• Non ci sono risultati.

Gruppo Solidarietà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo Solidarietà"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1/3

Redazione sossanita settembre 3, 2021

www.sossanità.it

FABBISOGNO SANITARIO NAZIONALE: le Intese Stato Regioni sul riparto del FSN 2021

sossanita.org/archives/14433

La Conferenza Stato Regioni ha sancito importanti Intese per il riparto del Fabbisogno Sanitario Nazionale dell’anno 2021.

Il livello e la composizione del FSN sono stati definiti ripetutamente nel corso dell’emergenza Covid e il meccanismo di riparto, come è noto, è alquanto complesso.

IL LIVELLO DEL FSN

Il livello del FSN per l’anno 2021 è stato

determinato dalla Legge di Bilancio (art. 1 comma 403 Legge 178/2020) in 121.370 milioni di euro; la medesima e successive leggi hanno però stanziato quote aggiuntive:

100 milioni indennità per personale sanitario e Oss (comma 415 art. 1 legge 178/2021) 100 milioni per prestazioni aggiuntive ai dipendente impegnati nella campagna

vaccinale (comma 467 legge 178/2021 come modificata legge 69/2021)

20 milioni per gli Ircss (comma 496 art. 1 legge 178/2021)

345 milioni per la campagna vaccinale (comma 463 bis art. 1 legge 178/2021 come modificato dal DL 41/2021)

51,6 milioni per proroga Covid Hotel (art. 21 DL 41/2021)

8 milioni per lavoratori in somministrazione in campagna vaccinale (art. 18 bis DL 41/2021)

5 milioni per riabilitazione termale

28,8 milioni per esenzioni ticket a pazienti Covid19 28 milioni per potenziamento neuropsichiatria infantile 3,4 milioni per reclutamento medici e tecnici Spisal

(2)

2/3

Il livello del FSN 2021 è stato così fissato in 122.059,8 milioni di euro.

IL RIPARTO

Il meccanismo di riparto del FSN è molto articolato.

L’Intesa Stato Regioni 152 del 4.8.2021 sul “Riparto delle disponibilità finanziarie per il Servizio Sanitario Nazionale per l’anno 2021” illustra chiaramente come avviene (e evidenzia la complessità del meccanismo).

In estrema sintesi il Riparto avviene così:

Livello complessivo del FSN 2021: 122.059,8 milioni di cui:

664 milioni quota destinata all’acquisto di farmaci innovativi che viene ripartita con provvedimenti specifici

121.395,8 milioni da ripartire, di cui:

sono ripartiti con specifici provvedimenti: 2.201,7 milioni (di cui già ripartiti 1.500 milioni per i Progetti Obiettivo di piano sanitario nazionale vedi Intesa 153/2021);

sono stati ripartiti con specifico provvedimento: 390,59 milioni “accantonamenti di quote premiali” vedi Intesa 154/2021;

sono stati ripartiti con specifici diversi provvedimenti: 1.785,45 milioni per interventi straordinari per emergenza Covid;

sono stati ripartiti con l‘Intesa 152/2021 116.884,28 milioni, di cui:

-> 116.295,58 milioni “Quota indistinta” (compreso il finanziamento per l’abolizione del superticket per 554 milioni); TABELLA RIPARTO TRA LE REGIONI QUOTA

INDISTINTA ante mobilità

-> 301,71 “quote vincolate per Regioni” (medicina penitenziaria, superamento Opg, borse studio MMG, ecc

-> 286,99 “quote vincolate per altri enti” (Istituti Zooprofilattici, CRI, ecc).

sono ripartiti con specifico provvedimento: 133,81 milioni ulteriore parte delle quote vincolate per altri enti

Le note a piè di pagina e le Tabelle allegate all’Intesa 152/2021 illustrano riparti e destinazione delle diverse quote.

(3)

3/3

LA TABELLA CON IL RIEPILOGO DEL FSN 2021 DA RIPARTIRE

I criteri di riparto di questa Intesa – per la “Quota Indistinta di 116.598,58 milioni – sono in buona parte quelli consolidati (una parte del FSN indistinto è ripartito secondo il peso dell’età della popolazione residente nelle singole regioni tenuto conto degli standard delle Regioni benchmark), con alcune modifiche transitorie dovute all’emergenza.

Scarica i Materiali:

==> L’Intesa Stato Regioni 152/2021 “… concernente il riparto tra le Regioni delle disponibilità finanziarie per il Servizio Sanitario Nazionale per l’anno 2021”

==> L’Intesa Stato Regioni 153/2921 “…relativa alla ripartizione alle Regioni delle quote vincolate alla realizzazione degli obiettivi del Piano Sanitario Nazionale per l’anno 2021”

==> L’Intesa Stato Regioni 154/2021 “…di ripartizione delle quote premiali per l’anno 2021.”

Riferimenti

Documenti correlati

Il concorso alla finanza pubblica delle regioni a statuto ordinario, per il settore non sanitario, è ridotto di 300 milioni di euro per l’anno 2018 e di 200 milioni di euro per

La ripartizione delle risorse tra le regioni (articolo 12, comma 4 del Dlgs) avverrà con il “Piano di azione nazionale pluriennale” da adottare entro sei mesi e di intesa con

Il Ministero dell’Istruzione ha emanato la Circolare Ministeriale n° 37/2010 concernente gli organici per il prossimo anno scolastico. La Circolare cita tutta la normativa

Nonostante una parte del Fondo 2021 fosse stata assegnata alle regioni con una finalizzazione specifica, per alcune azioni di potenziamento del territorio (Adi e infermieri di

Incidenza settimanale di COVID-19 nei residenti e numero di nuovi casi settimanali nella popolazione generale nelle Regioni in esame nel periodo 5 ottobre 2020 – 13 giugno 2021.*

DATO ATTO che l’attuale scenario di lotta alla pandemia è rappresentato dalla disponibilità dei vaccini e che obiettivo primario dell’anno 2021 è quello di

Si prevede l'istituzione presso il Ministero dell'economia e delle finanze di un Fondo con una dotazione di 700 milioni di euro per l’anno 2021 destinato alle Regioni e alle

del 26 settembre 2012: Con riferimento alle modalità e ai criteri di riparto della riduzione delle disponibilità finanziarie per il Servizio Sanitario Nazionale per