• Non ci sono risultati.

Creare ed innovare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Creare ed innovare"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Camera di Commercio di Bari Commissione Consiliare

per i rapporti con la Scuola e l’Università

Creare ed innovare

Concorsi di idee

per studenti degli istituti superiori

Per la sezione

La Camera di Commercio finanzia la tua impresa

si è classificato al primo posto:

“Smart farm srl, when virtual game become reality”. Come realizzare un virtual game che diventi realtà aiutando chiunque voglia inventarsi un lavoro nuovo, benché privo di competenze.

Secondo classificato:

“Phone charger srl”, progetto di un servizio di ricarica di cellulare pubblico in regolare postazione.

Terzo classificato:

“Sharing master snc”, attività di sharing economy che veicola beni con un sistema di bonus scambio.

Per la sezione Creare e innovare

si è classificato al primo posto:

“Sansa design”, progetto di utilizzazione di un elemento povero e di scarto - la sansa - in un ciclo produttivo di oggettistica di arredo.

Secondo classificato:

“La ceramica per la ripresa tra arte e futuro sostenibile”, un percorso di lavoro della ce- ramica attraverso la metodologia del learn- ing by doing, nel rispetto del risparmio energetico e dell’ecosviluppo.

Terzo classificato:

“Reportart”, su Facebook la veicolazione di eventi mediante reportage.

La Camera

di Commercio finanzia

la tua impresa

(2)

La S.V. è cortesemente invitata alla cerimonia di premiazione dei

concorsi

Creare e innovare

e

La Camera di Commercio finanzia la tua impresa

che avrà luogo venerdì 5 dicembre 2014, con inizio alle ore 10.00, nella

sala conferenze della Camera di Commercio di Bari.

Le idee migliori non vengono dalla ra- gione ma da una lucida, visionaria follia.

Ed è vero se solo si pensa che il mondo, con le sue vicende ora esaltanti, ora dram-

matiche, ora stupende, ora deliranti, si è generato nel Caos, una sorta di straordinaria con-fusione strettamente imparentata con quella irrazionalità fascinosa presente nell’uomo.

Capita che proprio le idee più interessanti siano permeate di follia, di un nonsenso che stenta a mantenersi in bilico tra ordine e disordine, idee che paradossalmente costitui- scono le chiavi di un successo non sperato.

Nella scienza, nella ricerca e nel lavoro tout court ciò è re- gola.

“Siate affamati. Siate folli“ – “Il vostro dovere è non accon- tentarvi e pensare l’impossibile”, così Steve Jobs agli allievi di Stanford, esortandoli a pensare in grande, ad osare il non osabile, a scivolare sulle onde dell’immaginario so- prattutto quando appare irrealizzabile.

In tale spirito, la Camera di Commercio di Bari, e per essa la Commissione Consiliare per i rapporti con la Scuola e l’Università, ha voluto bandire un concorso fra i giovani, per premiare e segnalare le loro idee in campo imprendi- toriale.

Come pensare oggi una impresa che abbia un seguito, che si affermi nel mercato globale?

Come attrezzarsi per incidere significativamente nel tes- suto produttivo, magari escogitando sistemi incredibili e usando materiali poveri che dicono di quotidianità e di banalità?

Le idee migliori non vengono dalla ragione, come affer- mava appunto Erasmo da Rotterdam, ma da quanto dalla ragione si distacca.

Gli studenti impegnati nei concorsi si sono dimostrati abili e il frutto del loro ingegno è stato riconosciuto come promessa di un futuro diverso, che dovrà essere migliore e che non potrà non sapere di cuore e di fede, di intuizioni senza dogmi, di libero e personale pensiero.

Ma anche di meravigliosa e silente follia.

Giuseppe Aquilino

Presidente della Commissione Consiliare per Scuola e Università

Segreteria:

Avv. Celestina Barile Tel. 080.2174273

[email protected]

Alessandro Ambrosi

Presidente della Camera di Commercio

Franco Bastiani

Vicepresidente della Commissione Consiliare per Scuola e Università

Le idee migliori...

Riferimenti

Documenti correlati