• Non ci sono risultati.

> Nel corso dei lavori è prevista la traduzione simultanea italiano-inglese www.salute.gov.it

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "> Nel corso dei lavori è prevista la traduzione simultanea italiano-inglese www.salute.gov.it"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

> Nel corso dei lavori è prevista la traduzione simultanea italiano-inglese

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

SANITÀ FUTURA TEL. 06 4885491 – [email protected]

www.salute.gov.it

(2)
(3)

P PROGRAMMA DEI LAVORI

8 aprile martedì

11.00 AperturA dei lAvori

11.00 /12.00 Sala Sinopoli

La Salute in Italia: un investimento per il futuro

12.00/14.00 Sala Sinopoli

Reinvestire in Salute: dai costi standard alla qualità dei servizi

LA SAnItà DEI PROSSIMI AnnI:

MODELLI DI SOStEnIbILItà DEL SIStEMA E tRASPAREnzA DEI DAtI. IL PAzIEntE AL cEntRO

15.00/16.30 Sala Sinopoli

“curami tra vent’anni”:

investire nelle professioni in una Sanità che cambia

15.00/18.00 Sala petraSSi / SeSSione parallela

I servizi territoriali in rete vicini al cittadino

16.30/18.30 Sala Sinopoli

La Ricerca: una nuova strategia per il Paese

(4)

9 aprile mercoledì

LA SALutE In EuROPA: un cOnfROntO cOn LE IStItuzIOnI cOMunItARIE ED IL RuOLO DELL’ItALIA

9.00/13.30 Sala Sinopoli

Il Sostegno all’Innovazione terapeutica nell’unione Europea

10.00/13.30 Sala petraSSi /SeSSione parallela

Idee per il Patto: il contributo dei produttori di salute

14.30/18.30 Sala Sinopoli

Il Valore della Prevenzione

GuADAGnARE SALutE cOn GLI StILI DI VItA: ALIMEntAzIOnE E wELLnESS MEDIcInA DI GEnERE: “cuRARE unA DOnnA è cuRARE unA fAMIGLIA”

IL VALORE DELLA DIAGnOSI PREcOcE

MIGRAzIOnE E AccOGLIEnzA: LE SfIDE In un’EuROPA In cAMbIAMEntO

15.30/17.30 Sala petraSSi/SeSSione parallela

Il futuro secondo Industria ed Investitori

(5)

8 aprile martedì

11.00 AperturA dei lAvori

11.00 /12.00 Sala Sinopoli

La Salute in Italia: un investimento per il futuro

Beatrice lorenzin

Ministro della Salute

Vasco errani

presidente della Conferenza dei presidenti delle Regioni

Matteo renzi

presidente del Consiglio dei Ministri

Alla presenza del Signor presidente della repubblica Giorgio napolitano

12.00/14.00 Sala Sinopoli

Reinvestire in Salute: dai costi standard alla qualità dei servizi

presiede

Beatrice lorenzin

Ministro della Salute

Modera

roberto turno

Giornalista il Sole 24 ore

(6)

LA SAnItà DEI PROSSIMI AnnI: MODELLI DI SOStEnIbILItà DEL SIStEMA E tRASPAREnzA DEI DAtI. IL PAzIEntE AL cEntRO

relatore

Fabio pammolli

professore ordinario di Economia e Management, iMT alti Studi, lucca

intervengono

Maria Carmela lanzetta Ministro per gli affari Regionali

luigi Casero

Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze emilia Grazia De Biasi

presidente 12

a

Commissione igiene e Sanità, Senato della Repubblica Stefano Caldoro

Governatore della Regione Campania

luca Coletto

Coordinatore assessori alla Sanità delle Regioni e province autonome Mario Mantovani

assessore alla Salute, Regione lombardia Simonpaolo Buongiardino

presidente Fondo Est – Confcommercio, CGil, CiSl, Uil

elio Catania

presidente Confindustria Digitale paolo Colli Franzone

Direttore netics

Massimo De Felice

presidente inail

Gabriele pelissero

presidente aiop – associazione italiana ospedalità privata

14.00/15.00 Sospensione lavori

(7)

8 aprile martedì

15.00/16.30 Sala Sinopoli

“curami tra vent’anni”:

investire nelle professioni in una Sanità che cambia

presiede

Beatrice lorenzin

Ministro della Salute Modera

Walter Mazzucco

presidente nazionale SiGM – Segretariato italiano Giovani Medici

relatore alberto Brugnoli

Direttore Generale Eupolis – istituto Superiore per la ricerca, la statistica e la formazione, Regione lombardia

intervengono luisa Begnozzi

presidente aiFM – associazione italiana Fisica Medica Maurizio Benato

Vice presidente della FnoMCeo – Federazione nazionale degli ordini dei Medici Chirurghi e degli odontoiatri

antonio Bortone

presidente ConapS – Coordinamento nazionale delle professioni Sanitarie Gino roberto Corazza

presidente SiMi – Società italiana di Medicina interna

Matt edwards

Head of Horizon Scanning & international, Centre for Workforce intelligence – United Kingdom

