Stefania Gori Presidente Eletto AIOM
Dipartimento Oncologia
Cancer Care Center “Sacro Cuore-Don Calabria”
FORMAZIONE PAZIENTI
2017
Linee Guida AIOM
..in corso per il 2017 (=35)
-Anziano: parte generale -Terapia antiemetica -Metastasi ossee
-Cachessia neoplastica
-Tromboembolismo venoso -Tossicità ematopoietica
-Terapia del dolore oncologico -Assistenza psicosociale
-Preservazione fertilità in oncologia
-Mammella -Esofago -Stomaco -Colon
-Retto e ano -Epatocarcinoma -Pancreas esocrino -Polmone
-Rene -Prostata -Vescica -Testicolo -Ovaio
-Utero:endometrio e cervice
Linee Guida d’organo (=26) -Testa-collo
-Tumori neuroendocrini -Cerebrali
-Melanoma m.
-Sarcomi tessuti molli e GIST
-Linfomi
-Mieloma m.
-Tiroide -Vie biliari
-Sede primitiva ignota -Mesotelioma pleurico -Tumori della cute non melanoma
Linee Guida* (=9)
Associazione Italiana Oncologia Medica
*su temi generali/complicanze/supporto
Follow up
Milano, 10 gennaio 2017
Associazione Italiana Oncologia Medica
1- Finalità
2- Struttura organizzativa 3- Metodologia
4- Formazione dei componenti i gruppi L. Guida 5- Indipendenza (conflitto di interesse)
6- Aggiornamento periodico 7- Pubblicazione nel sito AIOM 8- Valutazione implementazione
Linee Guida AIOM 2017
Caratteristiche
Milano, 10 gennaio 2017
Milano, 10 gennaio 2017
Sono pervenute 42 domande.
Sono state selezionati x il corso di gennaio 2017 :
17 pazienti ( che hanno già dato riscontro di adesione)
5 pazienti ( in attesa di riscontro)
Associazione Italiana Oncologia Medica
Formazione MMG (?)
2018
Linee Guida AIOM 2017
Milano, 10 gennaio 2017
Associazione Italiana Oncologia Medica
Linee Guida AIOM:
Progettualità 2017
2015:
• MELANOMA
• NEOPLASIE CEREBRALI
• NEOPLASIE DELLA MAMMELLA
• TUMORI DELL'ESOFAGO
• NEOPLASIE DELLO STOMACO
• IL TUMORE DELL'INTESTINO
• EPATOCARCINOMA
• CARCINOMA DEL PANCREAS ESOCRINO
• TUMORI DEL RENE
• TUMORE DEL TESTICOLO
• CARCINOMA DELLA PROSTATA
• TUMORI DELL'ENDOMETRIO E DELLA CERVICE
• SARCOMI DEI TESSUTI MOLLI E GIST
• TRATTAMENTO DELLE METASTASI OSSEE
• TROMBOEMBOLISMO VENOSO NEI PAZIENTI CON TUMORI SOLIDI
• TRATTAMENTO E PREVENZIONE DELLA CACHESSIA NEOPLASTICA
• PRESERVAZIONE DELLA FERTILITA' NEI PAZIENTI ONCOLOGICI
• ASSISTENZA PSICO-SOCIALE
2016:
• DOLORE ONCOLOGICO
• TUMORE DEL POLMONE
• MESOTELIOMA PLEURICO
• IMMUNONCOLOGIA
• TUMORI A PARTENZA SCONOSCIUTA
L’iniziativa promossa da Fondazione AIOM in collaborazione con i gruppi di lavoro Linee Guida AIOM a partire dal 2015, è volta a contribuire alla diffusione di informazioni corrette ed adeguate tra i pazienti oncologici; sono ora disponibili informazioni relative a 23 diverse tematiche, come valido mezzo di comunicazione a supporto dell’attività specialistica erogata.
Informazioni per pazienti
Statistiche download PDF www.fondazioneaiom.it
Mese Download informazioni in formato PDF
gennaio 2016 710
febbraio 2016 745
marzo 2016 728
aprile 2016 756
maggio 2016 863
giugno 2016 696
luglio2016 549
agosto 2016 210
settembre 2016 271
ottobre 2016 317
novembre 2016 443
dicembre 2016 168
Informazioni per i pazienti su tablet e smartphone
Sono già facilmente accessibili anche su smartphone e tablet attraverso l’app PINO (Pazienti Informati Notizie Oncologia), disponibile sia in versione Android
che IOS, scaricabile dai relativi App Store.
Informazioni per i pazienti su tablet e smartphone
Statistiche app PINO
Download App da App Store (iPhone-iPad)
Download App da Google Play (Android)
Parziale 145 94
61% 39%
Totale
239
Mese
Download APP Fondazione
Pazienti Informati Notizie Oncologia
Accessi EPUB Informazioni per i pazienti
Gennaio 2016 32 77
Febbraio 2016 62 216
Marzo 2016 19 92
Aprile 2016 16 78
Maggio 2016 19 68
Giugno 2016 13 60
Luglio 2016 22 77
Agosto 2016 2 35
Settembre 2016 9 41
Ottobre 2016 7 27
Novembre 2016 16 88
Dicembre 2016 22 56
Associazione Italiana Oncologia Medica
LG AIOM:
Progettualità 2017
•LG per i pazienti
• Pubblicazione delle LG su rivista scientifica
Milano, 10 gennaio 2017