• Non ci sono risultati.

PERCORSO DI FORMAZIONE - I finanziamenti a gestione diretta dell’UE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PERCORSO DI FORMAZIONE - I finanziamenti a gestione diretta dell’UE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento degli Affari Extraregionali Via Generale Vincenzo Magliocco, n. 46 Palermo

40 settimane - 65 ore di attività didattica a distanza e in presenza.

MODULO 1 - APERTURA DEL PERCORSO 22 GENNAIO 2020 - Seminario Introduttivo

Ore 09:00 -14:00 Uno sguardo al nuovo quadro finanziario pluriennale 2021-2027: settori prioritari e risorse.

2 LUGLIO 2020 - WEBINAR

Ore 10:00 - 11:30 Covid 19: la risposta dell’Unione europea.

MODULO 2 – FINANZIAMENTI EUROPEI A GESTIONE DIRETTA DELLA COMMISSIONE

4 FEBBRAIO 2020 – WEBINAR

Ore 09:30 - 11:00 Le fonti di informazione sui programmi a gestione diretta.

14 FEBBRAIO 2020 - WEBINAR

Ore 09:30 - 11:00 Gli strumenti di finanziamento europei: fondi SIE, fondi a gestione diretta, strumenti per l’assistenza esterna.

18 FEBBRAIO 2020 - WEBINAR

Ore 09:30 - 11:00 I programmi a gestione diretta della programmazione in corso e per il periodo 2021-2027.

13 MARZO 2020 - WEBINAR

Ore 10:00 - 11:30 Gli strumenti di assistenza esterna in IPA e ENI:

TWINNING e TAIEX.

MODULO 3 - LOGICHE E STRUMENTI PER L’ACCESSO A FINANZIAMENTI

25 FEBBRAIO 2020 - WEBINAR

Ore 09:30 - 11:00 Approccio strategico ai finanziamenti comunitari ed elementi di project management per la costruzione e gestione dei progetti .

17 MARZO 2020 - WEBINAR

Ore 10:00 - 11:30 La matrice del quadro logico, la WBS e il Diagramma di GANTT

8 APRILE 2020 - WEBINAR

Ore 10:00 - 11:30 Strategie e strumenti per la costruzione di partnership locali, nazionali e internazionali.

MODULO 4 – BUDGET E RENDICONTAZIONE FINANZIARIA 21 APRILE 2020 – WEBINAR

Ore 10:00 - 11:30 Costruzione del budget e spiegazione delle voci del budget nel formulario. Rimodulazione del progetto per attività e per budget finanziario.

9 LUGLIO 2020 – WEBINAR

Ore 12:00 - 13:30 Rendicontazione: adempimenti e procedure.

MODULO 5 – LABORATORI ONLINE

5 MAGGIO - 1 GIUGNO 2020 - LABORATORIO 1 Compilazione della matrice del quadro logico.

4 - 24 GIUGNO 2020 - LABORATORIO 2

Definizione attività e ruoli (work package) e redazione budget.

25 GIUGNO- 1 LUGLIO 2020 - LABORATORIO 3 Individuazione bandi e matrice di finanziabilità.

MODULO 6 – PROJECT WORK

2 LUGLIO – 24 OTTOBRE 2020: ESERCITAZIONE INDIVIDUALE O DI GRUPPO CON SESSIONI DI LAVORO ONLINE E IN PRESENZA

Compilazione application form di un bando europeo.

5 NOVEMBRE 2020 – WEBINAR CONCLUSIVO

Ore 10:00 - 11.30 La Regione Siciliana verso il 21-27: percorsi di lavoro in rete. Condivisione e valorizzazione dei lavori realizzati e confronto con esperti tematici sulle anticipazioni dei programmi del bilancio UE 2021-27.

Il percorso è organizzato dal Formez PA all’interno del progetto “Nuovi Percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana”. Linea 2.2.2 – Percorsi di formazione e affiancamento sui Programmi a gestione diretta. Il progetto è finanziato dall’Europa - Programma Operativo della Regione Siciliana Fondo Sociale Europeo Programmazione 2014-2020 – Asse IV Capacità istituzionale e amministrativa – Obiettivo Specifico 11.6 Miglioramento della governance multilivello e della capacità amministrativa e tecnica delle pubbliche amministrazioni nei Programmi d’investimento pubblico.

Linea 2.2.2

Percorsi di formazione e affiancamento sui Programmi a gestione diretta

PERCORSO DI FORMAZIONE - I finanziamenti a gestione diretta dell’UE

Per informazioni scrivere a [email protected] o chiamare il 070.67956211

Al termine del percorso sarà rilasciato un attestato di frequenza, subordinato ad una parte-

cipazione pari all’80% della durata totale del corso.

Riferimenti

Documenti correlati

• Corso di formazione sulla gestione della comunicazione e delle relazioni interpersonali con l'interculturalità corso rivolto dipendenti Associazione Centro di Ascolto Caritas

L'addetto qualificato alle macchine utensili opera nel settore metalmeccanico, si occupa di eseguire la lavorazione di pezzi meccanici, in conformità con i

- autorizzazione, a favore del Soggetto attuatore e della Regione Umbria a trattare i dati riportati nella domanda per l’adempimento degli obblighi di legge,

− il percorso formativo è cofinanziato dalla Regione Siciliana a valere sul Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo 2014-2020 – Asse 3 – Istruzione e formazione –

L’elenco alfabetico dei candidati ammessi e non ammessi alla prova orale con data e orario della convocazione saranno visibili sul sito www.ausind.it. L’elenco alfabetico

1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul

autorizzazione, a favore del Soggetto attuatore e della Regione Umbria a trattare i dati riportati nella domanda per l’adempimento degli obblighi di legge, per i fini

Nell’ambito delle attività previste dalla Programmazione dei Fondi Strutturali 2014/2020 – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti