2.000,00.
L’importo del contributo è determinato come nel prospe,o che segue, ovvero, proporzionalmente alle spese ammissibili pagate nel periodo dal 01/01/2015 al 31/12/2015 e debitamente documentate, ed in rapporto all’ISEE ordinario:
DEFINIZIONE GRADUATORIA E RICORSI:
Gli aven< diri,o saranno ordina< in apposita graduatoria secondo i seguen< criteri, in subordine tra loro: ordine crescente di ISEE - ordine decrescente d’età del richiedente - numero decrescente di minori presenM sullo stato di famiglia anagrafico.
L’Ente procederà alla approvazione e pubblicazione della graduatoria provvisoria dei beneficiari a cui gli interessa< potranno presentare ricorso amministra<vo.
I ricorsi alla graduatoria provvisoria, con eventuale integrazione documentale, sono ammessi ai richieden<
esclusivamente nel periodo che sarà agli stessi comunicato ed al fine di documentare il possesso dei requisi< di ammissione al bando.
Non è ammessa, in sudde,o periodo ed in generale oltre i termini di apertura del bando, integrazione documentale in materia di spese sostenute ai fini della richiesta di rimborso.
All’esito della valutazione dei ricorsi sarà approvata e pubblicata la graduatoria definiMva.
MODALITÀ DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO:
La liquidazione del beneficio è effe,uata al richiedente ed è subordinata all’esito dei controlli effe,ua<
dall’ufficio competente in merito alla veridicità delle autocer<ficazioni incluse nella domanda.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
La richiesta di partecipazione al presente bando dovrà essere presentata:
esclusivamente in modo telemaMco con firma digitale mediante CRS e rela<vo Codice Pin;
nel periodo dal 06/09/2016 al 14/10/2016;
scegliendo tra le due seguen< modalità:
- recandosi presso lo Sportello Unico del Comune di Treviglio in P.zza Manara n. 1, muni< di Carta Regionale dei Servizi (CRS) e rela<vo codice Pin, previo appuntamento. L’appuntamento può essere preso
telefonicamente al n. 0363-317350 oppure recandosi allo Sportello Unico nei seguen< orari di apertura:
lunedì 8,15-12,45
martedì 8,15-12,45 e 14,15-17,45 mercoledì 8,15-19 (conMnuato) giovedì 8,15-12,45
venerdì 8,15-13,45 sabato 8,15-12,45 oppure
- telemaMcamente accedendo in autonomia al portale www.sportellounicotreviglio.it alla sezione Servizi Sociali – “Bando fondo sociale utenze domes<che anno e tributo comunale sui rifiu< – Anno 2016”, firmando digitalmente ed allegando la scansione dei documen<
richies<.
DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA:
1. Documento d’idenMtà del richiedente
2. Per i ci,adini extracomunitari, permesso di soggiorno in corso di validità o fotocopia della ricevuta rela<va alla presentazione di istanza di rinnovo del permesso di soggiorno del richiedente.
3. A,estazione ISEE Ordinario.
4. Ricevute di pagamento effeXuato nel periodo dal 01/01/2015 al 31/12/2015 per le forniture di ele,ricità, gas, acqua e tributo comunale sui rifiu<
(TARI), riferite alla propria abitazione di residenza.
5. In caso di forniture centralizzate, in assenza di idonea ricevuta di pagamento, è ammessa aXestazione dell’avvenuto pagamento nell’anno 2015 delle spese condominiali per le forniture di gas ed acqua riferite all’abitazione di residenza del richiedente, rilasciata d a l p r o p r i e t a r i o d e l l ’ a l l o g g i o e / o dall’amministratore condominiale, secondo il modello fac-simile disponibile sul sito unitamente all’istanza.
Nell’impossibilità di allegare a,estazione del proprietario dell’alloggio e/o dall’amministratore condominiale sono ammesse solo le ricevute di pagamento 2015 delle spese condominiali che siano presentate con allegato il bilancio consunMvo delle spese condominiali per il periodo dal 01/01/2015 al 31/12/2015 da cui sia possibile evincere l’importo di competenza dell’interessato per l’acqua e per il gas 2015.
6. Fotocopia documento a,estante codice IBAN e intestatario conto corrente, su cui è richiesto l’eventuale addebito del contributo.
7. In caso di delega alla riscossione del contributo, documento d’idenMtà del delegato alla riscossione.
8. Nel caso di spese rela<ve all’anno 2015, intestate a componen< del nucleo anagrafico alla data di presentazione della domanda, non più presen< sullo stato di famiglia, documentazione comprovante la voltura in corso ad altro componente del nucleo familiare anagrafico.
Non è ammessa integrazione documentale oltre i termini di apertura del bando in materia di spese sostenute ai fini della richiesta di rimborso.
CONTROLLI: L’Ente è tenuto a controllare la veridicità delle autocer<ficazioni incluse nella domanda, e a tal fine si avvale anche della convenzione in essere con la Guardia di Finanza. In caso di dichiarazioni false, l’interessato è passibile di denuncia all’autorità giudiziaria e di decadenza dai benefici o,enu< (ex ar,.
75 e 76 DPR 445/2000).
Treviglio, 25/07/2016
LA RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI Do*.ssa Monica Falche5
BANDO FONDO SOCIALE UTENZE DOMESTICHE E TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI - anno 2016
ISEE % RIMBORSO SPESE AMMISSIBILI
PAGATE
CONTRIBUTO MASSIMO EROGABILE da €. 0
a €. 2.700,00 60% 2000,00
da €. 2.700,01
a €. 5.400,00 50% 2000,00
da €. 5.400,01
a €. 8.000,00 40% 2000,00