• Non ci sono risultati.

CERTIFICARE GAS SERRA,

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CERTIFICARE GAS SERRA,"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CERTIFICARE GAS SERRA,

CONSUMI IDRICI ED IMPATTI

AMBIENTALI NELLE FILIERE

AGROALIMENTARI

CONSORZIO il BIOLOGICO e CCPB invitano al colloquio:

4"-""--&(3&550t$&/5304&37*;*#-0$$0$

#0-0(/"t4"#"504&55&.#3&t03&

FIERA SANA 2012

Segreteria Organizzativa Per informazioni relative al convegno è possibile contattare:

(JVMJB#JHV[[Jt5t'tFNBJMHCJHV[[J!DDQCJU

(2)

La domanda di maggiore naturalità nei processi produttivi BHSPBMJNFOUBSJOPOÒVOBOPWJUË4"/"SBQQSFTFOUBJMTBMPOF

per eccellenza di questa domanda e nel tempo ha cercato di dare uno spazio espositivo al meglio del nostro sistema agroa- MJNFOUBSFJONBUFSJBEJDPNQBUJCJMJUËBNCJFOUBMF

Il biologico è cresciuto alla luce di questa esigenza che si è tra- dotta in una domanda di mercato in crescita, talvolta anche WPSUJDPTB TVMQJBOPJOUFSOB[JPOBMFOFHMJVMUJNJWFOUBOOJ6OB

tendenza confermata anche in quest’ultimo periodo non certo incoraggiante sotto il profilo del mercato e dell’economia dei 1BFTJBEFDPOPNJBTWJMVQQBUB

Oggi vi è la necessità di rispondere alla domanda di sostenibili- tà che travalica la sola “compatibilità” ambientale ed introduce la necessità di rendere ancor più ambientali i processi produt- UJWJ FGSBRVFTUJBODIFJMCJPMPHJDP*QSPEPUUJDIFOFEFSJWBOP

devono sempre più essere “neutrali” in termini di impatto am- bientale e non contribuire al cambiamento climatico ed al peg- HJPSBNFOUPEFMMFDPOEJ[JPOJEFMMB5FSSB

Per questo come CCPB abbiamo messo a punto un sistema di valutazione e di certificazione di dieci categorie di impatto fra cui i gas serra, i consumi idrici, l’uso del suolo, il potenziale aci- dificante ed eutrofizzante dell’acqua e la produzione in ossi- EBOUJGPUPDIJNJDJ6OPTUSVNFOUPDIFDPOTFOUFQSJNBEJUVUUP

di fotografare il processo e i prodotti che ne derivano, di ap- plicare poi pratiche meno impattanti e di giungere infine agli appuntamenti internazionali (dal protocollo di Kyoto in avanti), in linea con le esigenze di una collettività sempre più attenta BMMBUFNBUJDBEFMMBTPTUFOJCJMJUË

PROGRAMMA

CERTIFICARE GAS SERRA, CONSUMI IDRICI ED

IMPATTI AMBIENTALI NELLE FILIERE

AGROALIMENTARI

SALA ALLEGRETTO t$&/5304&37*;*#-0$$0$

#0-0(/"t4"#"504&55&.#3&t03&

FIERA SANA 2012

PARTECIPANO Concetta Rau

Economista NOMISMA SpA - Bologna

“Energie rinnovabili e cambiamento climatico: quali sfide per le imprese”

Giuseppe Garcea

Ufficio Controllo e Certificazione di Prodotto CCPB srl - Bologna

“La Certificazione degli Impatti Ambientali a supporto del Comparto Agroalimentare”

Simona Bosco

LAND LAB Scuola Superiore di S. Anna - Pisa

“Gli indicatori per la valutazione degli impatti ambientali nei prodotti agroalimentari”

Nicola Di Virgilio CNR - Ibimet - Bologna

i.FUPEPMPHJB-$"QFSJMTVQQPSUPEFDJTJPOBMFOFMTFUUPSF

agricolo”

Francesca Falconi

LCA LAB - Spin off ENEA - Bologna

“Approccio LCA nel settore zootecnico: aspetti rilevanti e modalità di raccolta dati”

DIBATTITO

SEGUIRÀ APERITIVO BIOLOGICO MODERA

Michela Lugli

Giornalista AGRONOTIZIE - IMAGELINE PRESENTAZIONE

Fabrizio Piva

Amministratore Delegato CCPB srl

Riferimenti

Documenti correlati