• Non ci sono risultati.

FAQ - PSR 2014/2020 MISURA 3 SOTTOMISURA 3.2 1)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FAQ - PSR 2014/2020 MISURA 3 SOTTOMISURA 3.2 1)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FAQ - PSR 2014/2020 MISURA 3 SOTTOMISURA 3.2

1) In riferimento all'art. 4 del Bando pubblico "soggetti beneficiari", possono presentare domanda le associazioni non riconosciute o i comitati? Ai fini del bando pubblico, così come modificato dalla determinazione n. G02984 del 12/02/2018, può presentare domanda qualsiasi tipologia di associazione di produttori, purché siano contestualmente soddisfatte le seguenti condizioni:

- siano associazioni di agricoltori/produttori/operatori (rappresentative degli stessi) o siano aggregazioni delle associazioni suddette aventi forma giuridica societaria di raggruppamento (ATI / ATS) o di reti di impresa;

- gli operatori devono aderire ad almeno un regime di qualità previsto dall'art. 16 paragrafo I del Reg.

(UE) n. 1305/2013 e all'allegato I del bando;

- le associazioni devono avere tra le proprie finalità statutarie la promozione dei prodotti di qualità.

2) Nel caso in cui il soggetto beneficiario abbia produzioni a carattere interregionale come si calcola la percentuale di prodotto di qualità ottenuto nel Lazio (articolo 4 del bando)?

Tenendo conto della produzione totale del soggetto o aggregazione di soggetti che presenta la domanda di finanziamento, si calcola la percentuale di prodotto di qualità ottenuto nel Lazio, la quale non dovrà essere inferiore al 30%, rispetto alla produzione totale del soggetto beneficiario. Per prodotto ottenuto nel Lazio, si intende un prodotto la cui produzione, trasformazione ed elaborazione siano tutte realizzate interamente nel Lazio.

Riferimenti

Documenti correlati