• Non ci sono risultati.

PROGETTI INPS A SOSTEGNO DELLA NON AUTOSUFFICIENZA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGETTI INPS A SOSTEGNO DELLA NON AUTOSUFFICIENZA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROGETTI INPS

A SOSTEGNO DELLA NON AUTOSUFFICIENZA

Dalle ore 12.00 del 4 Aprile alle ore 12.00 del 30 Aprile 2019 è possibile presentare domanda di adesione ai Progetti “Home Care Premium 2019” e “Long Term Care 2019” promossi dall’INPS.

I progetti si rivolgono a dipendenti e pensionati pubblici, utenti della gestione Inps (ex Inpdap) ai loro coniugi, parenti e affini di primo grado non autosufficienti.

Il Progetto HOME CARE PREMIUM prevede la realizzazione di programmi di assistenza domiciliare attraverso l’erogazione di:

- CONTRIBUTI ECONOMICI per chi è assistito a domicilio da assistente familiare (badante) erogati direttamente dall’INPS.

- SERVIZI/PRESTAZIONI a supporto della persona non autosufficiente, solo previa adesione al progetto da parte di Ambiti Territoriali/Sociali.

Il Progetto LONG TERM CARE prevede il riconoscimento di contributi economici per il ricovero nelle residenze sanitarie assistenziali.

Entrambi i progetti decorrono dal 1 Luglio 2019 fino al 30 Giugno 2022 .

Dopo la pubblicazione della prima graduatoria sarà possibile presentare nuove domande a decorrere dal 01.07.2019 al 31.01.2022

La domanda deve essere presentata dal beneficiario ovvero dal titolare delegato esclusivamente per via telematica:

- direttamente sul sito www.inps.it

- rivolgendosi al Conctat Center dell’INPS al n. 803164 da rete fissa o al n. 06164164 da cellulare - tramite un patronato

Il BANDO completo del PROGETTO HOME CARE PREMIUM è consultabile accedendo al link:

https://www.inps.it/docallegatiNP/Mig/Welfare/Bando_Pubblico_HCP_2019.pdf Il BANDO completo del PROGETTO LONG TERM CARE è consultabile accedendo al link:

https://www.inps.it/docallegatiNP/Mig/Welfare/Bando_LTC_2019.pdf

Riferimenti

Documenti correlati