• Non ci sono risultati.

C O M U N E DI U R B I N O SETTORE AFFARI INTERNI – CULTURA E TURISMO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E DI U R B I N O SETTORE AFFARI INTERNI – CULTURA E TURISMO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E DI U R B I N O

SETTORE AFFARI INTERNI – CULTURA E TURISMO

AVVISO RELATIVO ALLA

STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE PRECARIO AI SENSI DELLE LEGGI FINANZIARIE 2007 E 2008

Il Dirigente del Settore Affari Interni Cultura e Turismo VISTE

- La Legge 27. 12. 2006 n. 296 (Finanziaria 2007);

- La Legge 24.12.2007 n. 244/2007 (Finanziaria 2008);

PRESO ATTO

1. della deliberazione della Giunta Comunale n. 98 del 11.06.2008 avente ad oggetto APPROVAZIONE POSTI DI DOTAZIONE ORGANICA DESTINATI A

STABILIZZAZIONE E RELATIVO REGOLAMENTO

2. della deliberazione della Giunta Comunale n. 99 del 11.06.2008 avente ad oggetto:

APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DEI FABBISOGNI DEL PERSONALE 2008/2010

3. della Determinazione Dirigenziale Settore Affari Interni Cultura e Turismo n. 125 del 12.06.2008 avente ad oggetto:

"Indizione della procedura di stabilizzazione del personale precario anno 2008 e 2009 – Approvazione Bando Procedura ".

CONSIDERATO

che in base a quanto disposto dagli atti di Giunta sopra citati è stata prevista l'assunzione a tempo indeterminato nell'anno 2008 e 2009, tramite la procedura di stabilizzazione di n. 19 unità;

RENDE NOTO 1. Posti destinati alla stabilizzazione

E’ indetto un Bando per la presentazione delle domande di partecipazione alla procedura di

stabilizzazione del personale a tempo determinato, nell’anno 2008 e 2009, relativamente ai seguenti posti:

Num.

Unità Cat. Profilo Professionale Sotto Profilo Contratto

1 D3 FUNZIONARIO ATTIVITA’ CULTURALI Tempo Pieno

1 D3 FUNZIONARIO TECNICO Tempo Pieno

1 D1 ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE Tempo Pieno

1 D1 ISTRUTTORE DIRETTIVO AVVOCATO Tempo Pieno

(2)

1 D1 ISTRUTTORE DIRETTIVO SERVIZI SOCIALI Tempo Pieno

1 D1 ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO Tempo Pieno

1 D1 ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO Tempo Parz.

30 ore sett.

1 D1 ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO Tempo Pieno

2 C1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO Tempo Pieno

4 C1 ISTRUTTORE TECNICO Tempo Pieno

2 C1 ISTRUTTORE EDUCATRICE ASILO NIDO Tempo Pieno

1 B3 COLLABORATORE

TECNICO DISEGNATORE Tempo Parz.

30 ore sett.

2 B3 COLLABORATORE TECNICO Tempo Pieno

2. Requisiti necessari alla stabilizzazione

È oggetto di stabilizzazione, in base al combinato disposto delle Leggi Finanziarie sopra citate, secondo i criteri e le modalità sotto descritte, il personale in possesso dei seguenti requisiti:

a) essere in servizio presso il Comune di Urbino al 1° gennaio 2007 con tre anni di tempo determinato anche non continuativo già maturato presso il Comune di Urbino nel

quinquennio precedente;

b) essere in servizio presso il Comune di Urbino al 1° gennaio 2007 con tre anni di tempo determinato da maturare, in virtù di un contratto in essere al 29 settembre 2006, tenendo conto anche del servizio svolto a tempo determinato anche non continuativo presso il Comune di Urbino nel quinquennio precedente al 1° gennaio 2007;

in questa ipotesi gli interessati sono ammessi a partecipare “sotto condizione” alle procedure di stabilizzazione, nel senso che la stabilizzazione stessa è subordinata all’effettiva maturazione di un’anzianità complessiva di servizio di almeno tre anni e potrà avvenire solo successivamente al verificarsi di tale condizione;

c) personale non in servizio al Comune di Urbino alla data del 1 gennaio 2007 con tre anni di tempo determinato anche non continuativo già maturati presso il Comune di Urbino nel quinquennio precedente al 1° gennaio 2007.

d) essere in servizio presso il Comune di Urbino al 1° gennaio 2008 con tre anni di tempo determinato da maturare, in virtù di un contratto in essere al 28 settembre 2007, tenendo conto anche del servizio svolto a tempo determinato anche non continuativo presso il Comune di Urbino nel quinquennio precedente al 1° gennaio 2008;

in questa ipotesi gli interessati sono ammessi a partecipare “sotto condizione” alle procedure di stabilizzazione, nel senso che la stabilizzazione stessa è subordinata all’effettiva maturazione di un’anzianità complessiva di servizio di almeno tre anni e potrà avvenire solo successivamente al verificarsi di tale condizione;

I servizi devono essere prestati, presso il Comune di Urbino, nella stessa categoria, profilo professionale e sottoprofilo del posto destinato a stabilizzazione ad eccezione della categoria B3 nella quale si conteggeranno anche i servizi prestati nella categoria A e B1.

