• Non ci sono risultati.

96 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "96 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO, AL VIA LA FASE DI OSSERVAZIONE

La documentazione completa è accessibile sul sito del Comune.

Il termine per presentare eventuali osservazioni scade il 17 gennaio 2020.

A seguito della pubblicazione dell’avvenuta Adozione della “Variante semplificata al Regolamento Urbanistico” sul B.U.R.T., è ora prevista una fase di osservazione di 30 giorni in cui i cittadini potranno prendere visione della documentazione di Variante e presentare eventuali osservazioni.

Il Comune di Castelfranco di Sotto rende quindi noto che gli atti relativi alla “Variante semplificata al Regolamento Urbanistico per l’aggiornamento e l’adeguamento della normativa regionale ai sensi e per gli effetti dell’art. 30 della L.R.T. 65/2014” sono accessibili sul sito istituzionale del Comune, per trenta giorni consecutivi, a partire dalla data di ieri.

Il termine per la presentazione di eventuali osservazioni da parte degli interessati decorre dalla data di avvenuta pubblicazione sul B.U.R.T. del 18/12/2019 e termina il 17/01/2020.

Si è da poco concluso il percorso partecipativo riguardante la Variante Semplificata al Regolamento Urbanistico che ha visto partecipare numerose persone agli incontri aperti durante i quali sono stati illustrati gli obiettivi e gli elaborati di Variante Semplificata al fine di rendere partecipe la cittadinanza anche nella fase di adozione. Nel corso degli incontri è stato chiarito ai cittadini lo stato del procedimento per poter rendere pubblico ogni passaggio e dare la possibilità a chiunque di poter avanzare eventuali osservazioni.

Riferimenti

Documenti correlati

Piuttosto di desi- gnarlo come terminus ante quem 68 , si può ora affermare che la collocazione del monumento dovrebbe essere avvenuta a seguito di una fase di trasloco di