Verbale Amministratore Unico del 14/11/2018
In data 14 novembre 2018 alle ore 11.30 presso la sede legale della Società Solaris srl in via Oberdan 10/11 – Castel San Pietro Terme, il sottoscritto GIACOMO FANTAZZINI, Amministratore Unico della Società Solaris srl, nominato in data 01.08.2018 con delibera assembleare, verbalizza i seguenti principali atti gestionali da compiere:
1. APPALTO PER L’AFFIDAMENTO DELL’ESECUZIONE DELLE OPERAZIONI CIMITERIALI E MANUTENZIONE DEL VERDE PRESSO I CIMITERI DEL COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME E DI OZZANO DELL’EMILIA.
Premesso che:
- i comuni di Castel San Pietro Terme ed Ozzano dell’Emilia hanno affidato la gestione dei servizi cimiteriali ed attività connesse alla propria società in house, Solaris srl.
- la Società svolge direttamente l’attività amministrativa legata al servizio cimiteriale e l’attività di custodia mentre intende affidare in appalto la seguente attività:
esecuzione di tutte le operazioni cimiteriali, consistenti nelle inumazioni, tumulazioni, esumazioni, estumulazioni, riordinamenti, ricognizioni, traslazioni sia di salme che di resti mortali e ceneri, raccolta e smaltimento materiali di risulta dalle operazioni, comprese le bare residuali da esumazioni ed estumulazioni;
attività di manutenzione ordinaria delle aree verdi cimiteriali, compresa la potatura di arbusti ed alberature.
- la Responsabile della Direzione Elisabetta Manca ha predisposto a tal fine il progetto di servizio, composto dai seguenti documenti e deposto agli atti della Società:
Relazione tecnica – illustrativa comprensiva della stima e del quadro economico
Capitolato speciale d’appalto
Elenco prezzi
Elenco attrezzature
DUVRI
schema di contratto da cui risulta che:
l’istituto che si intende utilizzare è l’appalto di servizio, all’interno del quale sono state enucleate una serie di prestazioni , tra cui, la principale è costituita dall’esecuzione delle operazioni cimiteriali, rientrante nel CPV 98371110-8 in cui sono compresi i seguenti servizi operativi: inumazioni, tumulazioni, esumazioni, estumulazioni, riordinamenti, ricognizioni, traslazioni sia di salme che di resti mortali e ceneri, raccolta e smaltimento materiali di risulta dalle operazioni, comprese le bare residuali da esumazioni ed estumulazioni, la secondaria è costituita dallo svolgimento del servizio di manutenzione ordinaria del verde, compresa la potatura di arbusti ed rientrante nel CPV CPV 77310000-6 e 77340000-5;
ai sensi e per gli effetti dell’articolo 51 comma 1 del D.lgs. n. 50/2016 non si riesce a suddividere l’appalto in lotti funzionali in quanto elemento fondante e qualificante del servizio è l’esecuzione integrata delle attività.
Una suddivisione in lotti funzionali avrebbe fatto venir meno tale necessario requisito di integrazione delle attività nonché l’esigenza di assicurare l’unicità del centro di responsabilità in capo ad un unico interlocutore contrattuale del servizio stesso;
la durata dell’affidamento è prevista per il periodo di 4 anni, con la possibilità di rinnovo di ulteriori 4 anni. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l'individuazione del nuovo contraente ai sensi dell'art. 106, comma 1 del D.Lgs. 50/2016 ss.mm. e comunque per un periodo non superiore a 6 mesi;
l’importo totale presunto dell’appalto per i primi quatto anni ammonta complessivamente ad € 483.098,57 IVA esclusa a cui vanno aggiunti € 12.000,00, IVA esclusa, quali oneri complessivi per la sicurezza;
l’importo totale presunto in caso di esercizio della facoltà di rinnovare per ulteriori anni 4 ammonta complessivamente ad € 483.098,57 IVA esclusa a cui vanno aggiunti € 12.000,00, IVA esclusa, quali oneri complessivi per la sicurezza. In caso di proroga del contratto per un massimo di sei mesi l’importo presunto sarà di € 58.087,32 (IVA esclusa) a cui si aggiungono € 1.500,00 (IVA esclusa) quali costi relativi alla sicurezza sul lavoro;
ai sensi dell’art. 23 comma 16 del D.lgs. n. 50/2016 l’importo posto a base comprende i costi della manodopera che la stazione appaltante ha stimato, sulla base dell’attuale organizzazione, incidano per i primi quattro anni il periodo oggetto dell’affidamento per € 227.084,00 per quanto riguarda le operazioni cimiteriali e per € 31.598,36 per quanto riguarda la manutenzione ordinaria del verde; per il successivo periodo di eventuale rinnovo per € 227.084,00 per quanto riguarda le operazioni cimiteriali e per € 31.598,36 per quanto riguarda la manutenzione ordinaria del verde e per l’eventuale periodo di proroga per € 28.385,50 per quanto riguarda le operazioni cimiteriali e per € 2.914,79 per quanto riguarda la manutenzione ordinaria del verde;
l’affidamento è finanziato con fondi propri della Società derivanti dai proventi della gestione del servizio;
sono stati definiti i requisiti di idoneità professionale e di capacità economico – finanziaria e tecnica proporzionati all’oggetto e al valore dell’appalto, al fine di poter avere offerenti qualificati;
si è stabilito di valutare le offerte con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’articolo 95 comma 2 del D.lgs. n. 50/2016 secondo il miglior rapporto qualità (assegnando n. 70 punti) e prezzo (assegnando n. 30 punti) stabilendo i criteri di valutazione per entrambi gli elementi così come descritto nella Relazione Tecnica sopra richiamata.
