• Non ci sono risultati.

Lettera di invito

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Lettera di invito"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1 U.O. ATTIVITA’ AMMINISTRATIVA

P.O./DISTRETTO DI CASTELVETRANO

Via Marinella n. 5 – 91022 Castelvetrano - tel 0924 930111

Prot. N. Castelvetrano,

OGGETTO: lettera d’invito alla procedura di vendita, con il sistema delle offerte segrete al rialzo, di beni mobili (attrezzature dell’ex servizio di lavanderia del P.O. di Castelvetrano) di proprietà dell’A.S.P. di Trapani anche a fini di rottamazione o riciclo.

Spett.le

Anticipata via e-mail

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, sulla scorta della normativa vigente in materia, con la presente lettera intende procedere alla vendita, per offerta segreta, di vari beni mobili (attrezzature dell’ex servizio di lavanderia del P.O. di Castelvetrano) di proprietà dell’A.S.P. di Trapani, allocati presso la sede del P.O. di Castelvetrano, non più utilizzati perché il loro uso è ormai incompatibile con le finalità economiche- gestionali aziendali per questo dichiarati fuori uso.

Art. 1 - OGGETTO.

I beni, costituenti un unico lotto, sono quelli elencati e descritti negli allegati A) e B) della presente lettera.

Gli stessi, ancorchè funzionanti all’atto della loro messa fuori uso, potranno essere acquistati anche a fini di recupero pezzi di ricambio e/o dei vari materiali (ferroso, metallico, plastico, ecc.) che li compongono.

L’Azienda consentirà alle ditte interessate, che ne faranno preventiva richiesta, di procedere a sopralluogo con presa visione diretta dei beni in vendita.

Ai fini di detto sopralluogo dovrà essere fissato preventivo appuntamento, telefonando ai numeri:

0924 930 233 – 307.

Art. 2 CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA.

La vendita sarà tenuta per mezzo di offerte segrete e risulterà aggiudicatario, secondo quanto precisato nei successivi articoli, chi avrà presentato l’offerta più alta.

Servizio Sanitario Nazionale Regione Siciliana

VIA MAZZINI, 1 – 91100 TRAPANI TEL.(0923) 805111 - FAX (0923) 873745

Codice Fiscale – P. IVA 02363280815

(2)

2

I beni vengono venduti nello stato di fatto e di diritto, nella forma e condizione in cui si trovano attualmente.

L’attività di smontaggio e trasferimento degli stessi ed il consequenziale costo di dette operazioni, saranno a totale carico dell’aggiudicatario, che provvederà a dette attività con suo esclusivo impegno e senza alcun onere e/o intervento dell’Azienda.

Nel caso in cui l’acquisto venisse fatto per il recupero di pezzi di ricambio o per la rottamazione ai fini del recupero dei materiali che li compongono, da alienare ulteriormente, l’Azienda si riserva la verifica dell’impegno, da assumersi da parte dell’acquirente, al rispetto delle disposizioni in materia di smaltimento dei rifiuti che dovessero residuare da tale attività di rottamazione.

In particolare, qualora l’aggiudicatario non sia abilitato al trasporto dei rifiuti eventualmente prodotti nel corso delle attività di prelievo, dovrà indicare, prima dell’inizio dei lavori, la ditta abilitata che si occuperà dei rifiuti medesimi.

La vendita dei suddetti beni, non essendo effettuata nell’esercizio d’impresa, non è soggetta ad IVA.

In ogni caso, tutte le spese connesse e consequenziali alla vendita ed all’attività successive sono a totale carico dell’aggiudicatario.

Art. 3 – SOGGETTI AMMESSI A PRESENTARE OFFERTA.

Sono ammessi a presentare offerta tutti i soggetti, persone fisiche o giuridiche, in possesso della capacità di contrattare con la pubblica amministrazione.

Restano fermi i divieti speciali di comprare di cui all’art. 1471 cod. civ.

L’atto di partecipazione alla gara costituisce garanzia per l’Amministrazione alienante della piena conoscenza ed accettazione da parte dei concorrenti di tutte le clausole previste dalla presente lettera.