Santo Davide Ferrara

presidente Scuola Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di padova lorenzo leogrande

presidente aiiC – associazione italiana ingegneri Clinici roberto Messina

presidente Federanziani

(8)

Gennaro rocco

Vice presidente ipaSVi – Federazione nazionale Collegi infermieri Cecilia taranto

Responsabile Sanità – Segreteria nazionale Fp CGil

15.00/18.00 SAlA petrASSi

I servizi territoriali in rete vicini al cittadino

presiede

Beatrice lorenzin

Ministro della Salute

Modera

Margherita De Bac

Giornalista Corriere della Sera

intervengono luigi Marroni

assessore per il Diritto alla Salute, Regione Toscana

tonino aceti

Coordinatore nazionale Tribunale per i diritti del malato Simona arletti

presidente associazione CittàSane

Giuseppe Casale

Coordinatore Sanitario associazione antea onlus angelo lino Del Favero

presidente Federsanità anCi Giancarlo Galardi

Coordinamento innovazione in Sanità, Regione Toscana Gilberto Gentili

presidente CaRD – Confederazione delle associazioni Regionali

di Distretto

Vasco Giannotti

presidente Fondazione Sicurezza in Sanità

SE SS Io NE pA RA LL EL A

(9)

8 aprile martedì

Franco Henriquet

presidente associazione Gigi Ghirotti onlus elisabetta iannelli

Segretario FaVo – Federazione italiana delle associazioni di Volontariato in oncologia

Giampiero Maruggi

Direttore Generale azienda ospedaliera San Carlo di potenza Giuseppe Milanese

presidente Confcooperative – Federazione Sanità

Giacomo Milillo

Segretario Generale nazionale FiMMG – Federazione italiana Medici di Medicina Generale

Maurizio pace

Segretario Generale della FoFi – Federazione ordini Farmacisti italiani raffaella pannuti

presidente Fondazione anT italia onlus annarosa racca

presidente Federfarma –Federazione nazionale Unitaria Titolari

di Farmacia

alba Sciascera

Dirigente Medico azienda ospedaliera di legnano

16.30/18.30 Sala Sinopoli

La Ricerca: una nuova strategia per il Paese

presiede

Beatrice lorenzin

Ministro della Salute

Modera paolo russo

Giornalista la Stampa

(10)

relatore angelo Vescovi

Direttore Scientifico iRCCS Casa Sollievo della Sofferenza

San Giovanni Rotondo

intervengono

Stefania Giannini

Ministro dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca

Mario Melazzini

assessore alle attività produttive, Ricerca e innovazione,

Regione lombardia

alessandra Biffi

Ricercatore - Vincitrice del Bando “Giovani Ricercatori 2013“

Francesco Montorsi

Direttore Scientifico iRCCS ospedale San Raffaele Milano

Giuseppe novelli

Rettore Università degli Studi di Roma Tor Vergata pierluigi paracchi

CEo – Medixea Capital alberto priori

Direttore Centro eccellenza neuro stimolazione

e disordini del movimento, Fondazione iRCCS Cà Granda ospedale Maggiore Milano

Giovanni rezza

Direttore del Dipartimento di Malattie infettive, parassitarie ed immunomediate – iSS

Fabrizio Sammarco

presidente associazione italiaCamp

Conduce

Gerardo d’amico

Giornalista Rai news 24

(11)
(12)

9

LA SALutE In EuROPA: un cOnfROntO cOn LE IStItuzIOnI cOMunItARIE ED IL RuOLO DELL’ItALIA

9.00/13.30 Sala Sinopoli

Il Sostegno all’Innovazione terapeutica nell’unione Europea

presiede e introduce

Beatrice lorenzin Ministro della Salute

Moderano Guido rasi

Direttore Esecutivo EMa – agenzia Europea dei Medicinali Sergio pecorelli

presidente aiFa – agenzia italiana del Farmaco relatori

osservazioni introduttive della Commissione europea paola testori Coggi

Direttore Generale per la Salute e la politica dei Consumatori, Commissione Europea

elmar nimmesgern

Vice Capo dell’Unità per la Medicina innovativa e personalizzata, DG Ricerca, Commissione Europea

Illustrazione dei progetti di collaborazione e risultati ottenuti attraverso l’IMI

