• Non ci sono risultati.

La chiusura dell’OPG

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La chiusura dell’OPG"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Convegno

La chiusura dell’OPG alla prova

dei cento giorni

Firenze, 14 luglio 2015 ore 9,30 – 17,30 Consiglio regionale della Toscana

Palazzo Bastogi, Salone delle Feste - Via Cavour, 18

Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Toscana

Fondazione Giovanni Michelucci

Informazioni presso Segreteria Garante

Emanuela Masolini: 055 238 7806 - [email protected] Katia Poneti: 055 238 7814 - [email protected]

Fabio Pratesi: 055 238 7802 - [email protected]

Garante regionale per i diritti dei detenuti - Regione Toscana Fondazione Giovanni Michelucci

Società della Ragione Stop OPG Camera penale di Firenze Camera Penale

di Firenze

Dopo cento giorni dalla fatidica data del 31 marzo 2015 possiamo davvero ritenere di aver superato l’Ospedale Psi- chiatrico Giudiziario? Questo faticosissimo processo di ri- forma è realmente partito? Le Regioni italiane si sono do- tate, come avrebbero dovuto, delle necessarie strutture intermedie di accoglienza e delle Residenze per l’Esecu- zione delle Misure di Sicurezza? I percorsi di dimissione verso il territorio a che punto sono? Qual è l’orizzonte so- ciale, sanitario, culturale verso il quale ci stiamo muovendo?

Quale sarà il destino della Villa Medicea dell’Ambrogiana che per 130 anni ha accolto manicomio ed OPG?

Il Seminario vuol riflettere su questi temi, cercando di fare il punto, di intravedere le prospettive di riferimento, nel- l’intento di mantenere alta l’attenzione sulle persone in misura di sicurezza, sulla tutela dei loro diritti e sui percorsi di riabilitazione.

Per questo motivo il Garante dei diritti dei detenuti della Toscana – in collaborazione con la Fondazione Giovanni Michelucci, La Società della ragione, Stop OPG e la Camera Penale di Firenze – organizza un terzo appuntamento, nel- l’arco degli ultimi dodici mesi, sulla complessa vicenda del superamento dell’OPG.

È stata richiesta la concessione dei CREDITI FORMATIVI in materia penale, riconosciuti dall’Ordine degli Avvocati di Firenze.

(2)

Ore 9.30: Inizio dei lavori

Saluti Eugenio Giani

Presidente del Consiglio regionale della Toscana Enrico Rossi

Presidente della Giunta regionale della Toscana

Introduzione

Presentazione del volume

“L’abolizione del manicomio criminale tra utopia e realtà”

Franco Corleone discute con:

Andrea Pugiotto – Università degli Studi di Ferrara Eriberto Rosso – Presidente Camera Penale di Firenze Corrado Marcetti – Direttore della Fondazione Michelucci

Ore 10.45: Relazioni e discussioni

La fotografia della chiusura degli OPG e l’apertura delle REMS: luci ed ombre

Relazione di Stefano Cecconi – Coordinatore della Campagna “Stop OPG”

Discussione sulle criticità: destinazioni delle misure di sicurezza provvisorie, dimissioni col contagocce e definizione del regolamento delle REMS

Interventi di:

Mauro Palma – Consigliere del Ministro della Giustizia Emilio Santoro – Università degli Studi di Firenze Luca Maggiora – Osservatorio Camera penale di Firenze

Gabriele Terranova – Osservatorio carcere Unione delle Camere Penali Italiane

Michele Passione – avvocato

Sarà presente Vito De Filippo, Sottosegretario del Ministero della Salute.

Ore 13.30: Buffet

Ore 14.30: Ripresa dei lavori

Il nodo della contenzione: il parere del Comitato Nazionale di Bioetica Relazione del Prof. Stefano Canestrari - Università degli Studi di Bologna

La questione Toscana Stefania Saccardi

Assessore alla sanità della Regione Toscana

Il caso Montelupo, interventi di:

Franco Scarpa

Psichiatra - Direttore UOC Salute in carcere USL 11 Toscana Vito D’Anza

Direttore DSM 3 Asl di Pistoia Antonietta Fiorillo

Presidente Tribunale di Sorveglianza di Firenze Antonella Tuoni

Direttrice OPG di Montelupo Fiorentino

Ore 17.00: Conclusioni Franco Corleone

Garante regionale dei diritti dei detenuti della Toscana

Per il Comune di Montelupo Fiorentino saranno presenti Simone Londi, assessore alle politiche giovanili, attività promozionale e cooperazione, e Francesco Desii, consigliere comunale.

Convegno

La chiusura dell’OPG alla prova dei cento giorni

Firenze, 14 luglio 2015

Consiglio regionale della Toscana

Palazzo Bastogi, Salone delle Feste - Via Cavour, 18

Riferimenti

Documenti correlati