• Non ci sono risultati.

Area Assetto e Utilizzazione del territorio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Area Assetto e Utilizzazione del territorio"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Consiglio Regione

Molise

Area Assetto e Utilizzazione del territorio

Cognome Nome Punteggio titoli Punteggio Esperienze Totale Punteggio Scritto Orale Punteggio Totale

Tamburro Antonio 0,75 28 55 83,75

Grasso Giuseppe 0,5 27,925 50,25 78,675

Patullo Elena 0,25 20,8 57 78,05

Ricamato Maria 4,5 22,85 49,5 76,85

Cerimele Cinzia 3,5 28 45,25 76,75

Di Leo Senatro 5,5 21,8805 49,25 76,6305

Iamele Antonio 0,25 21,15 50,75 72,15

D'Aversa Marilena 1 20,8 50,25 72,05

Giuliano Mariaconcetta 7,25 13,054 51 71,304

Fantetti Marilena 0,75 11,561 51,75 64,061

Scappucci Alessia 1,25 0 51 52,25

Riferimenti

Documenti correlati

“Gramsci/Keynes” e “G. Rodari  conservato agli atti del Servizio Assetto e Gestione del Territorio della Provincia di Prato, costituito dagli elaborati come da attestazione

Qualora il titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti (ivi incluse la garanzia

Visto il progetto esecutivo dell'intervento di Manutenzione Straordinaria per l’implementazione della rete  dati dell’Ist. “G. Marconi” di Prato  conservato agli

Di approvare per le motivazioni meglio indicate in premessa e che qui si intendono integralmente trascritte, il Progetto dei Servizi tecnici “Progettazione definitiva, esecutiva,

3604 avente ad oggetto “Trasferimenti correnti alla Provincia di Pistoia per servizi in convenzione” - Piano fi- nanziario - Siope 1.04.01.02.002, quale quota a carico della

Preso atto delle attività negoziali relative all’affidamento dell’incarico per la verifica della progettazione • definitiva ed esecutiva “Intervento

- di aggiudicare i lavori di cui trattasi alla Ditta “Gerardi Impianti Srls” di Pistoia, per un importo netto pari ad € 4.761,11,oltre IVA di Legge, per i lavori

267/2000 il quale dispone : “Nelle more dell’approvazione del bilancio di previsione da parte dell’organo regionale di controllo, l’organo consiliare dell’ente