Michel Goldman

Direttore Esecutivo iMi – iniziative innovative in Medicina

Il sostegno all’innovazione all’EMA Melanie Carr

Capo Ufficio per le piccole e Medie imprese SME,

EMa – agenzia Europea dei Medicinali

(13)

9 aprile mercoledì 2 a

Punto di vista dall’Accademia

patrizia Mecocci

professore ordinario di Geriatria, Università degli Studi di perugia

La prospettiva del paziente Heike von lutzau-Holbein presidente di alzheimer Europe

dibattito

Prospettiva degli investitori per il futuro andrea ponti

Vice presidente di investment Banking in Europa - Jp Morgan Chase&Co

Stephen Knight

presidente e Managing partner - Fidelity Biosciences

Sfide e opportunità dal punto di vista dell’industria Claudio De Vincenti

Vice Ministro, Ministero dello Sviluppo Economico nick Haggar

presidente associazione Europea dei Generici andrea rappagliosi

presidente Vaccines Europe - EFpia

Stefano rimondi

presidente assobiomedica

Massimo Scaccabarozzi presidente Farmindustria

alessandro Sidoli

Componente Comitato presidenza Federchimica

dibattito

(14)

10.00/13.30 SAlA petrASSi

Idee per il Patto: il contributo dei produttori di salute

presiede

Beatrice lorenzin Ministro della Salute

interviene Vito De Filippo

Sottosegretario alla Salute

Modera Carla Massi

Giornalista il Messaggero

intervengono Claudio Montaldo

assessore alla Salute, politiche della sicurezza dei cittadini Regione liguria alessandro Beux

presidente TSRM – Federazione nazionale dei Collegi dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica

ermanno Calcatelli

presidente dell’ordine nazionale dei Biologi riccardo Cassi

presidente nazionale CiMo – Coordinamento italiano Medici ospedalieri Giampietro Chiamenti

presidente FiMp – Federazione italiana Medici pediatri Maria Vittoria Gobbo

Segretario nazionale Uil Fpl – Unione italiana del lavoro

Miriam Guana

presidente FnCo – Federazione nazionale Collegi delle ostetriche roberto lala

Segretario Generale SUMai – Sindacato Unico Medicina ambulatoriale italiana e professionalità dell’area Sanitaria

Vincenzo Mannino

Coordinatore alleanza Cooperative italiane

SE SS Io NE pA RA LL EL A

(15)

2 a

9 aprile mercoledì

Massimo Mincuzzi

Segretario nazionale Fia lS – Federazione italiana autonomie

locali e Sanità

luigi palma

presidente Cnop – Consiglio nazionale ordini degli psicologi Gaetano penocchio

presidente FnoVi – Federazione nazionale ordini Veterinari italiani Giuseppe renzo

presidente Cao – Commissione albo odontoiatri FnoMCeo angelo testa

presidente SnaMi – Sindacato nazionale autonomo Medici italiani

Mauro Mazzoni

Coordinatore nazionale FaSSiD - Federazione patologi clinici, Radiologi, Medici del Territorio, Farmacisti, psicologi e altri Dirigenti

Daniela Volpato

Segretario nazionale CiSl Fp – Confederazione italiana Sindacati dei lavoratori

Giulia Zonno

Coordinatore nazionale Formazione FiMMG – Federazione italiana Medici di Medicina Generale

13.30/14.30 Sospensione lavori

14.30/18.30 Sala Sinopoli

Il Valore della Prevenzione

presiede

Beatrice lorenzin

Ministro della Salute

Modera

Michele Bocci

Giornalista la Repubblica

(16)

relatori

pierpaolo Vargiu

presidente Xii Commissione affari Sociali, Camera dei Deputati Zsuzsanna Jakab

Direttore dell’Ufficio Regionale Europeo dell’oMS - organizzazione Mondiale della Sanità

Fabrizio oleari

presidente iSS – istituto Superiore di Sanità

GuADAGnARE SALutE cOn GLI StILI DI VItA: ALIMEntAzIOnE E wELLnESS

intervengono Vito De Filippo

Sottosegretario alla Salute alessandro Cosimi Sindaco di livorno - anCi

Mauro Berruto

Commissario Tecnico nazionale Maschile pallavolo Giorgio Calabrese

Specialista in scienze dell’alimentazione luigi pio Scordamaglia

Consigliere Federalimentare delegato all’internazionalizzazione Massimo Viviani

Direttore Generale di Federdistribuzione

MEDIcInA DI GEnERE: “cuRARE unA DOnnA è cuRARE unA fAMIGLIA”

intervengono Donatella Caserta

Direttore UoC Ginecologia, azienda ospedaliera Sant’andrea Roma Giovanni Scambia

Direttore dipartimento per la tutela della salute della donna e della vita nascente, del bambino e dell’adolescente

policlinico agostino Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore Roma

