Economia circolare, c'è tempo fino al 5 ottobre per partecipare al Premio indetto da Kyoto Club e Fondazione Cogeme
Testo completo
Documenti correlati
Il progetto prevede la produzione di compost attraverso l’utilizzo della frazione organica proveniente dalla raccolta differenziata dei rifiuti urbani, mediante delle
L’interessato acconsente altresì a che i dati vengano utilizzati al fine di promuovere ulteriori iniziative nell’ambito del progetto Verso un’Economia circolare, dai partner e
Premio di eccellenza “Verso un’economia circolare” Edizione 2017 promosso da.. in
Sensibilizzare l'opinione pubblica, in particolare i giovani agricoltori e gli studenti degli Istituti e delle Facoltà di agraria di tutta Italia, sull'importanza della
Oltre alla priorità da dare a cave e siti industriali dismessi, discariche di rifiuti a fine vita, bacini d’acqua…si potrebbero privilegiare gli impianti in grado
Interventi di defiscalizzazione per gli interventi a sostegno di tutte le fasi della catena del valore, per promuovere e indirizzare la transizione delle imprese
Ma la carenza principale del documento, secondo il Kyoto Club, risiede nel fatto che mancano proprio gli elementi centrali che dovrebbero caratterizzare il Piano
Tra le attività previste dal progetto CNC: venti webinar tematici e seminari frontali negli Istituti di Agraria che favoriranno il networking tra operatori e imprenditori