• Non ci sono risultati.

E----learning learning learning learning

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "E----learning learning learning learning"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Elearning come processo: logica, elementi, prodotti

(2)

E E E

E----learning learning learning learning

Metodologia didattica che utilizza le tecnologie

dell’informazione e della comunicazione a supporto dei processi formativi

Uso delle tecnologie

multimediali e di Internet per migliorare la qualità

dell’apprendimento

facilitando l’accesso alle risorse e ai servizi, agli

scambi e alla collaborazione (Wikipedia)

Intervento formativo che si avvale delle tecnologie

didattiche

(3)

E E E

E----learning e Social learning e Social learning e Social learning e Social learning learning learning learning

Le tecnologie della comunicazione rendono possibile il confronto e la collaborazione con gli altri: con l’e-learning l’apprendimento torna ad essere un processo sociale e non più individuale (limite della formazione a distanza)

Web learning e Social learning:

accentuano l'aspetto "reticolare"

dell'apprendimento (relazioni, confronto), piuttosto che quello, ormai scontato, della componente

"elettronica" ovvero "virtuale"

(4)

L’E L’E

L’E L’E----learning non è learning non è learning non è learning non è un prodotto

Progettazione Realizzazione Erogazione Monitoraggio

(5)

Progettare un percorso E Progettare un percorso E Progettare un percorso E

Progettare un percorso E----learning è learning è learning è learning è

• destinatari

• contenuti

• strategie didattiche

• strumenti

• modalità di

apprendimento processo che mette insieme:

individuare i metodi più adeguati perché l’apprendimento sia efficace, efficiente, attraente

esigenze Architettura didattica obiettivi

(6)

Affrontare un progetto di e Affrontare un progetto di e Affrontare un progetto di e

Affrontare un progetto di e----learning learning learning learning

NO: dicotomia presenza vs distanza

Come per la formazione di aula, anche per la formazione che si avvale della tecnologia è fondamentale che la soluzione adottata (scelte tecnologiche e didattiche) sia la più adatta a risolvere il problema (fabbisogno di formazione e competenza), la più sostenibile e la più compatibile a esigenze e cultura dei contesti organizzativi.

NO: una tipologia di formazione per definizione più efficace di un’altra

(7)

Profilo e ruolo destinatari, esigenze formative,

conoscenze di base, bisogni organizzativi, tecnologie (dotazione)

Analisi dei fabbisogni Analisi dei fabbisogni Analisi dei fabbisogni

Analisi dei fabbisogni formativi formativi formativi formativi

(8)

Dalla definizione degli obiettivi formativi discendono:

• Argomenti

• Contenuti

• Durata

• Estensione

• Successione argomenti

• Propedeuticità

Definire contenuti e articolazione del percorso

Definire contenuti e articolazione del percorso

Definire contenuti e articolazione del percorso

Definire contenuti e articolazione del percorso

(9)

• Modello didattico

(apprendimento autonomo, assistito, collaborativo)

• modalità di erogazione

(blended, online in sincrona, online asincrona, offline)

• materiali e attività

In base al modello didattico scelto il focus sarà su

• produzione e strutturazione di contenuti

• meccanismi di comunicazione e interazione

Scegliere metodologie, strumenti e modalità di Scegliere metodologie, strumenti e modalità di Scegliere metodologie, strumenti e modalità di Scegliere metodologie, strumenti e modalità di erogazione:

erogazione:

erogazione:

erogazione:

(10)

Produzione dei materiali Produzione dei materiali Produzione dei materiali Produzione dei materiali

• Tipologia di materiali (multimedialità e

interattività)

• Produzione, riuso o aggiornamento?

(11)

Scelte Scelte Scelte Scelte

• su ambiente di apprendimento

• sui ruoli e figure professionali da coinvolgere

• su monitoraggio

• sulla valutazione

(12)

Un modello Un modello Un modello

Un modello Formez Formez Formez Formez

(13)

Roberta Chiappe

Ufficio per l’innovazione digitale Formez PA

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Rimane però importante tenere in considerazione che la pratica ha un valore fondamentale per la formazione alla materia e per tale motivo, all’interno del corso si è pensato

catalogo - novità 2021 Aula – 149 euro Live on-line 90 euro 7 Il Codice per la prevenzione della crisi di impresa Impresa formazione base di. carattere generale Aula –

Nell’apprendimento automatico i dati assumono un ruolo fondamentale, spesso anche più importante della tecnologia stessa, in quanto essi rappresentano la vera fonte