• Non ci sono risultati.

L’olio emiliano: stato dell’arte e prospettive di mercato per un prodotto di qualità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L’olio emiliano: stato dell’arte e prospettive di mercato per un prodotto di qualità"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Fiorano Modenese

Ore 9.30 Indirizzi di saluto

Claudio Pistoni - Sindaco del comune di Fiorano

Ore 9.40 Introduzione e coordinamento lavori Giovanni Nigro - Crpv

Ore 9.45 Progetto: Sviluppo dell’olivicoltura in Emilia Andrea Fabbri – Università di Parma

Ore 10.05 Peculiarità dell’olivicoltura emiliana

Virginia Ughini - Università Cattolica Sacro Cuore - Piacenza Tommaso Ganino - Università di Parma

Ore 10.40 Strategie per la valorizzazione dell’Olio dei Colli Emiliani Davide Menozzi - Università di Parma

Ore 11.00 Pausa

Ore 11.20 Biodiversità dell'olio: la ricchezza degli oli emiliani

Annalisa Rotondi, Lucia Morrone - CNR- IBIMET Bologna

Ore 11.40 Il marketing dell’olio Extra Vergine: esperienze a confronto - il caso Brisighella Franco Spada - Presidente consorzio DOP Brisighella

Ore 12.00 Discussione

Ore 12.20 Conclusioni

Giancarlo Cargioli – Regione Emilia - Romagna

Direzione Generale Agricoltura

L’olio emiliano: stato dell’arte e prospettive di mercato per un prodotto di qualità

Castello di Spezzano Via del Castello,12

Spezzano di Fiorano Modenese - MO

Venerdì 21 marzo 2014 Ore 9.30

CONVEGNO - PROGRAMMA

Segreteria organizzativa: CRPV Cesena (FC) tel. 0547 313515 – www.crpv.it

Riferimenti

Documenti correlati