• Non ci sono risultati.

MIUR.AOODRVE.Uff4/n. 12244/C35aVenezia, 26 agosto 2013Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche di ogniordine e grado statali e paritarie e degli Istitutiafferenti all’AFAM del Veneto - Loro Sedi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MIUR.AOODRVE.Uff4/n. 12244/C35aVenezia, 26 agosto 2013Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche di ogniordine e grado statali e paritarie e degli Istitutiafferenti all’AFAM del Veneto - Loro Sedi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO

DIREZIONE GENERALE

Riva de Biasio – S. Croce 1299 - 30135 VENEZIA

Ufficio IV – Ordinamenti scolastici – Formazione - Diritto allo studio

MIUR.AOODRVE.Uff4/n. 12244/C35a Venezia, 26 agosto 2013

Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado statali e paritarie e degli Istituti afferenti all’AFAM del Veneto - Loro Sedi

e, p.c. Al Vice Direttore Generale – Sede

Ai Dirigenti degli UUSSTT del Veneto - Loro Sedi OGGETTO: Bando di concorso “I giovani ricordano la Shoah”, a. s. 2013-2014. XII

edizione.

Si porta alla conoscenza delle SS.LL. che il MIUR - Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione - con la nota prot. n. 4635 del 12 luglio u.s., ha bandito per l’anno scolastico 2013-14 la XII edizione del concorso “I giovani ricordano la Shoah”.

Il concorso è rivolto agli studenti del I e II ciclo di istruzione e degli istituti afferenti all’AFAM; il MIUR, attraverso tale attività, intende promuovere studi, riflessioni, confronti e approfondimenti da parte degli studenti su un evento che ha segnato profondamente e tragicamente la storia, la società e la cultura europee del XX secolo.

Il concorso ha come oggetto la produzione di elaborati di tipo storico-documentale e/o artistico-letterario che possono trovare espressione in ricerche, saggi, articoli di giornale, rappresentazioni teatrali, opere di pittura/scultura, attività musicali, cortometraggi ecc., mediante l’utilizzo di diversi codici e forme espressive e secondo le varie modalità indicate nel Bando. La partecipazione al concorso implica l’elaborazione di una sola traccia, come indicato espressamente nel bando. Gli elaborati delle classi della scuola primaria e della scuola secondaria di I e II grado andranno trasmessi a questo USR entro e non oltre martedì 10 dicembre 2013, all’indirizzo di posta certificata: drve@postacert.istruzione.it oppure a: USR Veneto – Riva De Biasio S. Croce, 1299 – 30135 VENEZIA.

Un’apposita Commissione, istituita presso questo USR, effettuerà una prima selezione dei lavori trasmessi (due per ogni ciclo di istruzione) meritevoli di concorrere a livello nazionale. Sarà cura di questo Ufficio spedire a Roma gli elaborati entro il 31 dicembre 2013 e nel contempo pubblicare sul proprio sito internet (www.istruzioneveneto.it), a partire dalla stessa data, l’elenco delle scuole selezionate per la fase concorsuale successiva.

Gli Istituti afferenti all’AFAM invieranno i lavori prodotti direttamente al MIUR entro il 10 dicembre 2013, all’indirizzo indicato nel Bando: MIUR, Dipartimento per l’Istruzione, dott.ssa Anna Piperno, stanza 444, piano III, Viale Trastevere 76/a, 00153 Roma.

Si invitano, pertanto, le SS. LL. a voler dare la massima diffusione al Bando in argomento tra i docenti e gli studenti, favorendo la sensibilizzazione, ad ampio raggio e in diversi contesti, sul tema della SHOAH. Nel contempo si invita a leggere attentamente l’articolato Bando di concorso, che si allega, poiché sono riportate importanti indicazioni sullo svolgimento dello stesso.

Si ringrazia per la preziosa collaborazione.

f.to IL DIRIGENTE Francesca Sabella

Allegato: nota MIUR prot. n. 4635 del 12 luglio 2013

USR VENETO – Direzione Generale – Ufficio IV; tel. 041 2723 144/145/146/147; fax 041 2723 114 e-mail: ufficio4.veneto@istruzione.it

SL/

Riferimenti

Documenti correlati

FIRST® LEGO® League è gestita a livello nazionale dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto e patrocinata dal Ministero dell’Istruzione. Sostiene gli studenti di

Il materiale didattico è stato promosso e realizzato, con il supporto del MI, dal Ministero della Salute, in collaborazione con Ministero della Transizione ecologica,

Avviso pubblico rivolto alle istituzioni scolastiche – Snodi Formativi Territoriali – individuati per la formazione in servizio all’innovazione didattica e organizzativa;. Vista la

Il corso affronta i diversi processi industriali legati alla produzione ceramica evidenziandone peculiarità, potenziali- tà e limiti, prendendo spunto dai materiali

È possibile partecipare al percorso formativo compilando il modulo di iscrizione on line, disponibile all’indirizzo: https://bit.ly/33uV1yb e trasmettendolo,

Si allega il Progetto che questo Ente intende proporre alle Istituzioni Scolastiche per l’anno 2010.. E’ possibile inviare la scheda di Pre – adesione, il 15

Fermo restando, quindi, il diritto dei lavoratori di eleggere o designare un proprio rappresentante scelto prioritariamente tra le RSU d’istituto, il Dirigente Scolastico

Il legale rappresentante dell’Istituto scolastico è tenuto a raccogliere i moduli di consenso per la diffusione e l'utilizzo delle immagini, rilasciati dalle persone ritratte o