• Non ci sono risultati.

Protezione Civile Unione Reno Lavino Samoggia:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Protezione Civile Unione Reno Lavino Samoggia: "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIONE DEI COMUNI

VALLI RENO, LAVINO E SAMOGGIA

COMUNI DI CASALECCHIO DI

SASSO MARCONI

Ufficio Stampa Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia c/o Comune di Casalecchio di Reno, via

tel. 051 598 242 mob. 348 7013755 f

COMUNICATO STAMPA

Protezione Civile Unione Reno Lavino Samoggia:

nuova segnaletica per le Aree di Attesa della popolazione

È terminata nei giorni scorsi l’installazione su tutto il territorio dei comuni dell’Unione Reno Lavino Samoggia (Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa) di cartelli che indicano alcune informazioni importanti in caso di calamità

In particolare, i cittadini possono ora vedere i Aree di Attesa ossia i luoghi di prima accoglienza

un evento calamitoso che abbia reso insicuro il permanere all’interno preventivamente, successivamente ad una

dalle Autorità.

In queste aree la popolazione resta in attesa di ritornare alle proprie case o di essere ospitata in strutture predisposte per l'accoglienza e il ricovero. Nelle aree di attesa vengono rilasciate le

sull’evento e, se possibile, i primi generi di conforto.

In generale vengono utilizzati parchi, giardini, piazze, slarghi, parcheggi, spazi pubblici o privati di norma non soggetti a pericoli noti (frane, alluvioni, crollo di strutture a

percorso sicuro.

Oltre ai cartelli delle Aree di Attesa, sono stati installati sul territorio altri prioritariamente aree destinate agli operatori di protezione civile

- Area ammassamento soccorsi

- Area di assistenza alla popolazione tendopoli

- C.O.C. Centro Operativo Comunale di Protezione civile - C.O.I. Centro Operativo Intercomunale di Protezione civile - Punto di ricompattamento soccorsi

- C.A.P.I. Centro Assistenziale di Pronto Intervento Al link http://tiny.cc/AreeAttesaProtCivURLS

popolazione e sul sito della Protezione Civile dell’Unione Reno Lavino Samogg (protezionecivile.unionerenolavinosamoggia.bo.it

sono indicate le aree destinate agli operatori di protezione civile (idraulica, idrogeologica, incendi, sismica) e il grado di rischio

Ufficio stampa – 5 marzo 2021

NIONE DEI COMUNI

RENO, LAVINO E SAMOGGIA

ASALECCHIO DI RENO,MONTE SAN PIETRO,

ARCONI,VALSAMOGGIA E ZOLA PREDOSA

Ufficio Stampa Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia c/o Comune di Casalecchio di Reno, via dei Mille 9, 40033 Casalecchio di Reno BO

242 mob. 348 7013755 fax 051 598 200 mail [email protected]

Protezione Civile Unione Reno Lavino Samoggia:

nuova segnaletica per le Aree di Attesa della popolazione

l’installazione su tutto il territorio dei comuni dell’Unione Reno Lavino no, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa) di informazioni importanti in caso di calamità.

In particolare, i cittadini possono ora vedere i cartelli contraddistinti dalla lettera A

luoghi di prima accoglienza per la popolazione dove recarsi immediatamente che abbia reso insicuro il permanere all’interno

, successivamente ad una segnalazione di preallarme seguendo le indicazioni diramate

In queste aree la popolazione resta in attesa di ritornare alle proprie case o di essere ospitata in strutture predisposte per l'accoglienza e il ricovero. Nelle aree di attesa vengono rilasciate le

sull’evento e, se possibile, i primi generi di conforto.

In generale vengono utilizzati parchi, giardini, piazze, slarghi, parcheggi, spazi pubblici o privati di norma non soggetti a pericoli noti (frane, alluvioni, crollo di strutture attigue, etc.), raggiungibili attraverso un

Oltre ai cartelli delle Aree di Attesa, sono stati installati sul territorio altri segnali aree destinate agli operatori di protezione civile, eccone l’elenco:

Area di assistenza alla popolazione tendopoli

C.O.C. Centro Operativo Comunale di Protezione civile C.O.I. Centro Operativo Intercomunale di Protezione civile Punto di ricompattamento soccorsi

nziale di Pronto Intervento

http://tiny.cc/AreeAttesaProtCivURLS la mappa georeferenziata con le Aree di Attesa della sito della Protezione Civile dell’Unione Reno Lavino Samogg protezionecivile.unionerenolavinosamoggia.bo.it) il portale cartografico in cui, o

sono indicate le aree destinate agli operatori di protezione civile, le zone suddivise per (idraulica, idrogeologica, incendi, sismica) e il grado di rischio.

dei Mille 9, 40033 Casalecchio di Reno BO ax 051 598 200 mail [email protected]

1 l’installazione su tutto il territorio dei comuni dell’Unione Reno Lavino no, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa) di 187

cartelli contraddistinti dalla lettera A che segnalano le 83 per la popolazione dove recarsi immediatamente dopo che abbia reso insicuro il permanere all’interno degli edifici, oppure seguendo le indicazioni diramate

In queste aree la popolazione resta in attesa di ritornare alle proprie case o di essere ospitata in strutture predisposte per l'accoglienza e il ricovero. Nelle aree di attesa vengono rilasciate le prime informazioni In generale vengono utilizzati parchi, giardini, piazze, slarghi, parcheggi, spazi pubblici o privati di norma ttigue, etc.), raggiungibili attraverso un

segnali che sono però

con le Aree di Attesa della sito della Protezione Civile dell’Unione Reno Lavino Samoggia in cui, oltre alle Aree di Attesa, , le zone suddivise per tipologia di criticità

Riferimenti

Documenti correlati

□ di essere stato positivo sintomatico al COVID-19 e di aver osservato un periodo di isolamento di almeno 10 giorni dalla comparsa dei sintomi (non considerando anosmia

I documenti (domanda e relativi allegati) inviati devono essere in formato .pdf. Nel caso in cui il/la candidato/a.. sottoscriva con firma digitale la domanda e i relativi allegati

I documenti (domanda e relativi allegati) inviati devono essere in formato .pdf. Nel caso in cui il/la candidato/a sottoscriva con firma digitale la domanda e i relativi allegati non

I documenti (domanda e relativi allegati) inviati devono essere in formato .pdf. Nel caso in cui il/la candidato/a sottoscriva con firma digitale la domanda e i relativi allegati non

I documenti (domanda e relativi allegati) inviati devono essere in formato .pdf. Nel caso in cui il/la candidato/a sottoscriva con firma digitale la domanda e i relativi allegati non

I documenti (domanda e relativi allegati) inviati devono essere in formato .pdf. Nel caso in cui il/la candidato/a sottoscriva con firma digitale la domanda e i relativi allegati non

I documenti (domanda e relativi allegati) inviati devono essere in formato .pdf. Nel caso in cui il/la candidato/a sottoscriva con firma digitale la domanda e i relativi allegati non

28 del 25/11/2019, quale referente per la redazione del programma triennale dei lavori pubblici, il responsabile del servizio tecnico, valorizzazione del territorio e