• Non ci sono risultati.

INPS: istituti nuovi codici contratto all’interno del flusso Uniemens

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INPS: istituti nuovi codici contratto all’interno del flusso Uniemens"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Direzione Centrale Entrate e Recupero Crediti

Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi Roma, 05-07-2018

Messaggio n. 2723

OGGETTO:

Codici contratto all’interno del flusso Uniemens. Istituzione nuovi codici, modifiche e disattivazioni di codici esistenti.

Con il presente messaggio vengono istituiti, con decorrenza dal periodo di paga AGOSTO 2018, i seguenti nuovi codici dell’elemento <CodiceContratto> di <DenunciaIndividuale> del flusso di denuncia Uniemens:

484, avente il significato di “CCNL per i dipendenti di studi professionali, di centri elaborazione dati, dei consulenti tributari e dei tributaristi – ANCOT, ANAP, ALIM, FENAPI”;

485, avente il significato di “CCNL per gli operai agricoli, florovivaisti e dell'acquacoltura - CONFIMPRESE AGRICOLTURA, CONFIMPRESEITALIA”;

486, avente il significato di “CCNL per i dipendenti delle aziende del comparto metalmeccanico – CONFIMPRESEITALIA, CONFIMPRESE ARTIGIANATO”;

487, avente il significato di “CCNL per i dipendenti del terziario: attività collaterali al commercio, distribuzione e servizi - FEDER IACCT, ASSOPMI PER IL LAVORO, CONFIMPRESEITALIA;

488, avente il significato di “CCNL comparto privato sanitario e sociosanitario – FENASPA, ASPAT, ANPRIC, CONFIMPRESEITALIA”;

489, avente il significato di “CCNL per i dipendenti da aziende del terziario, del commercio e dei servizi - CONFIMPRESEITALIA, FENACT, ASSEOPE”;

490, avente il significato di “CCNL per i soci lavoratori e dipendenti delle imprese esercenti attività nel settore artistico, informativo, sport e spettacolo - Unione nazionale

(2)

commercialisti ed esperti contabili, CONFIMPRESEITALIA”;

491, avente il significato di “CCNL per i dipendenti delle imprese del comparto che opera nel settore della bellezza e del servizio alla persona - CONFIMPRESEITALIA, CONFIPE”;

492, avente il significato di “CCNL per i lavoratori delle micro, piccole e Medie Imprese esercenti attività nel settore del turismo – CONFIMPRESEITALIA”;

493, avente il significato di “CCNL per i dipendenti delle Associazioni ed altre Organizzazioni del terzo settore – CONFIMPRESEITALIA”.

Inoltre da AGOSTO 2018, per adeguarli alle denominazioni contrattuali correnti, viene variata la descrizione dei seguenti codici contratto:

053, assume il significato di “CCNL per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali delle banche di credito cooperativo, casse rurali ed artigiane - FEDERCASSE”;

061, assume il significato di “CCNL per i dirigenti delle banche di credito cooperativo, casse rurali ed artigiane - FEDERCASSE”;

151, assume il significato di “CCNL logistica, trasporto merci e spedizione – AITE, AITI, ASSOESPRESSI, ASSOLOGISTICA, FEDESPEDI, FEDIT, FISI, TRASPORTOUNITO FIAP, CONFETRA, ANITA, FAI, ASSOTIR, FEDERTRASLOCHI, FEDERLOGISTICA, FIAP, UNITAI, CONFTRASPORTO, CNA FITA, CONFARTIGIANATO TRASPORTI, SNA CASARTIGIANI, CLAAI”;

196, assume il significato di “CCNL per il personale non imbarcato dipendente da cooperative esercenti attività di pesca marittima, maricoltura, acquacoltura e vallicoltura - ACGI AGRITAL, FEDERCOOPESCA CONFCOOPERATIVE, LEGACOOP Agroalimentare Dipartimento Pesca”.

Con la medesima decorrenza, infine, vengono disattivati i seguenti codici contratto per le sottoesposte motivazioni:

009, “CCNL per i dipendenti dalle agenzie ippiche”, in quanto confluito nel “CCNL per i dipendenti dalle aziende del terziario, distribuzione e servizi” (codice 042);

102, “CCNL per i dipendenti dai magazzini generali, depositi per conto terzi e dalle aziende produttrici di energia refrigerante e ghiaccio”, in quanto confluito nel “CCNL logistica, trasporto merci e spedizione – AITE, AITI, ASSOESPRESSI, ASSOLOGISTICA, FEDESPEDI, FEDIT, FISI, TRASPORTOUNITO FIAP, CONFETRA, ANITA, FAI, ASSOTIR, FEDERTRASLOCHI, FEDERLOGISTICA, FIAP, UNITAI, CONFTRASPORTO, CNA FITA, CONFARTIGIANATO TRASPORTI, SNA CASARTIGIANI, CLAAI” (codice 151);

170, “CCNL per i viaggiatori e piazzisti dipendenti da aziende commerciali”, in quanto confluito nel “CCNL per i dipendenti dalle aziende del terziario, distribuzione e servizi”

(codice 042);

187, “CCNL cooperative di consumo”, in quanto confluito nel “CCNL per i dipendenti dalle aziende del terziario, cooperative di consumo e dei loro consorzi” (codice 043);

230, “CCNL per i dirigenti trasporti terrestri”, in quanto confluito nel “CCNL per i dirigenti delle aziende di autotrasporto e spedizione” (codice 057).

Il Direttore Generale Gabriella Di Michele

Riferimenti

Documenti correlati