I beni vengono venduti a corpo e l’Azienda alienante, pertanto, rimane sollevata dal fornire garanzia su ogni possibilità di utilizzo e sul futuro valore degli stessi.

Art. 4 – MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE.

La ditta, a pena d’esclusione, entro il __________h. 13,00, dovrà far pervenire in busta chiusa, idoneamente sigillata, recante al suo esterno oltre il nome del mittente, la dicitura “Offerta d’acquisto per i beni dell’ex lavanderia”, la documentazione appresso descritta.

Il plico dovrà essere indirizzato a: Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani – P.O. di Castelvetrano – U.O. Attività Amministrativa – via Marinella n. 5 – 91022 Castelvetrano.

Il recapito tempestivo del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente.

Il plico sigillato, a pena d’esclusione, dovrà contenere al suo interno due buste chiuse, recanti l’intestazione del mittente e la dicitura, rispettivamente;

“A” – DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA;

“B” – OFFERTA ECONOMICA.

Art. 5 - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA.

La BUSTA A, recante al suo esterno l’intestazione del mittente e la dicitura “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”, dovrà contenere, a pena d’esclusione, una dichiarazione, datata e sottoscritta, a pena di esclusione, rilasciata da chi fa l’offerta nelle forme di cui al D.P.R. n. 445\2000, redatta secondo lo schema n. 1 per le persone fisiche, secondo lo schema n. 2 per le persone giuridiche, di cui all’allegato C della presente lettera di invito, tenendo conto delle alternative previste in alcuni punti dello stesso (detto schema potrà essere adattato secondo le proprie necessità riportando, comunque, tutte le dichiarazioni in esso indicate).

Detta dichiarazione deve essere corredata dalla fotocopia di un documento di riconoscimento del dichiarante avente validità in corso.

ART. 6 - OFFERTA ECONOMICA.

(3)

3

La BUSTA “B”, recante al suo esterno l’intestazione del mittente e la dicitura “OFFERTA ECONOMICA”, a pena d’esclusione, dovrà:

- essere sigillata con nastro adesivo trasparente o altro materiale idoneo ad evitare eventuali manomissioni;

- essere controfirmata sui lembi di chiusura dal Legale Rappresentante o dal Titolare su timbro della ditta (nel caso di offerente persona fisica basterà la firma per esteso);

- contenere l’Offerta segreta redatta in lingua italiana, recante in ogni sua pagina il timbro della ditta e la sottoscrizione del Titolare o del Legale Rappresentante o di chi ne ha i poteri ovvero dell’offerente persona fisica .

Nella busta contenente l’offerta economica non dovrà essere inserito altro documento né alcuna condizione o dichiarazione.

L’ offerta deve contenere l’indicazione del prezzo complessivo offerto per l’intero lotto senza indicazione di I.V.A. in quanto non dovuta.

L’offerta, in caso provenisse da persona giuridica, dovrà essere formulata dal titolare o legale rappresentante della ditta o dalla persona cui sono stati conferiti gli appositi poteri, con indicazione della denominazione o ragione sociale della ditta, il domicilio fiscale, la partita IVA, generalità e codice fiscale della persona che, avendone i poteri, sottoscrive l’offerta.

A pena di esclusione l’offerta dovrà essere sottoscritta dall’offerente, con firma autografa, leggibile e per esteso. In caso di offerta presentata da persona giuridica la stessa dovrà recare oltre la firma del rappresentante legale il timbro della ditta.

Il prezzo dovrà essere scritto in cifre ed in lettere e, in caso di discordanza, sarà considerato valido quello più favorevole per l’Amministrazione.

Il prezzo non dovrà presentare tracce di cancellature. Eventuali rettifiche di errori di prezzo dovranno avvenire mediante annullamento del prezzo errato con un leggero tratto di penna che ne permetta la lettura e con l’apposizione, in calce all’offerta, della formula “diconsi Euro ________________”, seguita dal prezzo esatto, indicato in cifre ed in lettere, con firma di convalida della correzione. Quanto sopra dovrà essere effettuato a pena di validità dell’offerta.

Il prezzo offerto deve intendersi fisso ed invariabile.

