• Non ci sono risultati.

CONFERENZA CAPIGRUPPO 18 LUGLIO 2017 ARGOMENTI ISCRITTI ALL’ORDINE DEL GIORNO:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONFERENZA CAPIGRUPPO 18 LUGLIO 2017 ARGOMENTI ISCRITTI ALL’ORDINE DEL GIORNO:"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Treviglio lì 13/07/2017 Prot. n.

Egregi Consiglieri Capogruppo Consiliari Sede

Al Sindaco

Al Segretario Comunale

Oggetto: Convocazione Conferenza permanente dei Capigruppo – Organizzazione lavori prossimo Consiglio Comunale.

Le SS.VV. sono cortesemente invitate ad intervenire alla riunione della Conferenza dei Capigruppo Consiliari programmata per il giorno martedì 18 luglio 2017 alle ore 18.00, presso la sala riunioni al primo piano del Palazzo Comunale di Piazza Manara, per la trattazione del seguente ordine del giorno :

1 ORGANIZZAZIONE LAVORI PROSSIMI CONSIGLI COMUNALI (vedi elenco)

Rammento la possibilità di delegare per la partecipazione consiglieri appartenenti ai rispettivi gruppi.

Cordiali saluti.

Il Presidente del Consiglio Comunale Avv. Andrea ColognoCOLOGNO ANDREA

2017.07.13 09:55:39

CN=COLOGNO ANDREA C=IT

O=non presente

RSA/1024 bits

(2)

CONFERENZA CAPIGRUPPO 18 LUGLIO 2017 ARGOMENTI ISCRITTI ALL’ORDINE DEL GIORNO:

Si informa che per accedere alla documentazione relativa alle sottoriportate proposte occorre collegarsi tramite browser a: https://virtualoffice.comune.treviglio.bg.it ed inserire le credenziali (già in Vostro possesso) per accedere a Jente ed andare in consultazione delle proposte .

ACCORPAMENTO AL DEMANIO STRADALE AREA URBANA UTILIZZATA AD USO PUBBLICO AI SENSI DELL’ART. 31 – COMMA 21 – DELLA LEGGE 23.12.1998 n. 448 IDENTIFICATO CATASTALEMENTE AL FOGLIO N. 21 - MAPPALE 19398 - VIA C.

COLOMBO – LARGO VITTORIO EMANUELE II - DI PROPRIETA’ DELLA SOCIETA’ IMMOBILIARE CAVALLINO BIANCO S.R.L.

Proposta n.1244

APPROVAZIONE PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI ANNO 2017 – 2018 – 2019 REDATTO AI SENSI ART. 58 DEL D.L. 25 GIUGNO 2008 N. 112 CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA LEGGE 06 AGOSTO 2008 N.

133 – PRIMO AGGIORNAMENTO.

Proposta n. 1408

SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO, STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI, ASSESTAMENTO GENERALE E CONTESTUALE 3°

VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 E PLURIENNALE.

Proposta n. 1413

PRESENTAZIONE DOCUMENTO UNICO DI

PROGRAMMAZIONE ESERCIZIO 2018/2020.

Proposta n. 1424

APPROVAZIONE MODIFICHE ALLO STATUTO DELL'ASC RISORSA SOCIALE DELLA GERA D'ADDA.

Proposta n. 1437

Varie ed eventuali.

1

(3)

Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale numero 2017/1437 del 13/07/2017 OGGETTO:

APPROVAZIONE MODIFICHE ALLO STATUTO DELL'ASC RISORSA SOCIALE DELLA GERA D'ADDA.

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO CHE:

giusta deliberazione consiliare n. 65 del 2007 è stata approvata la costituzione di Azienda Speciale Consortile per la gestione dei servizi sociali di ambito e delle risorse del piano di zona di cui alla Legge n. 328/2000;

l’Azienda Speciale Consortile (ASC) Risorsa Sociale della Gera d'Adda è stata costituita in data 19/12/2007, tra i comuni di Arcene, Arzago d'Adda, Brignano Gera d'Adda, Calvenzano, Canonica d'Adda, Caravaggio, Casirate d'Adda, Castel Rozzone, Fara Gera d'Adda, Fornovo San Giovanni, Lurano, Misano di Gera d'Adda, Mozzanica, Pagazzano, Pognano, Pontirolo Nuovo, Spirano e Treviglio, ai sensi dell’art. 114 del Decreto Legislativo 18/08/2000 n. 267 e successive modificazioni e integrazioni;

DATO ATTO che l'ASC Risorsa Sociale della Gera d'Adda è finalizzata all’erogazione di servizi sociali, assistenziali, educative, sociosanitarie e sanitarie e, più in generale, alla gestione associata dei servizi alla persona mediante:

la gestione associata ed integrata degli interventi e dei servizi sociali in attuazione dei programmi e delle azioni definite nel Piano di Zona dell’ambito distrettuale di Treviglio;

la gestione di ulteriori attività e servizi nel campo sociale, assistenziale, educativo, sociosanitario e sanitario e nelle aree di intervento legate alla salute e al benessere fisico e psichico dei cittadini per la cui erogazione gli enti consorziati ritengano opportuno avvalersi dell’azienda;

la gestione di interventi di promozione, formazione, consulenza e orientamento concernenti le attività dell’Azienda, aventi finalità di promozione dei diritti di cittadinanza;

