• Non ci sono risultati.

I risultati del progetto MEET e le nuove prospettive di sviluppo dell’ecoturismo nelle aree protette italiane

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I risultati del progetto MEET e le nuove prospettive di sviluppo dell’ecoturismo nelle aree protette italiane"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

I risultati del progetto MEET e le nuove prospettive di sviluppo dell’ecoturismo nelle aree protette

italiane

Roma, 24 febbraio 2016 - h. 9.00 – h. 13.00 Regione Lazio, sala Tirreno

Piazza Oderico da Pordenone 15, Roma Programma

9.00 Registrazione dei partecipanti

9.30 Apertura dei lavori

Rosanna Bellotti – Direttore della Direzione Regionale Sviluppo Economico e Attività Produttive (Regione Lazio)

9.45 La “Carta Europea del Turismo Sostenibile”: strumento per la conservazione e promozione delle aree protette

Maurizio Gubbiotti – Coordinatore di Federparchi Lazio 10.10 Il progetto MEET, risultati e azioni future

Luca Santarossa – Manager del progetto MEET (Federparchi)

10.35 La Riserva naturale di Monte Rufeno: esempio di eccellenza e modello da seguire Filippo Belisario – Responsabile CETS della Riserva Naturale di Monte Rufeno ed esperto tematico del progetto MEET (Regione Lazio)

(2)

11.00 Dibattito

11.15 Le politiche della Regione Lazio a sostegno della conservazione, promozione e valorizzazione delle aree protette laziali

Vito Consoli – Direttore della Direzione Regionale Ambiente e Sistemi Naturali (Regione Lazio)

11.35 Strategie ed interventi per la promozione dell’ecoturismo e del turismo sostenibile Francesco Tapinassi – Dirigente del Servizio per le Politiche del Turismo (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo)

12.00 Strategie nazionali in materia di protezione della biodiversità e sviluppo del turismo sostenibile nelle aree protette italiane

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

12.25 Conclusioni: La cooperazione Governo-Regioni per il sostegno al settore ecoturistico

Giovanni Bastianelli – Direttore dell’Agenzia Regionale per il Turismo (Regione Lazio)

A seguire dibattito

Moderatore: Carmela Di Giorgio – Dirigente dell’ Area Cooperazione Territoriale Europea (Regione Lazio)

Riferimenti

Documenti correlati