L’offerta dovrà indicare, altresì, i tempi previsti per il trasferimento dall’aria in cui sono allocati i beni oggetto di vendita, con decorrenza dalla data della sottoscrizione della lettera-contratto.

L’offerta è irrevocabile e nelle more dell’aggiudicazione si intende valida ed impegnativa per la Ditta fino al 180° giorno successivo a quello stabilito per la presentazione delle offerte.

Non saranno ammesse offerte condizionate.

L’aggiudicazione avverrà al miglior prezzo offerto.

Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta.

In caso di offerte di uguale importo si procederà, a norma dell’art. 77, R.D. 23.8.24 n. 827, a richiedere offerta migliorativa segreta e ove gli interessati non vogliano migliorare l’offerta si procederà a sorteggio.

ART. 7 – AGGIUDICAZIONE ED ADEMPIMENTI SUCCESSIVI.

L’ aggiudicazione avverrà a favore del soggetto che avrà effettuato l’offerta più alta.

Dell’esito della gara verrà redatto regolare verbale di aggiudicazione che, per l’aggiudicatario, sarà immediatamente vincolante ed obbligatorio a tutti gli effetti di legge mentre per l’Azienda dovrà attendersi l’approvazione definitiva da parte del Direttore Generale.

L’Azienda si riserva la facoltà, qualora ne ricorrano i presupposti o l’interesse specifico, di non effettuare l’aggiudicazione ed in tal caso nulla sarà dovuto ai partecipanti.

(4)

4

Approvati in via definitiva gli atti di gara, il Responsabile del procedimento, nel comunicare l’aggiudicazione definitiva, fissa il termine (non inferiore a 15 giorni) entro cui dovrà essere effettuato il pagamento quindi la data in cui l’aggiudicatario dovrà presentarsi per la sottoscrizione della lettera-contratto e la consegna formale dei beni.

Il pagamento dovrà avvenire in unica soluzione mediante versamento alla Tesoreria dell’Azienda Sanitaria Provinciale Trapani (COD IBAN: IT64Y0200816404000300734438), indicando la seguente causale:

“AGGIUDICAZIONE VENDITA BENI EX LAVANDERIA DEL P.O. DI CASTELVETRANO”.

L’aggiudicatario è tenuto alla stipula di lettera-contratto. A tal fine sarà tenuto, nel termine di dieci giorni dalla comunicazione di aggiudicazione, a presentare i documenti che saranno richiesti tra cui, a pena di improcedibilità, ricevuta di intervenuto versamento dell’intero prezzo.

La stipulazione della lettera-contratto avverrà nei 30 giorni successivi al pagamento del saldo del prezzo, salvo casi di forza maggiore non dipendenti dalla volontà dell’Azienda.

L’acquirente non potrà entrare nel possesso materiale dei beni acquistati prima dell’avvenuta stipulazione del contratto.

L’acquirente subentra in tutti i diritti e in tutti gli obblighi dell’amministrazione rispetto al bene mobile.

Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese contrattuali con tutti gli oneri fiscali relativi.

La consegna dei beni aggiudicati avrà luogo solo dopo che il concorrente aggiudicatario avrà provveduto al pagamento dell’intero prezzo d’acquisto e sottoscritto la lettera-contratto. Avverrà per modalità diretta presso i locali del P.O. di Castelvetrano con contestuale sottoscrizione del verbale di consegna.

Se a provvedere al ritiro è soggetto diverso dall’aggiudicatario questi dovrà fornire il suo incaricato di apposita delega da consegnare al Responsabile del procedimento.

Non si accettano richieste di spedizioni.

L’Azienda s’intenderà sollevata da qualsiasi responsabilità relativamente a tutte le operazioni di prelievo e trasporto del bene, costi compresi, che sono a totale carico dell’aggiudicatario.

Nel caso che l’aggiudicatario non provveda entro il termine fissato al versamento del prezzo o non si presenti all’invito a sottoscrivere la lettera-contratto o a quello per il ritiro dei beni o rinunci all’acquisto, decadrà di diritto dall’aggiudicazione.

In tali casi l’azienda si riserva la facoltà di dare corso allo scorrimento della graduatoria nei confronti degli altri concorrenti ammessi.

L’aggiudicatario inadempiente sarà, comunque, tenuto al risarcimento degli eventuali danni causati all’Azienda.

ART. 8 – INFORMATIVA AI SENSI DEL’ART. 13 DEL D. LGS. N.196/2003.

Ai sensi dell’articolo richiamato in epigrafe, si informa che il trattamento dei dati raccolti sarà improntato ai principi di necessità,correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la riservatezza dell’interessato.

I dati forniti saranno utilizzati dall’Azienda esclusivamente nell’ambito del presente procedimento di vendita di beni mobili di proprietà dell’Azienda stessa.

I dati forniti potranno, inoltre, essere utilizzati ai fini degli altri adempimenti amministrativi connessi al presente procedimento e disposti dalla legislazione vigente.

Il trattamento sarà effettuato mediante strumenti cartacei, informatici, telematici atti a gestire e memorizzare i dati di cui trattasi, garantendone la riservatezza e la sicurezza.

Il conferimento dei dati è obbligatorio per la partecipazione alla presente procedura.

I dati raccolti potranno esser comunicati e diffusi, per le stesse finalità di carattere istituzionale, ad altri soggetti eventualmente coinvolti nel procedimento (verifica delle dichiarazioni effettuate, espletamento degli adempimenti previsti, controllo, ecc).

Titolare del trattamento è l’ASP di Trapani e responsabile del trattamento è il Responsabile della presente procedimento.

(5)

5

L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. n. 196/03.

ART. 9 - INFORMAZIONI FINALI

L’Azienda si riserva la facoltà insindacabile di revocare o annullare la presente procedura, in tutto o in parte, in qualsiasi fase o di non procedere alla vendita, per giustificati motivi di interesse pubblico, senza che l’offerente concorrente abbia a pretendere compensi o indennizzi di sorta o possa far valere alcun diritto o pretesa.

L’Azienda si riserva di verificare in qualunque momento il possesso dei requisiti dichiarati dai concorrenti.

Per tutto quanto non previsto nella presente lettera d’invito valgono, in quanto applicabili, le disposizioni normative attualmente vigenti in materia.

Per tutte le controversie che dovessero insorgere in dipendenza della presente vendita sarà competente il Foro di Trapani.

Per eventuali informazioni Codesta Ditta potrà rivolgersi all’U.O. Attività Amministrativa del P.O./Distretto di Castelvetrano, referente Dott.ssa Maria Anna Cardinale (0924 930307).

Responsabile del procedimento: Dott.ssa Rosaria Barone.

Il Responsabile Amministrativo

dell’U.O. Att. Amm.va del P.O./Dist. di Castelvetrano Dott.ssa Rosaria Barone

Riferimenti

Documenti correlati

163, per l'affidamento del servizio di bonifica, raccolta, trasporto, smaltimento e/o recupero dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, rinvenuti nelle aree esterne

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani – Direzione Amministrativa PP.OO./Distretto di Mazara del Vallo e Salemi– Via Furia Tranquillina 91026 Mazara del Vallo (TP). 2)

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani – Direzione Amministrativa PP.OO./Distretto di Mazara del Vallo e Salemi– Via Furia Tranquillina 91026 Mazara del Vallo (TP). 2)

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani – Settore Provveditorato ed Economato U.O. Acquisto Beni e Servizi non Sanitari – Via Mazzini, 1- 91100 Trapani. 2) Procedura negoziata

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani – Direzione Amministrativa PP.OO./Distretto di Mazara del Vallo e Salemi– Via Furia Tranquillina 91026 Mazara del Vallo (TP). 2)

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani – Direzione Amministrativa PP.OO./Distretto di Mazara del Vallo e Salemi– Via Furia Tranquillina, 91026 Mazara del Vallo (TP). 2) Procedura

A) OFFERTA. L'offerta deve essere redatta in lingua italiana e deve essere sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente o da suo procuratore, contenente

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani – Direzione Amministrativa P.O./Distretto di Mazara del Vallo – Via Furia Tranquillina 91026 Mazara del Vallo (TP). 2) Procedura di gara