(17)

2 a

Francesco Schittulli

presidente lilT – lega italiana lotta Tumori Silverio tomao

Università degli Studi di Roma Sapienza

IL VALORE DELLA DIAGnOSI PREcOcE

intervengono

ilaria Ciancaleoni Bartoli

Direttore Responsabile oMaR – osservatorio Malattie Rare Michele Conversano

presidente Siti – Società italiana di igiene luigi Frati

Rettore Università degli Studi di Roma Sapienza Silvia Sterzi

Direttore Scuola di Specializzazione in medicina fisica e riabilitazione policlinico Universitario Campus Biomedico Roma

MIGRAzIOnE E AccOGLIEnzA: LE SfIDE In un’EuROPA In cAMbIAMEntO

presiede Beatrice lorenzin Ministro della Salute

Modera paolo Messa

Giornalista della rivista Formiche

intervengono angelino alfano Ministro dell’interno

Vytenis povilas andriukaitis Ministro della Salute, lituania

ingrida Circene

Ministro della Salute, lettonia

9 aprile mercoledì

(18)

adonis Georgiadis

Ministro della Salute e della Solidarietà Sociale, Grecia emanuel Mallia

Ministro per gli affari interni e la Sicurezza nazionale, Malta Mario Bonora

presidente aRiS – associazione Religiosa istituti Socio-Sanitari

Giuseppe Merisi

presidente nazionale Caritas italiana Concetta Mirisola

Direttore inMp – istituto nazionale per la promozione della Salute delle popolazioni Migranti e per il Contrasto delle Malattie della povertà

15.30/17.30 SAlA petrASSi

Il futuro secondo Industria ed Investitori

presiede ed introduce Beatrice lorenzin

Ministro della Salute

Modera andrea ponti

Vice presidente di investment Banking in Europe of Jp Morgan Chase&Co relatori

Un approccio globale per il morbo di Alzheimer Dennis Gillings

World alzheimer Envoy

SE SS Io NE pA RA LL EL A

(19)

Sfide e opportunità con l’evolversi di paradigma e modelli di business

Jack Barbut

amministratore delegato novimmune BV luca pani

Direttore Generale aiFa – agenzia italiana del Farmaco luc truyen

Responsabile di Clinical innovation program - Johnson&Johnson

intervengono

Serge Bernasconi

amministratore delegato Eucomed Francesco de rubertis

index Ventures

Zaide Frias

Capo Divisione per il Supporto alla Ricerca e allo Sviluppo di prodotti Medicinali per Uso Umano, EMa – agenzia Europea dei Medicinali nathalie Moll

Segretario Generale Europabio alexander natz

Segretario Generale EUCopE – European Confederation of pharmaceutical Entrepreuners

tomas Salmonson

presidente del Comitato per i prodotti Medicinali per Uso Umano, EMa – agenzia Europea dei Medicinali

dibattito

Conclude Beatrice lorenzin Ministro della Salute

Conduce annalisa Bruchi Giornalista Rai

9 aprile mercoledì

(20)
(21)

> Nel corso dei lavori è prevista la traduzione simultanea italiano-inglese

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

SANITÀ FUTURA TEL. 06 4885491 – [email protected]

www.salute.gov.it

Riferimenti

Documenti correlati

Che cosa può fare il medico: Ampliare la propria formazione sui meccanismi di azione dei determinanti sociali di salute e sui metodi per contrastare le

Le trasformazioni subite dal testo iniziale nell’iter parlamentare hanno determinato uno stravolgimento tale da renderlo incompatibile con quella riforma degli Ordini che

tale riconoscimento fondamentale per rendere effettiva l’attività ausiliaria e sussidiaria degli Ordini nella tutela della qualità della professione e dei professionisti ed

• Al fine di espletare correttamente questo adempimento, il medico dovrebbe dotarsi di una struttura adeguata (in termini di software, documentazione apposita,

della assoluta necessità di dover affrontare, in modo responsabile, la grande crisi della sanità pubblica italiana in una condizione di persistente crisi economica

la propria solidarietà ai medici e all’OMCeO di Brescia condividendo il loro rifiuto di eseguire le ordinanze dei giudici che impongono l’esecuzione delle procedure Stamina

FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI Protocollo Partenza N. Principale - Copia Del Documento Firmato Digitalmente.. Il Presidente.. interesse

Al comma 7 - Potenziamento Unità speciali di continuità assistenziale – Si dispone che ai fini della valutazione multidimensionale dei bisogni dei pazienti e dell'integrazione con