Ritenuto altresì di affidare la gestione della procedura di gara di cui trattasi alla centrale Unica di Committenza del Nuovo Circondario Imolese, sulla base della convenzione sottoscritta con la stessa in data 03/08/2017.
Tutto quanto premesso,
si delibera
1. di indire apposita gara con il sistema della procedura aperta, ai sensi degli artt. 59 e 60 del d. lgs. 50/2016 e s.m.i. per l’affidamento dell’esecuzione delle operazioni cimiteriali e manutenzione del verde presso i cimiteri del Comune di Castel San Pietro Terme e di Ozzano dell’Emilia;
2. di approvare gli elaborati progettuali descritti in premessa, agli atti della Società, costituiti da:
a. Relazione tecnica – illustrativa comprensiva della stima e del quadro economico b. Capitolato speciale d’appalto
c. Elenco prezzi d. Elenco attrezzature e. DUVRI
f. schema di contratto
facenti parte del progetto relativo all’appalto per l’affidamento dei servizi cimiteriali, e che contengono i criteri generali quali:
I. l’importo totale presunto dell’appalto per i primi quattro anni ammonta complessivamente ad € 483.098,57 IVA esclusa a cui vanno aggiunti € 12.000,00, IVA esclusa, quali oneri complessivi per la sicurezza;
II. ai sensi dell’art. 23 comma 16 del D.lgs. n. 50/2016 l’importo posto a base comprende i costi della manodopera che la stazione appaltante ha stimato, sulla base dell’attuale organizzazione, incidano per il periodo oggetto dell’affidamento per € 227.084,00 per quanto riguarda le operazioni cimiteriali e per € 31.598,36 per quanto riguarda la manutenzione ordinaria del verde;
III. l’importo totale presunto in caso di esercizio della facoltà di rinnovare per ulteriori anni 4 ammonta complessivamente ad ad € 483.098,57 IVA esclusa a cui vanno aggiunti € 12.000,00, IVA esclusa, quali oneri complessivi per la sicurezza; in caso di proroga del contratto per un massimo di sei mesi l’importo presunto sarà di € 58.087,32 (IVA esclusa) a cui si aggiungono € 1.500,00 (IVA esclusa) quali costi relativi alla sicurezza sul lavoro;
IV. ai sensi dell’art. 23 comma 16 del D.lgs. n. 50/2016 l’importo posto a base comprende i costi della manodopera che la stazione appaltante ha stimato, sulla base dell’attuale organizzazione, incidano per i primi quattro anni il periodo oggetto dell’affidamento per € 227.084,00 per quanto riguarda le operazioni cimiteriali e per € 31.598,36 per quanto riguarda la manutenzione ordinaria del verde; per il successivo periodo di eventuale rinnovo per € 227.084,00 per quanto riguarda le operazioni cimiteriali e per € 31.598,36 per quanto riguarda la manutenzione ordinaria del verde e per l’eventuale periodo di proroga per € 28.385,50 per quanto riguarda le operazioni cimiteriali e per € 2.914,79 per quanto riguarda la manutenzione ordinaria del verde;
V. il criterio di aggiudicazione prescelto è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata ai sensi dell'art. 95, comma 3, del D. Lgs. 50/2016 ss.mm sulla base del miglior rapporto qualità (assegnando n. 70 punti) e prezzo (assegnando n. 30 punti) stabilendo i criteri di valutazione per entrambi gli elementi così come descritto nella Relazione Tecnica sopra richiamata.
VI. i requisiti morali e i requisiti di capacità economica, finanziaria e capacità tecniche e professionali per la partecipazione alla gara secondo lo schema di cui sopra sempre allegato alla presente deliberazione 3. di individuare il Responsabile della Direzione, Elisabetta Manca, quale Responsabile Unico del Procedimento
autorizzandolo ad apportare eventuali modifiche od integrazioni di ordine tecnico - giuridico ai documenti di gara che si rendessero necessari, conferendo ampio mandato a compiere tutti i necessari adempimenti connessi all’effettuazione della gara;
4. di procedere ai fini degli ulteriori adempimenti di competenza attraverso la CUC Centrale Unica di Committenza del Nuovo Circondario Imolese, avendo cura di trasmettere tutto il materiale di gara unitamente alla presente deliberazione.
…… omissis
L’Amministratore Unico GIACOMO FANTAZZINI