• Non ci sono risultati.

L’indagine è per verificare la presenza di soggetti in grado di offrire ed effettuare la manutenzione ed assistenza tecnica full-risk con attività on-site sulle seguenti attrezzature:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L’indagine è per verificare la presenza di soggetti in grado di offrire ed effettuare la manutenzione ed assistenza tecnica full-risk con attività on-site sulle seguenti attrezzature:"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

L’indagine è per verificare la presenza di soggetti in grado di offrire ed effettuare la manutenzione ed assistenza tecnica full-risk con attività on-site sulle seguenti attrezzature:

N. 1 SISTEMA PER L’ANALISI CINEMATICA DEL MOVIMENTO “GAIT ANALYSIS”

(installato presso la S. C. di Medicina Fisica Riabilitativa del P.O. San Bassiano)

Il sistema è composto dalle seguenti componenti Hardware e Software e delle relative integrazioni:

A) Componenti hardware e software per cui è richiesta l’assistenza tecnica full-risk:

• Sistema optoelettronico di analisi del movimento Vicon (Vicon, Oxford, UK), equipaggiato con:

- 8 telecamere serie T20, 2 Mpixels - 2 videocamere digitali 50Hz Basler

- 3 pedane dinamometriche AMTI (AMTI, Watertown, USA) BP400600

• Workstation di elaborazione, integrazione e sincronizzazione di tutte le informazioni acquisite attraverso le precedenti tecnologie, comprese periferiche, accessori tra cui una NAS e interfacce ad essa collegate;

• Software Vicon Nexus e Polygon 3.5.1, compresi i software clinici “Total 3D Gait”, “3D Upper Limb”, “3D Foot”.

• Software di acquisizione Aurion EMG ZeroWire;

• Software Noraxon MyoResearch;

• Modulo Pro-EMG integrato con sistema Vicon.

B) Componenti hardware e software per cui è richiesta solo la gestione tecnica con eventuale primo intervento e l’integrazione:

• Sistema wireless per elettromiografia di superficie (EMG) Aurion “ZeroWire” a 16 canali e relative sonde;

• 2 celle di carico per misure su deambulatori, in comodato d'uso da Università di Verona;

• Metabolimetro CareFusion Oxycon Mobile;

• Sistema baropodografico Novel-Pedar;

• Modello per l’analisi posturale ASAP integrato con sistema Vicon;

Per assistenza full-risk si intende:

• comprensiva di manutenzione preventiva (almeno 2/anno), manutenzione correttiva ed evolutiva (ad es. eventuale upgrade software di minor release), parti di ricambio incluse e numero di interventi illimitati;

• telediagnosi delle apparecchiature e teleassistenza in remoto (accesso alla rete aziendale dell’ULSS 3 tramite VPN dopo autorizzazione del Servizio Informatico);

• tempo massimo di intervento “on site” garantito in caso di chiamata per guasto tecnico bloccante (cioè macchina non utilizzabile) = 4 ore lavorative dalla chiamata;

• tempo massimo di intervento garantito in caso di chiamata per guasto tecnico non bloccante (cioè macchina utilizzabile) = 24 ore solari dalla chiamata, escluso i giorni festivi di calendario;

• servizio di supporto tecnico continuativo on-site, direttamente presso la struttura di Medicina Fisica Riabilitativa del P.O. San Bassiano, erogato per 40ore/mese (1 giornata/settimana) lavorative da ingegnere biomedico di provata esperienza sul sistema in oggetto, e dedicato alle seguenti attività:

1. Supporto all’uso del sistema e formazione continua degli Utenti;

2. Sviluppo di nuovi modelli e protocolli per il laboratorio;

3. Supporto all’attività clinica e di ricerca scientifica del laboratorio;

4. Risoluzione di tutte le problematiche riguardanti le funzioni dei software e le loro integrazioni;

(2)

5. Gestione centralizzata del sistema.

Per poter garantire il minor tempo possibile per il ripristino delle componenti del sistema è richiesto il back-up (postazione sostitutiva, muletto) della Workstation di elaborazione.

I soggetti interessati dovranno obbligatoriamente produrre:

1) certificazione di esclusività del servizio

2) certificazioni rilasciate dal costruttore a garanzia della capacità operativa dell’attività richiesta per il sistema Vicom;

3) dichiarazione della comprovata esperienza sullo specifico sistema di analisi del movimento Gait Analysis del personale tecnico on-site (ingegnere biomedico con almeno 5 anni di esperienza sul sistema Gait Analysis, va allegato curriculum vitae).

Gli interessati dovranno inviare la documentazione via PEC:

[email protected] con oggetto "Ufficio per l’Ingegneria Clinica – indagine di mercato n. 1 Sistema per l’analisi cinematica del movimento “Gait Analysis”.

per qualsiasi informazione contattare Ufficio Ingegneria Clinica 0424-889892.

Data pubblicazione 18/11/2015 Data di scadenza 30/11/2015

Riferimenti

Documenti correlati