• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

Numero telefonico dell’ufficio Fax dell’ufficio E-mail istituzionale

TARRONI VALERIA 23/03/1957

D6

COMUNE DI IMOLA

Posizione Organizzativa - GESTIONE URBANISTICA e PIANIFICAZIONE URBANISTICA

0542602157 0542602259

[email protected]

TITOLI DI STUDIO E

PROFESSIONALI ED

ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

Capacità linguistiche

Capacità nell’uso delle tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni,

Laurea in Giurisprudenza

- prima assegnata all'ufficio gare e appalti e successivamente all'ufficio acquisti, dove sviluppa una esperienza rilevante nel campo dell'applicazione della normativa antimafia (anche per rilevanti cantieri dove la CESI è capofila), dei contratti, rapporti con Comuni ed altre imprese aderenti al Consorzio Cooperative Costruzioni. - Cooperativa CESI IMOLA

- Assunta a tempo indeterminato come Responsabile del Servizio Amministrativo Urbanistica. Dal 1999 Responsabile del Servizio Gestione Urbanistica (che nasce dall'accorpamento di 3 serivizi: Edilizia Privata, Ambiente, Amministrativo Urbanistica. Dall'aprile 2007 è anche Responsabile del Servizio Pianificazione Urbanistica. Ha fatto parte di vari gruppi di lavoro istituiti presso la Regione, per le materie dell'edilizia, dell'urbanistica, degli espropri. - COMUNE DI IMOLA

Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Scolastico Scolastico Francese Scolastico Scolastico

- Ha svolto attività di docenza in seminari per conto di ANCIFORM, ANCI, Comuni dei 4 Castelli. Ha partecipato a

1

(2)

CURRICULUM VITAE

collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)

numerori seminari di formazione e aggiornamento, al fine di preservare un costante ggiornamento, nell'ottica di una continua crescita professionale, propria e dell'intero servizio.

2

Riferimenti

Documenti correlati