Tutti i servizi devono essere stati prestati con contratti di lavoro subordinato a tempo determinato e resi presso il Comune di Urbino.

(3)

3. Modalità di presentazione della domanda ai fini della stabilizzazione

I Soggetti in possesso dei requisiti necessari alla stabilizzazione dovranno presentare le domande secondo una delle seguenti modalità entro e non oltre il termine perentorio del 19 giugno 2008

• direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Urbino nell’orario di apertura al pubblico dalle ore 8.00 alle ore 14.00:

• inviate a mezzo posta con raccomandata R.R. al Comune di Urbino – Ufficio Personale via Puccinotti 3 – 61029 Urbino.

Le domande di ammissione dovranno essere compilate secondo lo schema di domanda allegato in calce al presente Bando.

4. Valutazione delle istanze pervenute ai fini della stabilizzazione e assunzione a tempo indeterminato

Con provvedimento del Dirigente del Settore Affari Interni Cultura e Turismo saranno ammessi alla prova selettiva di cui al punto 5 i candidati in possesso dei requisiti previsti dal punto 2 del presente bando.

I candidati, per essere stabilizzati, dovranno comunque essere in possesso di tutti i requisiti necessari per ricoprire i posti mediante accesso dall'esterno.

Le stabilizzazioni avverranno negli anni 2008 e 2009 nei limiti dei posti previsti nel piano di

programmazione triennale del fabbisogno del personale. L’assunzione sarà subordinata alla verifica, da parte dell’Amministrazione, del possesso da parte dei candidati di tutti i requisiti prescritti.

5. PROVA SELETTIVA

I candidati in possesso dei requisiti di cui all’articolo 2, saranno stabilizzati a seguito di prove selettive, finalizzate ad accertare l’idoneità allo svolgimento delle funzioni proprie del Profilo Professionale e Sottoprofilo da ricoprire, ed a formare graduatoria di merito. La stabilizzazione è disposta nella Categoria, Profilo Professionale -Sottoprofilo e regime orario previsti nel presente avviso.

All’espletamento delle suddette prove, che, se non superate, comporteranno l’esclusione del candidato dalla graduatoria e dalla stabilizzazione, è preposta un’unica Commissione Giudicatrice appositamente nominata composta da n. 1 Presidente e n. 2 esperti.

Le prove avverranno il giorno lunedì 23 giugno 2008 presso la Sede del Settore Affari Interni Cultura e Turismo – Via Puccinotti n. 33 ( Palazzo Boghi ) alle ore 8.30.

Il presente avviso vale come notifica di convocazione per coloro che non riceveranno lettera di esclusione dalla procedura.

La prova selettiva sarà unica e consisterà in un colloquio su materie relative ai contenuti professionali del Profilo da ricoprire, nonché su nozioni generali di ordinamento delle autonomie locali e in particolare del Comune di Urbino.

La commissione formulerà la graduatoria degli idonei esprimendosi in sessantesimi. Saranno considerati idonei coloro che raggiungeranno almeno il punteggio di quarantadue/sessantesimi (42/60).

Nel caso in cui vi siano più concorrenti per un unico posto verrà stabilizzato il primo in graduatoria. Si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni del Regolamento sulle modalità di assunzione all’impiego presso il Comune di Urbino.

(4)

6. ASSUNZIONE

Alla stipula del contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato, a norma del CCNL pro tempore vigente, si provvede a seguito di determinazione dirigenziale che, previa approvazione dei lavori della Commissione giudicatrice in ordine alle prove selettive espletate, approva la graduatoria di cui all’art. 5.

Qualora alla data di assunzione a tempo indeterminato intercorra, tra l’interessato e l’Amministrazione, un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, questo dovrà essere risolto a richiesta del lavoratore che sarà esonerato dall’obbligo di preavviso.

