• Non ci sono risultati.

Il/La sottoscritto/a

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il/La sottoscritto/a"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1 Da inoltrare a mezzo Posta Elettronica Certificata Oppure Raccomandata a/r anticipata in

ogni caso per e-mail1

All’ Ufficio Scolastico Territoriale n. VII per la Provincia di

VERONA

Viale Caduti del Lavoro, n. 3 Segreteria di conciliazione e, p.c,

All’ Ufficio Scolastico per Regionale per il Veneto per il tramite dell’UST di Verona

OGGETTO: richiesta di tentativo di conciliazione ai sensi dell’art. 135 del CCNL Scuola del 29/11/2007 per erronea assegnazione sede di destinazione (scuola o ambito) in esito alla domanda di mobilità per l’a.s. 2016/17.

Il/La sottoscritto/a________________________________________________________________

nato/a a ___________________________ (Prov ____) il______________________ residente a________________________________ (Prov ____) Via _________________________ n. ____

Tel. ___________________________ e-mail__________________________________________

docente con contratto a tempo indeterminato di scuola dell’infanzia/primaria/secondaria di primo grado/secondaria di secondo grado classe di concorso ___________________________ ovvero per posto di sostegno2, elettivamente domiciliato/a ai fini del presente atto presso……….. di __________________________3 Via ________________________ n° ___ con delega ad un rappresentante dell'O.S. indicata di rappresentarlo/a ed assisterlo/a durante il tentativo di conciliazione

CONSIDERATO

- Che il/la sottoscritto ha presentato presso l’UST di Verona domanda di mobilità per la fase ______ (specificare B, C,) per l’a.s 2016/17 per la scuola dell’infanzia/primaria/secondaria di primo grado/secondaria di secondo grado classe di concorso ___________________________ ovvero per posto di sostegno4 con punteggio ______________________ esprimendo l’ordine di preferenza delle scuole/degli ambiti5 indicato in domanda, cui si rimanda.

- Che in esito alla domanda sopra indicata, al/alla sottoscritto/a è stato assegnata la seguente destinazione: provincia _________________________________ scuola/ambito6 __________________________ codice meccanografico __________________________.

- Che dal riepilogo complessivo dei movimenti per il posto/classe di concorso sopra indicato di interesse del/della sottoscritto si evince che sono stati assegnati posti nelle seguenti scuole/ambiti a docenti controinteressati con punteggio minore di quello del/della sottoscritto come da prospetto seguente7:

1 La richiesta di conciliazione va inviata via PEC [email protected] o raccomandata a/r (anticipata per email) solo all’Ambito Territoriale Provinciale cui è stata inviata la domanda di mobilità: [email protected] . 2 Cancellare le voci che non interessano.

3

4 Cancellare le voci che non interessano.

5 Cancellare la voce che non interessa.

6 Cancellare la voce che non interessa.

7 Aggiungere le eventuali voci in più necessarie.

(2)

2 PROVINCIA ________________________ SCUOLA/AMBITO ___________________

CODICE MECCANOGRAFICO _______________________________________________

DOCENTE ASSEGNATO ________________________________ FASE ____PUNTI ____

PROVINCIA ________________________ SCUOLA/AMBITO ___________________

CODICE MECCANOGRAFICO _______________________________________________

DOCENTE ASSEGNATO ________________________________ FASE ____PUNTI ____

PROVINCIA ________________________ SCUOLA/AMBITO ___________________

CODICE MECCANOGRAFICO _______________________________________________

DOCENTE ASSEGNATO ________________________________ FASE ____PUNTI ____

PROVINCIA ________________________ SCUOLA/AMBITO ___________________

CODICE MECCANOGRAFICO _______________________________________________

DOCENTE ASSEGNATO ________________________________ FASE ____PUNTI ____

- Che il/la sottoscritto ha pertanto interesse a conciliare per le/i seguenti sedi/ambiti8: 1. ______________________________________

2. ______________________________________

3. ______________________________________

4. ______________________________________

Tutto quanto sopra considerato, il/la sottoscritto/a CHIEDE

l’attivazione di un tentativo di conciliazione ai sensi dell’art. 135 del CCNL 29.11.2007, richiamato dal comma 2 dell’art.17 del CCNI Mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’a.s. 2016/2017, sottoscritto in data 08.04.2016, tenuto conto delle modifiche in materia di conciliazione ed arbitrato apportate al Codice di Procedura Civile dall’art. 31 della legge 4 novembre 2010 n. 183, per erronea assegnazione sede di destinazione (scuola o ambito) in esito alla domanda di mobilità per l’a.s. 2016/17.

Ai fini di cui sopra, il/la scrivente

DELEGA

un rappresentante ____________________ a rappresentarlo ed assisterlo nel presente procedimento.

Il sottoscritto allega la fotocopia del documento di identità in corso di validità (allegato 1) e chiede che ogni comunicazione sia inviata per email al proprio indirizzo di posta elettronica e a quello del domicilio eletto, di seguito indicati9:

_________________________________________________

_________________________________________________

(allegato 1) Luogo e data

______________________, __________________

Firma

____________________________________

8 Indicare le sedi scolastiche o gli ambiti per cui si richiede la conciliazione.

9 Inserire negli spazi il proprio indirizzo email

Riferimenti

Documenti correlati

La domanda si riferisce alla prima scelta della sede di destinazione (es: E MADRID05  lingua del paese di destinazione: Spagnolo)... Se non si possiede un certificato valido si deve

- esito non favorevole dell’eventuale controllo sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive, rese in sede di partecipazione alla procedura

- Che in esito alla domanda sopra indicata, al sottoscritto, giusta comunicazione E-mail del 3 agosto 2016 ore 20.07, è stata assegnata la seguente destinazione: Emilia

- Che in esito alla domanda sopra indicata, alla sottoscritta stata assegnata la seguente destinazione, Verona, Istituto Lorgna-Pindemonte, VRTD13000D, classe di concorso A 246. -

Sede di assegnazione: Sede Centrale di Firenze, Via Buonarroti 10. Titolo di studio richiesto: Diploma di scuola secondaria di secondo grado. Esperienza: esperienza pregressa

2021/2022-PUBBLICAZIONE ESITO ASSEGNAZIONE DELLA PROVINCIA (FASE 1) E APERTURA FASE 2 AI FINI DELLA SCELTA DELLA SEDE PER I CANDIDATI INSERITI NELLE GRADUATORIE

Per il suddetto personale, in sede di trasformazione del contratto di lavoro, era stata confermata la sede di prima assegnazione, in base al CCNI sulla mobilità del 6 marzo

Allegato B) Domanda di mobilità volontaria per la copertura di un posto di “OPERATORE DI AMMINI- STRAZIONE” (Cat. B1 CCNL Enti Pubblici non economici) a tempo pieno