• Non ci sono risultati.

I Disturbi elettrolitici nei pazienti affetti da Covid-19

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I Disturbi elettrolitici nei pazienti affetti da Covid-19"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

30 n M.D. Medicinae Doctor - Anno XXVII numero 4 - 2020

A ggiornAmenti

I

disturbi elettrolitici hanno im- portanti implicazioni non solo per la gestione dei pazienti, ma anche per l’identificazione di potenziali meccanismi fisiopatolo- gici sottostanti alla malattia, che potrebbero condurre a migliori op- portunità terapeutiche.

Già i primi studi sul Covid-19 ave- vano rilevato la presenza di disturbi elettrolitici alla presentazione del paziente, con alterazioni, in parti- colare, delle concentrazioni pla- smatiche di sodio, potassio, cloru- ro e calcio.

Altre ricerche hanno inoltre ipotiz- zato che, tra i pazienti con Covid-19 in forma più grave, vi sia al basale una più elevata proporzione di ipo- kaliemici rispetto a quanto si riscon- tri nella malattia meno severa.

Proprio per approfondire meglio queste importanti questioni, è sta- ta recentemente realizzata una analisi aggregata di confronto fra le concentrazioni sieriche di sodio, potassio, cloruro e calcio nei pa- zienti con malattia severa e nei soggetti con malattia meno grave, che ha fornito alcuni preziosi ele- menti di conoscenza.

þ Un’analisi di diversi studi Degli iniziali 36 articoli identificati facendo una ricerca su Pubmed per parole chiave, ne sono stati in- dividuati 5 che rispondevano alle

caratteristiche necessarie per compiere l’analisi aggregata, per un campione totale di 1415 pazien- ti. Di questi, 244 (17.2%) presenta- vano Covid-19 in forma severa.

I risultati hanno mostrato che nei pazienti con malattia severa i livelli di sodio erano significativamente più bassi rispetto a quanto riscon- trato in quelli con patologia meno grave (differenza media ponderata - WMD: -0.91 mmol/l).

Anche il potassio è risultato signifi- cativamente inferiore nei pazienti con Covid-19 grave rispetto a quel- li con malattia non grave, in manie- ra molto più omogenea rispetto a quanto riscontrato coi valori di so- dio (WMD: -0.12 mmol/l). Non si sono rilevate differenze significati- ve fra i due gruppi per quanto con- cerne il cloruro, mentre per il cal- cio i livelli sono risultati ancora una volta inferiori per i pazienti con ma- lattia grave (WMD: -0.20 mmol/l).

þ Ipokaliemia e Covid-19

In sintesi, lo studio conferma che la gravità del Covid-19 è associata a minori concentrazioni sieriche di potassio, sodio e calcio.

Questi disturbi, in particolare l’ipo- kaliemia, potrebbero avere implica- zioni clinicamente significative per la gestione dei pazienti e contribui- re potenzialmente a chiarire i mec- canismi patogenetici sottostanti al

Covid-19. L’ipokaliemia è nota per esacerbare la sindrome da distress respiratorio acuto e il danno cardia- co acuto, che sono complicanze co- muni in questa virosi, specialmente in pazienti che presentano malattia polmonare o cardiaca sottostante.

L’ipokaliemia fornisce anche un in- dizio fisiopatologico: SARS-CoV-2 si lega al recettore dell’ospite, an- giotensin-converting enzyme 2 (ACE2) e probabilmente ne riduce l’espressione, portando quindi a un aumento di angiotensina II, suo ligando, che è a sua volta in grado di causare un incremento dell’e- screzione renale di potassio, favo- rendo così l’ipokaliemia.

Un secondo potenziale meccani- smo in grado di contribuire all’ipo- kaliemia e ad altre alterazioni elet- trolitiche in alcuni pazienti con Co- vid-19 potrebbe riguardare le per- dite per via gastrointestinale, visto che diarrea e nausea sono presen- ti in almeno il 34% e 3.9% dei ca- si, rispettivamente.

Fermo restando che sono auspica- bili ulteriori ricerche per confermare questi risultati e per stabilire il loro significato clinico, gli Autori sottoli- neano l’opportunità di valutare lo stato elettrolitico alla presentazione dei pazienti e di monitorare i distur- bi elettrolitici nel corso della malat- tia, al fine di stabilire in tempo ap- propriate azioni correttive.

n m

eDicinA internA

Disturbi elettrolitici

nei pazienti affetti da Covid-19

BIBLIOGRAFIA

• Lippi G, et al. Electrolyte imbalances in patients with severe coronavirus disease 2019 (COVID-19). Ann Clin Biochem 2020. https://doi.

org/10.1177/0004563220922255

Riferimenti

Documenti correlati

Considerati i limiti dello studio (numerosità del campione, mancato bilanciamento tra i bracci rispetto ad alcune caratteristiche, quali la gravità e l’onset dei sintomi

- i risultati preliminari su più di 100 pazienti trattati in Cina sembrano dimostrare la superiorità della clorochina rispetto al controllo nel migliorare il decorso della

- Poiché cobicistat riduce la clearance stimata della creatinina, Rezolsta® non deve essere utilizzato in presenza di una clearance della creatinina. < 70 mL/min

Un'analisi post hoc dei dati di uno RCT (LARMA trial) su 235 pazienti in ARDs con Acute Lung Injury (ALI) ha permesso di osservare che i 47 pazienti che avevano assunto

 SECONDO PIATTO: carne o pesce cotti con sughi per mantenerli morbidi e poi frullati o omogeneizzati oppure formaggio fresco cremoso (robiola, ricotta o tipo quark...) o

Al fine di garantire una tempestiva presa in carico del paziente, l'identificazione precoce di soggetti positivi per SARS-CoV-2 che potrebbe soddisfare i criteri di

Lo scompenso cardiaco è stato ampiamente riconosciuto come un fattore predittivo indipendente di prognosi peggiore e mortalità durante ricovero per infezione da SARS-CoV-2 ed

Lo smaltimento dell’arretrato è certamente una priorità soprattutto per il nostro Servizio Sanitario Pubblico, che nel corso del 2020 e in parte anche nel 2021, a causa delle