7. TUTELA DELLA PRIVACY

In ottemperanza all’art. 13 del D.Lgs. 196 del 30.06.2003 si informa che i dati richiesti sono finalizzati alla gestione della procedura concorsuale. Il trattamento di tali dati viene gestito direttamente dal Comune di Urbino in qualità di titolare, attraverso l’utilizzo di applicativi informatici. La comunicazione o diffusione di tali dati ad altri enti pubblici o soggetti privati viene effettuata esclusivamente nei casi e per le informazioni previste da norme di legge o di regolamento.

L’interessato che abbia conferito dati personali può esercitare i diritti di cui all’art. 13 del predetto D.Lgs. 196/03.

Urbino 12 giugno 2008

IL DIRIGENTE SETTORE

AFFARI INTERNI CULTURA E TURISMO Avv. Angelo Brincivalli

(5)

FAC - SIMILE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA STABILIZZAZIONE

AL COMUNE DI URBINO

Ufficio Personale Via Puccinotti n. 3

61029 URBINO

Il sottoscritto (cognome e nome) chiede di partecipare alla selezione volta alla stabilizzazione del personale a tempo determinato, relativamente al seguente profilo professionale:

____________________________________________________________ ( indicare quale )

A tal fine, consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R.

445 del 28.12.2000 per false attestazioni e dichiarazioni mendaci, sotto la sua personale responsabilità dichiara:

1. di essere nato (luogo e data di nascita);

2. di essere residente nel Comune di ______ e di eleggere quale domicilio cui recapitare la corrispondenza il seguente: ________ (indirizzo, codice avviamento postale ed eventuale recapito telefonico ai fini dell’immediata reperibilità);

3. di essere in possesso della cittadinanza italiana (o l’appartenenza a uno stato membro dell’Unione Europea unitamente ai requisiti di cui all’art. 3 del D.P.C.M. 7.2.1994 n. 174);

4. di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ______, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime. (Detta indicazione deve essere espressa dai cittadini degli Stati appartenenti all’Unione Europea con riferimento allo stato di appartenenza);

5. di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso (in caso affermativo indicare quali);

6. di non essere stato destituito, dispensato o licenziato dall’impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero di non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;

7. di essere fisicamente idoneo al servizio. Gli invalidi devono dichiarare di non aver lesioni o infermità maggiori di quelle previste sella settima o ottava categoria della tabella A di cui al D.P.R. 3°.12.1981 n. 834;

8. di essere in possesso del seguente titolo di studio _______________ ( indicare quale ):

9. di essere in possesso di uno dei requisiti di cui al punto n. 2 del Bando di Stabilizzazione lettera (barrare il requisito posseduto ):

A B C D

E precisamente:

di essere in servizio al _________________

periodi lavorativi e/o contratti individuali di lavoro sotto riportati :

_______________________________________________________________________________

__________________________ _____________________________________________________

10. di essere informato/a che i dati personali ed, eventualmente, sensibili, oggetto delle

dichiarazioni contenute nella presente domanda, verranno trattati dal Comune di Urbino al solo scopo di permettere l’espletamento della procedura selettiva di cui trattasi.

Data ___________ Firma __________

Riferimenti

Documenti correlati

Nel Conto della gestione devono essere riportate le somme riscosse a titolo di Imposta di soggiorno nel periodo compreso tra il 1 gennaio ed il 31 dicembre dell'anno precedente

quale componente della commissione di cui all’oggetto è invitata ad intervenire alla riunione che si terrà, in seduta pubblica, nelle sede Palazzo Boghi di Via Puccinotti n.. Varie

Le parti danno atto che in base al combinato disposto dell’art.35 della legge 865/71, degli artt.7 e 8 della legge 10/77 e dell’art. 31 comma 45 della legge 448/98 i

g)verificare e stabilire quando, per carenza di organico, è necessario ricorrere a professionalità esterne della struttura dell’Ente per la realizzazione di attività necessarie

Tali attività e i relativi fabbricati dove si svolgono, sono stati assicurati dalla predetta Società con proprie polizze autonome sia di tipo RC che di tipo All Risks fabbricati..

□ Donna non coniugata in stato di gravidanza/ragazza madre con figli minori in presenza di situazione di disagio economico e sociale, con un un reddito ISEE, riferito all’anno 2012,

Oggetto: Comunicazione avvio del procedimento - Presentazione di domande di ammissione buoni lavoro (voucher) da corrispondere a residenti nel comune di Urbino, in stato

Incaricati Sono autorizzati al trattamento in qualità di incaricati i dipendenti ed i collaboratori esterni, assegnati anche temporaneamente, per esigenze organizzative, al