• Non ci sono risultati.

Substrati derivanti da sottoprodotti di filiere agroalimentari nel florovivaismo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Substrati derivanti da sottoprodotti di filiere agroalimentari nel florovivaismo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Convegno Nazionale

Substrati derivanti da sottoprodotti di filiere

agroalimentari nel florovivaismo

Perugia 9 dicembre 2013

Aula magna della Facoltà di Agraria di Perugia

Complesso monumentale di San Pietro Via Borgo XX Giugno, 74 - 06121 Perugia

Convegno  organizzato  nell’ambito  del  Progetto  “Ottenimento  di  substrati  da  invasatura  e  di  ammendamenti  nell’azienda   florovivaistica  utilizzando  residui  vegetali,  urbani  e  zootecnici”  - Bando Florovivaismo - MiPAAF D.M. 11060/7643/09.

COMITATO ORGANIZZATORE: Primo Proietti (Presidente), Luigi Nasini, Luca Regni, Luana Ilarioni, Massimo Pilli Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali di Perugia – Tel. 075 5856285/57 – email [email protected] 09:00 - 10:00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

10:00 - 11:00 INDIRIZZI DI SALUTO E APERTURA LAVORI

P. Proietti - Presidente Comitato Organizzatore; V. Ferrentino - Ministero Politiche Agricole, Alimentari e Forestali; F. Cecchini - Assessore Agricoltura Regione Umbria; S. De Pascale - Presidente Generale Società Ortoflorofrutticoltura Italiana; F. Pennacchi - Preside Facoltà Agraria Perugia; M. Guiducci - Direttore Dipartimento Scienze Agrarie e Ambientali; F. Tei - Direttore Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali; S. Villarini - Presidente Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali Perugia; M. Moraldi - Coordinat. Collegio Agrotecnici Laureati Umbria RELAZIONI INTRODUTTIVE

11:00 - 11:30 L'impiego del compost di qualità nella filiera vivaistico-ornamentale - F. Ferrini, A. Fini - Università di Firenze

11:30 - 12:00 Utilizzo di ammendanti organici per il controllo delle malattie delle piante - G. Bonanomi - Università di Napoli

COMUNICAZIONI

12:00 - 12:20 Importanza della torba nel florovivaismo e problematiche aziendali a essa connesse - S. Berti - Vivaio UmbraFlor s.r.l. Spello

12:20 - 12:40 Evoluzione dei parametri di processo durante il compostaggio aziendale di reflui oleari - A.

Ricci, L. Massaccesi, G. Gigliotti - Università di Perugia

12:40 - 13:00 Valutazione  delle  emissioni  gassose  da  biomasse  in  compostaggio  statico:  verso  un’ipotesi   autorizzativa della loro valorizzazione su scala aziendale - G. De Luca, A. Caselli, F. Ortolani, M.

Campana - Agenzia Regionale Protezione Ambiente Umbria

13:00 - 14:30 BUFFET

14:30 - 14:50 INTRODUZIONE AI LAVORI POMERIDIANI -A. Pecoraro Scanio - Presidente Fondazione UniVerde

14:50 - 15:10 Effetti della sostituzione della torba con compost in substrati vivaistici sullo sviluppo di alcune specie arboree - L. Nasini, L. Regni, L. Ilarioni, P. Proietti - Università di Perugia

15:10 - 15:30 La problematica di Phytophthora spp. in vivaio: effetti dell'uso del compost - A. Belisario, S.

Vitale, D. De Simone, M. Scotton, A.R. Haegi - Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura - Roma

15:30 - 15:50 Impatto di sanse tal quali e compostate sui microrganismi del sistema suolo-pianta - E. Federici, L. Fidati, R. Paracucchi, G. Cenci - Università di Perugia

15:50 - 16:10 Analisi e controllo dei costi nella preparazione dei substrati di coltivazione - A. Marchini, R.

Calisti - Università di Perugia

16:10 - 17:00 DISCUSSIONE E CHIUSURA DEI LAVORI

Riferimenti

Documenti correlati