• Non ci sono risultati.

62 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "62 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

"Bonus di mille euro per chi si diploma col massimo dei voti”

Castelfranco di Sotto, 01.03.2016

Il Comune di Castelfranco di Sotto con lo scopo di favorire lo sviluppo dell’istruzione, secondo lo spirito dell’articolo 34 della Costituzione della Repubblica Italiana, bandisce alcune “BORSE DI STUDIO AL MERITO” per gli studenti castelfranchesi che si sono diplomati con il massimo dei voti all’esame di maturità.

Possono beneficiare dell’assegnazione delle borse di studio tutti gli studenti che si sono diplomati, in una scuola secondaria di secondo grado diurna, statale o paritaria, che hanno conseguito il diploma nell’anno scolastico 2014/2015 a condizione che il percorso scolastico sia stato esente da ripetenze.

Gli studenti dovranno destinare la somma della borsa di studio al conseguimento dell’attestato, di un corso, riconosciuto e certificato, di lingua straniera, svolto all’estero, entro 12 mesi dall’assegnazione della stessa.

La scelta delle borse di studio da assegnare, ai fini di una maggiore equità, avrà come parametro l’ISEE (Indicatore situazione economica equivalente) della famiglia, in corso di validità relativa alla situazione dell’anno 2014. La somma assegnata sarà proporzionale all’ISEE, ovvero più basso è il valore, maggiore sarà la somma elargita, fermo restando il tetto massimo di €1000,00 cadauno.

“Premiare il merito: tante volte lo sentiamo dire - commenta il Sindaco Gabriele Toti- e con questo bando lo mettiamo in pratica. Ritengo che sia un’esperienza formativa importante trascorre un periodo all'estero nel percorso di studio e professionale ed è una scelta convinta del comune sostenere i nostri ragazzi più bravi.”

“Era un preciso impegno di legislatura favorire l’internazionalizzazione delle competenze e lo studio delle lingue per i nostri ragazzi; un’opportunità di formazione che nel mondo contemporaneo diviene occasione di crescita”. Queste le parole dell’Assessore alle Politiche Giovanili, Giulio Nardinelli.

La domanda dovrà essere consegnata entro le ore 12.00 del 31.03.2016 presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Castelfranco di Sotto, corredata di tutta la documentazione specificata nel bando pubblicato sul Sito del Comune www.castelfrancodisotto.gov.it.

Per informazioni Ufficio Servizi Scolastici [email protected];

[email protected]; Tel. 0571.487233 oppure 0571.487234

Ufficio comunicazione Dott.ssa Beatrice Chimenti Piazza R. Bertoncini, 1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) Tel. 0571.487250 fax. 0571.478995

Email: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Il progetto, promosso ed organizzato dal Comune di Castelfranco di Sotto con il patrocinio dell'ASL Toscana Centro, ha l’obiettivo di favorire uno stile di vita sano e sottolineare

Per il 2017 il Comune di Castelfranco di Sotto applica una riduzione del 50% alle tariffe per l’utilizzo del Teatro della Compagnia per le associazioni senza scopo di lucro

Si aggiunge un altro importante tassello del progetto “Castelfranco Bene Comune”, il percorso intrapreso dal Comune di Castelfranco di Sotto per rafforzare la

L’Assessore allo Sviluppo Economico di Castelfranco di Sotto ricorda che questi sono gli ultimi giorni utili per comunicare al Comune il periodo di ferie prescelto,

Famiglie a teatro” presso il Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto, rassegna nata da una collaborazione tra Comune di Castelfranco di Sotto, Arci Valdarno Inferiore

ENTE AGGIUDICATORE: Comune di Castelfranco di Sotto, Piazza Bertoncini, 1 – 56022 Castelfranco di Sotto (PI); tel. L’avviso integrale è consultabile sul sito

L’Assessore allo Sviluppo Economico di Castelfranco di Sotto ricorda che è in distribuzione sul territorio, oltre che reperibile sul sito del Comune, il libretto AGOSTO

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO MACRO STRUTTURA