• Non ci sono risultati.

(1)MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE Riva de Biasio – S

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE Riva de Biasio – S"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO

DIREZIONE GENERALE

Riva de Biasio – S. Croce 1299 - 30135 VENEZIA

MIUR.AOODRVE.Uff.5 Venezia, 13 novembre 2014

Prot n. 14800/A38a

Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado statali e paritari del Veneto

LORO SEDI e p. c.

Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti del primo ciclo di istruzione statali e paritari del Veneto

LORO SEDI

Oggetto: Job&Orienta 2014- Salone nazionale dell’orientamento: Verona, 20-22 novembre 2014. GARANZIA FUTURO: IMPARARE LAVORANDO

Si informano le SS. LL. che dal 20 al 22 novembre, presso la Fiera di Verona, si terrà la 24^

edizione della manifestazione J0B&Orienta, mostra-convegno nazionale dell’orientamento: la scuola, la formazione, il lavoro.

Tema centrale di questa edizione è:

GARANZIA FUTURO: IMPARARE LAVORANDO,

tema di grande attualità, che coinvolge dirigenti scolastici, docenti e operatori dell’orientamento.

Obiettivo prioritario della manifestazione è analizzare le nuove proposte e far conoscere, promuovere e valorizzare gli strumenti volti ad agevolare l’inserimento nel mondo del lavoro. Ciò al fine di favorire l’incontro tra i giovani e le imprese, le pubbliche amministrazioni, gli enti di formazione, i centri per l’impiego, le agenzie per il lavoro.

Nel momento storico di grave difficoltà che stiamo vivendo, si sente ancora più pressante per gli operatori della scuola e del sistema produttivo, l'obbligo a lavorare di concerto per creare un orizzonte di possibilità concrete per i ragazzi che si vogliono inserire in realtà produttive del Paese, consapevolmente e con cognizione, secondo competenze, capacità e abilità.

Negli stand del MIUR e dell’USR Veneto si potranno avere contatti diretti con realtà territoriali, esperienze di alta formazione e di alto artigianato, di cultura e arte, il cui calendario sarà diffuso tramite sito USR Veneto e sito ufficiale della Fiera di Verona.

Il programma culturale è consultabile al seguente indirizzo:

http://www.joborienta.info/it/programma/

Se ne riporta in ogni caso una breve una sintesi:

giovedì 20 novembre, ore 10.00 – 11.00: IMPARARE LAVORANDO? LA PAROLA AI GIOVANI e Premiazione Nazionale “OLIMPIADI DEI MESTIERI”

giovedì 20 novembre, ore 11.00– 12: EXPO Generation: i giovani e le Imprese insieme per EXPO 2015 (Ministro Sen. Stefania Giannini)

USR Veneto – C.F. 80015150271 - Pec:[email protected]

Ufficio V- tel. 0412723166 / 163 / 161 - posta elettronica: [email protected]

(2)

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO

DIREZIONE GENERALE

Riva de Biasio – S. Croce 1299 - 30135 VENEZIA

giovedì 20 novembre, ore 11.00– 13.00- IL PROGRAMMA ERASMUS PLUS

giovedì 20 novembre ore 14.00-16.00 Convegno Nazionale FONDATA SUL LAVORO:

alternanza, impresa didattica, Botega-Scuola, Apprendistato (Ministro Sen. Stefania Giannini.

giovedì 20 novembre ore 14.00-16.00 il Supplemento al certificato nei Licei Veneti.

VERSO ERASMUS PLUS Workshop

venerdì 21 novembre ore 10.00 – 13.00 RAPPORTO SCUOLA–LAVORO: UNA STRADA CONCRETA PER IL FUTURO (Sottosegretario Gabriele Toccafondi)

venerdì 21 novembre ore 9.30 – 13.00 Informatica, Matematica e Società. Cittadini competenti in ambito Scientifico-Matematico.

venerdì 21 novembre ore 14.30 – 17.30 Le opportunità che vengono dall’Europa. PON

“Per la scuola – Competenze ed ambienti per l’apprendimento”

venerdì 21 novembre ore 14.30 – 17.30 BeTWIN2 dai risultati sperimentali di BeTWIN2 alla concreta applicazione nel sistema degli ITS del Veneto

sabato 22 novembre ore 10.00 – 12.30 I CPIA: stato dell'Arte. Esperienze regionali a confronto.

Le SS. LL. sono invitate a diffondere tra docenti e studenti le notizie relative ai convegni e alle iniziative che saranno proposte nell’ambito di JOB&Orienta, al fine di essere presenti alle numerose attività.

Si ricorda infine che con la registrazione al sito ogni visitatore potrà scaricare il proprio badge personale per l’ingresso in fiera, provvisto di un QRcode per accedere a tutte le informazioni sugli espositori e sugli eventi in programma.

Per notizie dettagliate si può contattare la Segreteria dell’agenzia responsabile di tutto il sistema organizzativo: LAYX srl - tel. 049 8726599; [email protected].

Si ringrazia per la preziosa collaborazione e si porgono cordiali saluti.

Il Direttore Generale f.to Daniela Beltrame

USR Veneto – C.F. 80015150271 - Pec:[email protected]

Ufficio V- tel. 0412723166 / 163 / 161 - posta elettronica: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

I candidati indicati in oggetto, cioè coloro che non avevano prodotto domanda di partecipazione al concorso e che, a seguito di presentazione di ricorso al

Ai Dirigenti Scolastici Istituti del Primo e Secondo Ciclo Statali e Paritari Ai Dirigenti Scolastici in quiescenza dal 1° sett.. Dirigente Ufficio IV USR Veneto

Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali Provinciali-USR Puglia LORO SEDI Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche Statali e Paritarie sedi di scuola primaria della

Fisica e Sportiva degli ambiti territoriali, i rappresentanti della FIDAL, CIP e FISDIR che forniranno i tempi e le modalità operative utili alla realizzazione del progetto. I

Ai Dirigenti Tecnici - USR Puglia SEDE Ai Dirigenti scolastici delle scuole secondarie statali di secondo grado LORO SEDI.. Ai Coordinatori delle attività didattiche delle

I CSA provinciali, in quanto articolazioni territoriali in grado di valutare concretamente i reali fabbisogni delle scuole, provvederanno a loro volta a ripartire il

SS., possibilmente me- diante invio in posta elettronica, copia di tutti gli atti di carattere genera- le (circolari, telex, comunicazioni di servizio ecc.) prodotti

n° 17849 del 01.12.2014 con la quale la Direzione Generale per il personale scolastico del MIUR ha invitato gli USR ad individuare le istituzioni scolastiche statali