RICHIAMATA la propria precedente deliberazione n. 17 del 25/02/2014 con cui sono state approvate modifiche allo statuto e alla convenzione costitutiva dell'ASC Risorsa Sociale della Gera d'Adda per meglio qualificare l’ambito di intervento dell’ente strumentale Risorsa Sociale Gera d'Adda, quale soggetto gestore di servizi socio-assistenziali e non già titolare dell’esercizio di funzioni che invece restano nella sfera di competenza degli enti associati;

DATO ATTO che il Cda dell’Azienda Speciale Consortile Risorsa Sociale in data 24/07/2017 ha approvato nuove proposte di modifica allo Statuto della stessa Azienda, secondo lo schema allegato alla presente deliberazione per costituirne parte integrante e sostanziale (allegato Sub A);

RICHIAMATO l’art. 114 del TUEL che così recita “L'azienda speciale è ente strumentale dell'ente locale dotato di personalità giuridica, di autonomia imprenditoriale e di proprio statuto approvato dal consiglio comunale..”;

RILEVATO che il decreto legge di rafforzamento del sistema dei controlli interni n. 174/2012 e la riforma della legge di contabilità degli enti locali (decreto legislativo n. 118/2011), impongono il consolidamento dei conti delle Amministrazioni pubbliche locali con le proprie aziende, società ed altri organismi controllati o partecipati e l'approvazione degli atti fondamentali delle stesse;

RITENUTO DI APPROVARE le proposte di modifica allo Statuto dell'ASC secondo il documento allegato sopra richiamato, delegando il Sindaco all'approvazione delle stesse nell'ambito dell'assemblea dei soci dell'ASC di prossima approvazione;

RICHIAMATO il regolamento comunale sul funzionamento del sistema integrato dei controlli interni;

VISTO il vigente Statuto del Comune di Treviglio;

(4)

RISCONTRATA la propria competenza ai sensi dell’art 42, comma 2, lett. A) e F) del TUEL;

ACQUISITO il parere in ordine alla regolarità tecnica, reso ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del T.U.E.L., dal Dirigente Settore interessato (documento allegato sub. 1) ;

ACQUISITO il parere in ordine alla regolarità contabile, reso ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del T.U.E.L., dal Dirigente Settore Economico Finanziario (documento allegato sub. 1);

PRESO ATTO dell’esito della verifica in ordine alla conformità della proposta di deliberazione alla legge, allo statuto e ai regolamenti svolta dal Segretario Generale (documento allegato sub. 1) ;

UDITI gli interventi e le dichiarazioni di voto dei Consiglieri, come integralmente riportati nel Resoconto della seduta;

CON VOTAZIONE …... , resa a mezzo di sistema elettronico di rilevazione;

UDITA la proclamazione dell'esito della votazione da parte del Presidente del Consiglio;

D E L I B E R A

1. DI APPROVARE le modifiche allo statuto della Azienda Speciale Consortile Risorsa Sociale Gera d’Adda, come dettagliate nell'allegato al presente atto per costituirne parte integrante e sostanziale (documento allegato sub. A) ed approvate dal Cda dell'Azienda stessa in data 24/07/2017;

2. DI DELEGARE il Sindaco all'approvazione di suddette modifiche statutarie nell'ambito dell'Assemblea dei Soci dell'ASC Risorsa Sociale di prossima convocazione;

3. DI DICHIARARE la presente deliberazione, con separata votazione (…...), immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 – quarto comma del TUEL, approvato con D.Lgs.

n. 267 del 18.08.2000.

Allegati:

TESTO PROPOSTA 3_01_2017_1437.odt

BB1F36CB143A7D0AF64A36F21B78F421EF87203A PROPOSTA

13/07/2017

Giuseppina Zoccoli in Prandina

VICE SINDACO ASSESSORE AI SERVIZI ALLA PERSONA

Riferimenti

Documenti correlati

sono cortesemente invitate ad intervenire alla riunione della Conferenza dei Capigruppo Consiliari programmata per il giorno martedì 21 marzo 2017 alle ore

sono cortesemente invitate ad intervenire alla riunione della Conferenza dei Capigruppo Consiliari programmata per il giorno martedì 21 novembre 2017

sono cortesemente invitate ad intervenire alla riunione della Conferenza dei Capigruppo Consiliari programmata per il giorno martedì 22 maggio 2018 alle ore

sono cortesemente invitate ad intervenire alla riunione della Conferenza dei Capigruppo Consiliari programmata per il giorno martedì 24 ottobre 2017 alle ore

In assenza di una specifica disciplina regolamentare in merito alle modalità di svolgimento del dibattito consiliare conseguente alle audizioni viene

All'ordine del Giorno viene proposta anche l'AUDIZIONE DEL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE ANNI SERENI in ragione di apposita richiesta avanzata dai consiglieri Molteni Rossoni

1. L’Assemblea consortile si riunisce almeno due volte l’anno, in due sessioni ordinarie, rispettivamente per approvare il bilancio economico di

COSTI DEL PERSONALE E COSTI DI GESTIONE PREVENTIVO 2017 PREVENTIVO 2016. delta